Guida alle scommesse sulla Tirreno-Adriatico 2025 e ai migliori siti
In questa guida andremo alla scoperta di tutti i segreti delle scommesse sulla Tirreno-Adriatico. La seconda gara a tappe italiana per importanza dopo il Giro. Passeremo in rassegna i migliori bookmaker per giocarci, i bonus da sfruttare, i principali mercati e tante altre info utili.
I migliori bookmaker online per la Tirreno-Adriatico

Sito scommesse sport | Bonus | Mercati | Ulteriori info | Link sicuro | |
---|---|---|---|---|---|
🥇 SNAI | Fino a 515€ sul 1° deposito | 5+ | Quote Squadra vincente, Payout elevati, Live chat per iscritti | Visita il sito | |
🥈 Betsson | Fino a 100€ + 50€ gratis | 6+ | News aggiornate, Quote T/T, Limiti pagamenti | Visita il sito | |
🥉 Planetwin365 | Fino a 500€ in 3 tranche | 7+ | Quote Vincente, Mercati originali, Grafica sito | Visita il sito | |
⭐ Betway | Fino a 400€ 1° deposito | 6+ | Mercato Ritirati, Scommesse da mobile, Eventi ciclismo | Visita il sito | |
⭐ Sisal | Fino a 250€ sul 1° deposito | 7+ | Scelta mercati, Quote outsider, Quote antepost | Visita il sito | |
⭐ Netwin | Fino a 50€ + 250€ free | 5+ | Payout tappa, Menù intuitivi, Poche promo | Visita il sito | |
⭐ Eurobet | Fino a 1.007€ sul 1° deposito | 6+ | Promo compatibili, Promo dedicate, Live chat per iscritti | Visita il sito | |
⭐ VinciTu | Fino a 250€ sul 1° deposito | 6+ | Quote antepost T-A, Betting Exchange, Menù poco intuitivi | Visita il sito | |
⭐ William Hill | Fino a 50€ + 5€ extra | 6+ | Bonus multiple, Metodi di pagamento, Mercati in media | Visita il sito | |
⭐ bwin | Fino a 550€+ 15€ extra | 4+ | Quote live, Prelievi rapidi, Scelta mercati | Visita il sito |

Migliori siti scommesse Tirreno-Adriatico
- 🥇 SNAI ✪ Fino a 515€ sul 1° deposito
- 🥈 Betsson ✪ Welcome bonus fino a 150€
- 🥉 Planetwin365 ✪ Fino a 500€ ai nuovi utenti
- ⭐ Betway ✪ Bonus benvenuto fino a 400€
- ⭐ Sisal ✪ Fino a 250€ welcome bonus

Ogni scommettitore ha le sue preferenze, ma i nomi che vedete qui sopra sono stati selezionati dopo un lungo lavoro di ricerca su dati e mercati. E si sa, i numeri difficilmente mentono: siamo quindi abbastanza certi che anche voi potete trovare il bookmaker che fa al caso vostro tra i migliori siti scommesse Tirreno-Adriatico della nostra lista. Date un’occhiata ai rispettivi punti forti di ciascuno di esso.
🏆 Top bookie Tirreno-Adriatico 2025 | SNAI |
📈 Ottime quote Vincente Tirreno-Adriatico | Planetwin365 |
⚡ Quote live per il ciclismo | bwin |
📊 Numero mercati per la Tirreno-Adriatico | Sisal |
🔁 Betting exchange scommesse sportive | VinciTu |
💳 Tanti metodi di pagamento | William Hill |
🚴 Bonus e promo per la Tirreno-Adriatico | Eurobet |
🖥️ Navigabilità al top | Netwin |
📱 Scommesse Tirreno-Adriatico da app | Betway |
🆚 Scommesse Testa a Testa | Betsson |
La scelta dei siti scommesse Tirreno-Adriatico
La nostra selezione di siti scommesse Tirreno-Adriatico è frutto di uno studio scrupoloso. Per cercare di essere più obiettivi possibili ci siamo scrupolosamente attenuti a quattro principali criteri di indagine, sempre validi quando si vuole capire se un bookmaker è di valore oppure meno, non solo se si parla di puntare sulla Corsa dei due mari.
- Il livello competitivo dei payout e delle quote.
- La quantità di promozioni specifiche dedicate alla Tirreno-Adriatico.
- La cura della sezione live e la presenza dello streaming.
- L’abbondanza di mercati live, pre match e sulla app.

Il primo fattore da considerare è quello relativo ai payout e quindi alle quote, che ci dice molto su quello che potremmo guadagnare con le nostre scommesse sulla Tirreno Adriatico. Poi, sempre in tema di economia, abbiamo valutato i bonus che possiamo spendere su questa corsa a tappe. Infine, abbiamo valutato la sezione delle giocate live e i mercati che i bookmaker mettono a disposizione.
Il valore dei payout e delle quote
Calcolare il valore dei payout dei siti scommesse Tirreno Adriatico è molto importante: queste percentuali ci rivelano infatti il valore delle quote e quindi quanto possiamo vincere con le nostre giocate su questa corsa. Allo stesso tempo, maggiore sarà la quota, minore sarà il rischio visto che potremo puntare meno soldi per avere lo stesso riscontro economico.
SNAI | |
Betsson | |
Planetwin365 | |
Betway | |
Sisal | |
Payout (%) |
Abbiamo quindi ricavato i payout dei principali mercati di tutti i bookmaker Tirreno-Adriatico, per poter poi selezionare solo i migliori tra essi. Come si vede dal grafico, le minime non scendono mai sotto il 90%, mentre le massime superano spesso e volentieri la soglia del 93%. Non siamo ai livelli delle scommesse sul Giro d’Italia, ma il riscontro è sicuramente molto positivo.
Le promozioni specifiche e i bonus da sfruttare
Un’altra spia importante che ci rivela la qualità di un bookmaker Tirreno-Adriatico è rappresentata dal pacchetto di offerte che questo ci consente di spendere sulla Corsa dei due mari. Grazie alle promozioni possiamo infatti far crescere il bottino delle nostre giocate. Pur non trattandosi di una corsa di primissimo piano, anche sulla Tirreno-Adriatico troviamo interessanti offerte.
- Speciali sul ciclismo
- Promo compatibili T/A
- Welcome bonus elevato
I bookmaker più coraggiosi offrono infatti quote maggiorate o promo cashback su questa breve corsa a tappe. La promo che troviamo più spesso è il classico bonus multipla con eventi di ciclismo. Ricordiamo poi che tutti gli operatori che abbiamo citato in questa guida consentono di spendere i loro bonus di benvenuto sulle scommesse Tirreno-Adriatico.
Il betting live sulla Tirreno-Adriatico: tante emozioni da vivere
Lasciando un attimo da parte il discorso relativo al denaro, passiamo al terzo fattore che ha guidato la nostra disamina. Stiamo parlando delle scommesse in modalità live: questo genere di giocate è diventato sempre più importante negli ultimi anni e non potevamo quindi escluderlo dalla nostra analisi. Abbiamo quindi cercato di inserire tra i migliori siti scommesse Tirreno-Adriatico operatori che offrono questo tipo di giocate sulla corsa a tappe italiana e lo fanno curandola in maniera significativa.
Le tipologie di scommessa da giocare
La nostra quarte e ultima macroarea di indagine riguarda i mercati scommessa. La sono tanti i giocatori che non si fermano infatti soltanto al mercato più importante e giocato, ma che vogliono scommettere sulla Tirreno-Adriatico variando la strategia e cercando anche altre tipologie di puntata oltre al classico Vincitore finale. I bookmaker più ricchi di mercati su questa corsa propongono infatti oltre 10 possibili scelte sulle singole tappe.
I mercati più importanti da scommettere sulla Tirreno-Adriatico
Se i mercati scommessa rappresentano un fattore importante per chi vuole scommettere sulla Tirreno-Adriatico, allora è giusto dedicare ad essi un approfondimento. Nei prossimi paragrafi prenderemo in esame le tre tipologie di giocata più popolari sulla Corsa dei due mari, con alcuni dati e statistiche interessanti oltre a significativi esempi.
Vincitore di tappa
Il mercato in assoluto più popolare delle scommesse Tirreno-Adriatico è quello classico conosciuto come Vincitore di tappa. Bisogna indovinare qui quale sarà il corridore vincente al termine di una singola tappa. Questa competizione si articola infatti su un’intera settimana di corsa e 7 frazioni.
Anche se le tappe sono solo un terzo rispetto a quelle di un grande giro, c’è spazio davvero per tutti i tipi di specialisti. Tappe per velocisti, tappe intermedie mangia-e-bevi, arrivi in salita sugli Appennini e crono finale a San Benedetto del Tronto. È quindi fondamentale conoscere bene il percorso e l’altimetria per sapere a quale tipo di corridori sono adatte le diverse frazioni.
Testa a testa
Un altro mercato molto importante e appassionante che riguarda le singole frazioni è quello conosciuto come Testa a testa. Si tratta di una giocata tipica del betting sul ciclismo: il bookmaker accoppia due a due alcuni dei ciclisti della corsa e lo scommettitore deve indovinare quale arriverà per primo sul traguardo di giornata. Anche in questo caso è importante conoscere bene l’altimetria delle tappe e le caratteristiche tecniche dei ciclisti coinvolti nella giocata.
Vincitore finale
L’ultimo mercato che prendiamo in esame in questa sezione della guida è quello conosciuto come Vincitore finale. Viene qui chiesto di indovinare quale corridore sarà in grado di portare la maglia azzurra simbolo del primato fino al termine della settima tappa. È vero che esistono altre graduatorie e maglie accessorie, come la maglia arancione per la classifica a punti, quella verde per gli scalatori, quella bianca per il miglior giovane e il numero giallo per la classifica a squadre, ma sono davvero pochi i siti scommesse Tirreno-Adriatico che quotano questi primati.
Per poter aumentare le chances di vincere in questo mercato, è utile dare un’occhiata all’albo d’oro recente della corsa. L’edizione 2024 è stata vinta dal danese Jonas Vingegaard, che è riuscito a precedere nella classifica generale lo spagnolo Juan Ayuso Pesquera e l’australiano Jai Hindley.
Anno | Vincitore | Nazionalità | Secondo | Nazionalità | Terzo | Nazionalità |
---|---|---|---|---|---|---|
2024 | Jonas Vingegaard | Danimarca | Juan Ayuso | Spagna | Jai Hindley | Australia |
2023 | Primoz Roglic | Slovenia | João Almeida | Portogallo | T. Geoghegan Hart | Regno Unito |
2022 | Tadej Pogačar | Slovenia | Jonas Vingegaard | Danimarca | Mikel Landa | Spagna |
2021 | Tadej Pogačar | Slovenia | Wout van Aert | Belgio | Mikel Landa | Spagna |
2020 | Simon Yates | Regno Unito | Geraint Thomas | Regno Unito | Rafal Majka | Polonia |
Strategie per scommettere sulla Tirreno-Adriatico e vincere
Dopo aver passato in rassegna i dati tecnici delle scommesse Tirreno-Adriatico, possiamo provare a passare alla pratica. Vediamo dunque qualche consiglio utile per giocare sulla Corsa dei due mari. La prima cosa da fare è cercare nella lista de partenti i nomi dei possibili favoriti: spesso partecipano a questa corsa grandi nomi del ciclismo mondiale. Bisogna stare però attenti: la gara si svolge a inizio stagione e non è detto che tutti i campioni siano già in condizione.
Alcuni corridori potrebbero infatti partecipare solo per preparare meglio la Milano-Sanremo, che si corre generalmente nel weekend successivo. Può essere quindi utile guardare quali ciclisti hanno mostrato la gamba migliore nelle corse che precedono la Tirreno-Adriatico, come ad esempio l’Abu Dhabi Tour e soprattutto la mitica Strade Bianche.
La carta d’identità della Tirreno-Adriatico
Nome: | Tirreno-Adriatico |
---|---|
Paese ospitante: | Italia |
Prima edizione: | 1966 |
Partecipanti: | 161 |
Formula: | Corsa a tappe (1 settimana) |
Lunghezza: | 1.130 chilometri |
Periodo dell’anno: | Marzo |
La Tirreno-Adriatico è ormai un grande classico del ciclismo italiano: si tratta infatti della seconda corsa a tappe per importanza che si corre sul nostro territorio. Ha ormai una lunga storia alle spalle: la prima edizione venne disputata nel 1966 (lo stesso anno che ha visto nascere l’Amstel Gold Race) e negli anni è diventata un appuntamento fisso dell’inizio di stagione del calendario professionistico mondiale.
Si articola su 7 tappe, che prevedono un totale di oltre 1.000 chilometri. Le frazioni sono molto variegate: possono vincere velocisti, scalatori e cronoman. Negli ultimi anni, l’arrivo della tappa finale è stato sempre posizionato a San Benedetto del Tronto, nelle Marche. Il record di vittorie finali spetta a Roger De Vlaeminck, autentico dominatore degli anni ‘70, con 6 edizioni vinte. L’ex campione belga è anche il corridore che si è aggiudicato più tappe, ben 15.
La corsa viene organizzata ogni anno da RCS Sport, lo stesso organizzatore del Giro d’Italia, che cura anche il sito ufficiale della Tirreno-Adriatico. Nel 2020, vista la pandemia di Covid-19 che scombussolò il calendario mondiale, la Tirreno-Adriatico venne disputata nell’inedita collocazione tra il 7 e il 14 settembre.
I ciclisti favoriti della prossima edizione
Dopo aver visto meglio le informazioni più importanti sulla corsa, passiamo ora in rassegna i corridori più rappresentativi nonché papabili favoriti per la vittoria finale. I nomi che abbiamo selezionato qui sotto sono sicuramente da tenere d’occhio, ma sinceratevi della loro effettiva partecipazione alla Tirreno-Adriatico pochi giorni prima della partenza ufficiale.

Mathieu van der Poel
Mathieu van der Poel è senz’altro uno dei ciclisti più attesi dagli appassionati di scommesse sulla Tirreno-Adriatico. Il belga inizierà la sua stagione proprio da questa corsa, dove ha intenzione di lasciare il segno e tutti i mezzi per centrare l’obiettivo. Dopo un 2024 tra alti e bassi Van der Poel vuole ripartire alla grande.

Juan Ayuso
Chiusa l’edizione 2024 al secondo posto, alle spalle solo di un imprendibile Vingegaard, Ayuso si presenterà al via della Tirreno-Adriatico 2025 con l’obiettivo di salire sul gradino più alto del podio. Parliamo di un talento ancora giovane (classe 2002) ma già completo, deciso a togliersi le prime soddisfazioni vere tra i grandi. Sarà lui il protagonista della corsa?

Jonathan Milan
Il percorso della Tirreno-Adriatico concede buone opportunità ai velocisti come Filippo Ganna e Jonathan Milan. Puntiamo su quest’ultimo come speranza azzurra per la corsa, vinta per l’ultima volta da un italiano (Vincenzo Nibali) nel 2013. Dopo le belle prestazioni del 2024 e la scelta di dedicarsi esclusivamente alle corse su strada, Milan ha le qualità necessarie per brillare.
Per giocare sulla Corsa dei due mari conviene scegliere solo il top
Siamo giunti alla fine di questa dettagliata recensione sulle scommesse Tirreno-Adriatico. In questa pagina vi abbiamo dato tante informazioni utili per scommettere sulla Corsa dei due mari, a cominciare dalla top 10 de migliori bookmaker per farlo. Come abbiamo visto, la differenza tra un operatore top e uno normale può essere grande, soprattutto in fatto di payout, bonus, live betting e mercati da giocare.
Date un’occhiata anche alla nostra home page con le informazioni generali e poi, magari seguendo alcuni dei nostri consigli e delle nostre strategie, provate a puntare anche voi su questa affascinante corsa a tappe, in grado ogni anno di regalare emozioni a non finire a chiunque ami scommettere sul mondo del ciclismo su strada.
FAQ
Prima di salutarci, abbiamo deciso di dedicare uno spazio per rispondere alle vostre domande sul topic di questa guida. Scriveteci anche voi se avete dubbi o curiosità all’indirizzo mail info@sitiscommesse.com.