Guida completa al sistema Roserpina per il money management sulle scommesse

Cos’è il metodo Roserpina?
Il cosiddetto metodo Roserpina è una strategia di money management che aiuta a trovare il giusto equilibrio nella gestione del bankroll scommesse. Per alcuni aspetti questo sistema ricorda un po’ il metodo Masaniello, anche se i parametri da impostare all’inizio del percorso sono leggermente diversi.
- Il bankroll da cui partire
- L’utile che si vuole ottenere
- Il numero di scommesse da vincere

Come in tutti i sistemi di gestione della cassa, è fondamentale decidere all’inizio il capitale da investire e attenersi ad esso per tutta la durata del sistema. Un parametro originale del sistema Roserpina è rappresentato dalla resa ovvero l’utile che si vuole guadagnare, che va stabilito fin da principio. Infine, bisogna decidere con quante giocate vinte raggiungere questo traguardo.
Multiroserpina, ancora non ci siamo
Il Roserpina richiede che gli eventi inseriti nel sistema non vengano disputati in contemporanea, per poter funzionare bene. Questo inconveniente, a differenza di quello che è stato fatto con il sistema parente, non è stato ancora risolto: rimaniamo in attesa di una sua evoluzione multitasking e intanto accontentiamoci di provare la versione di base.
Come far funzionare al meglio questo sistema
Il corretto utilizzo del Roserpina per money management consente un ROI (Return Of Investment) sicuro, a patto di conoscere i fondamentali delle scommesse. Con l’Excel che vi forniremo più avanti, dovrete seguire semplicemente i sei passaggi che elenchiamo qui sotto per arrivare ad ottenere un margine interessante, senza dovervi inventare chissà quali pronostici vincenti.
- 1. Stabilite un bankroll iniziale Decidete quale importo volete giocare con questo sistema. Consigliamo di non superare il 10% del vostro budget annuo dedicato alle scommesse.
- 2. Decidete la resa che volete ottenere Stabilite in anticipo quanto volete guadagnare con il vostro Roserpina. L’utile desiderato deve essere deciso prima di iniziare.
- 3. Stabilite le giocate da vincere Dopo aver definito il margine di utile, decidete in quante prese (scommesse vincenti) volete raggiungerlo.
- 4. Cercate gli eventi da giocare A questo punto dovete trovare gli eventi sui quali volete puntare: ricordate che il loro svolgimento non deve sovrapporsi, devono cioè svolgersi in sequenza in modo da darvi la possibilità di adeguare il sistema in base agli esiti.
- 5. Stabilite gli stake in base alle quote Inserite nel foglio di calcolo Excel gli eventi e le quote abbinate ad essi: in base al vostro bankroll iniziale, il Roserpina vi dirà quanto giocare su ogni puntata.
- 6. Raggiungete tutte le prese e chiudete il sistema Una volta ottenute tutte le prese, avrete raggiunto il margine prefissato all’inizio. A questo punto potete chiudere il sistema e incassare la vincita.
Un esempio di come funziona il sistema Roserpina
Con un esempio pratico diventa tutto molto più chiaro e non sarà nemmeno necessario conoscere bene la formula matematica del Roserpina. Una volta aperto il foglio di calcolo Excel dopo averlo scaricato dal link che trovate in seguito, inserite nell’apposita casella il vostro budget e la resa desiderata. Noi abbiamo optato per 100€ di cassa iniziale e 45% di utile da realizzare, ovvero 45€ tondi tondi.
Giocata | Quota | Stake | Esito | Bankroll | Utile |
---|---|---|---|---|---|
1. | 2.70 | 22€ | Persa | 78€ | -22€ |
2. | 3.00 | 16€ | Vinta | 110€ | +10€ |
3. | 2.50 | 23€ | Persa | 87€ | -13€ |
4. | 3.20 | 14€ | Vinta | 117,80€ | +17,80€ |
5. | 2.20 | 25€ | Vinta | 147,80€ | +47,80€ |
Abbiamo poi inserito nel sistema il numero di prese per ottenere il margine che vogliamo incassare, ovvero 3. Dopo aver inserito le quote, il foglio Excel ci rivela subito lo stake da puntare su ogni evento. La nostra progressione parte male, ma si riprende: infatti in cinque giocate riusciamo a raggiungere l’utile desiderato, anche con un po’ di fortuna.
Il Roserpina e le scommesse sul calcio: matrimonio perfetto
La variabile Roserpina è adatta a puntare sul calcio? A differenza di altre progressioni come il Martingala per scommesse, nelle quali le quote degli eventi devono essere tassativamente pari a 2.00, non abbiamo con il metodo qui in esame limitazioni di questo tipo. Possiamo dunque utilizzarlo perfettamente per il classico 1X2 del calcio.
Dove effettuare il download del Roserpina online?
Nei paragrafi precedenti abbiamo ripetuto a più riprese che per portare a termine con successo questo metodo di money management è necessario munirsi di uno strumento imprescindibile: l’excel per Roserpina Si tratta di una pagina di calcolo preimpostata e di facile comprensione: potete procedere qui al download del foglio Excel per Roserpina, valido sia per Windows, che Linux e iOS.
-
App per Android
Per tutti gli amanti degli applicativi Android per il betting, che non possono fare a meno di puntare con lo smartphone, un aiuto tecnologico potrebbe essere molto utile. Purtroppo, questo sistema non è molto popolare e quindi non esistono app dedicate, ma solo generici bet calculator che possono comunque fornire supporto.
-
App per iPhone
Discorso simile per gli adepti dei dispositivi Apple: giocare su iPhone con il sistema Roserpina non viene facilitato da nessuna applicazione particolare dedicata a questo metodo e bisogna quindi arrangiarsi con una strumentazione più generica.
A chi è adatto questo metodo?
Se siete arrivati fino a questo punto della recensione, avrete probabilmente già capito se il sistema Roserpina vi può interessare oppure no. A nostro avviso non è un metodo adatto a scommettitori principianti: è infatti necessario conoscere le proprie abitudini di giocata per fare previsioni il più possibile realistiche necessarie per impostare correttamente il sistema.
Tuttavia, il fatto di poter approfittare di un foglio di calcolo Excel già pronto e di facile utilizzo fa sì che non siano richieste chissà quali abilità matematiche. La progressione Roserpina fa quindi al caso vostro se cercate un’alternativa al Masaniello oppure vi siete stufati dei sistemi tradizionali per il betting.
Vantaggi e svantaggi del Roserpina per scommesse sportive
Come tutti i sistemi validi di gestione del bankroll scommesse, anche il metodo Roserpina presenta dei pro e dei contro. Tra i lati positivi vanno sicuramente annoverata la possibilità di allungare la serie in caso di filotti negativi e il processo di razionalizzazione del rapporto stake/utile.
L’altra faccia della medaglia del motodo Roserpina è rappresentata, tra le altre cose, dall’impossibilità di scommettere su due o più eventi che si svolgono in contemporanea e di utilizzare questo metodo in altri ambiti del gambling online.
- Aiuta a razionalizzare il processo del betting trovando il giusto equilibrio tra stake e utile.
- Concede la possibilità di allungare la serie in caso di serie negative prolungate.
- Non richiede conoscenze e abilità matematiche: il foglio Excel è già preimpostato e funzionante.
- Richiede una certa esperienza di scommettitori per fare previsioni sul decorso del sistema.
- Non si possono scommettere partite che si svolgono in contemporanea.
- Può essere necessario aumentare il capitale iniziale a sistema in corso in caso di bad run.
Una valida alternativa per gestire il bankroll scommesse
In questa guida al metodo Roserpina per le scommesse abbiamo spiegato cos’è e come funziona questo sistema. Abbiamo poi visto che si tratta di un metodo adatto al calcio, e come può ottimizzare i bonus dei siti di scommesse attraverso una razionale gestione del bankroll. Vi abbiamo fornito infine i dettagli per il download del foglio di calcolo Excel.
FAQ
Prima di passare alle ultime risposte, vi vogliamo ricordare che per qualsiasi domanda che avete sull’argomento di questa pagina potete rivolgervi direttamente al nostro staff inviando una mail all’indirizzo info@sitiscommesse.com.