Guida alle scommesse Formula 1 e ai migliori siti
Siete appassionati di monoposto, vorreste piazzare delle giocate ma non sapete da dove partire? Questa guida alle scommesse sulla Formula 1 è ciò che fa per voi. Vi forniremo indicazioni e consigli per capire quali sono i migliori bookmaker per questo sport, i principali mercati, le quote e i payout da valutare, ma anche strategie e statistiche utili.

Sito scommesse sport | Bonus | Mercati | Ulteriori info | Più info | |
---|---|---|---|---|---|
🥇 Planetwin365 | Fino a 500€ in 3 tranche | 20+ | Buone quote,Mercati originali,Grafica sito | Visita il sito | |
🥈 SNAI | Fino a 515€ 1° deposito | 10+ | Payout elevati,Vincente senza X,Varietà mercati | Visita il sito | |
🥉 Betsson | Fino a 100€ + 50€ gratis | 20+ | Statistiche gara,Mercati disponibili,Quote in media | Visita il sito | |
⭐ Betway | Fino a 400€ 1° deposito | 15+ | Scommesse F1 da app,Quote Vincente,Navigabilità sito | Visita il sito | |
⭐ Sisal | Fino a 250€ 1° deposito | 15+ | Quote T/T,Quote on demand,Quote live | Visita il sito | |
⭐ Netwin | Fino a 50€ + 250€ free | 15+ | Menù intuitivo,Quote Sprint Race,Poche promo | Visita il sito | |
⭐ VinciTu | Fino a 250€ sul 1° deposito | 10+ | T/T Sprint,Quote Gruppo,Poche promo | Visita il sito | |
⭐ William Hill | Fino a 50€ + 5€ extra | 10+ | Bonus multiple,Metodi di pagamento,Statistiche | Visita il sito | |
⭐ Eurobet | Fino a 1.007€ 1° deposito | 15+ | Quote qualifiche,Promo F1,Chat live per iscritti | Visita il sito | |
⭐ bwin | Fino a 560€ 1° deposito | 5+ | Payout F1 live,Prelievi rapidi,Scelta mercati | Visita il sito |

I migliori bookmaker sulla Formula 1 in breve
- 🥇 Planetwin365 ✪ #1 quote Formula 1
- 🥈 SNAI ✪ Proposta solida Formula 1
- 🥉 Betsson ✪ Tanti mercati Formula 1
- ⭐ Betway ✪ Scommesse F1 da mobile
- ⭐ Sisal ✪ Quote on demand

Sono sempre più numerosi gli appassionati di betting che amano puntare sul circus più veloce al mondo. Naturalmente ognuno ha le proprie strategie e preferenze, che potrebbero fargli preferire un bookmaker rispetto a un altro anche se questo è complessivamente più competitivo. Per questo motivo, nell’elenco che segue, indichiamo il punto di forza principale di ognuno dei migliori siti scommesse Formula 1.
🏆 Top bookmaker F1 | Planetwin365 |
📈 Ottime quote pre-gara | SNAI |
⚡ Per le scommesse F1 live | bwin |
📊 Blog e statistiche F1 | Betsson |
💳 Tanti metodi di pagamento | William Hill |
Scommettere sulla F1: la scelta dei bookies
Vediamo allora quali sono, questi criteri da noi considerati per comporre la nostra cinquina dei migliori siti scommesse F1. Prima di tutto una precisazione: non esiste un bookmaker ideale per tutti, perché ogni scommettitore ha le sue preferenze. Alcuni danno maggiore priorità al valore delle quote, altri alla presenza di promozioni molto golose: a voi trovare quella più adatta alle vostre esigenze.
Restringendo questo discorso al campo del betting sulle gare di Ferrari & Co., allora, disporre di payout competitivi che si legano a una buona sezione live, a un ricco ventaglio di mercati e a promozioni dedicate ai motori sarà l’arma in più per primeggiare tra i migliori siti scommesse online nel mercato italiano.
I criteri con cui abbiamo scelto i migliori bookmaker
- Il valore e la consistenza dei payout e delle quote scommesse Formula 1.
- La presenza di promozioni specifiche sulla Formula 1.
- Il palinsesto della sezione live e lo streaming.
- Un cospicuo numero di mercati scommesse Formula 1 live, pre match e sulla app.
Scegliete quale parametro esaminare per primo dall’elemento qui sopra, in base a quelle che sono le vostre esigenze, oppure affrontateli nell’ordine non prioritario che abbiamo seguito noi. È possibile che proprio leggendo i prossimi paragrafi scopriate quale sia l’aspetto per voi decisivo, quando si tratta di piazzare scommesse Formula 1.
Le quote sulla Formula 1, un indicatore fondamentale
Se sull’ipotetico cruscotto rappresentato dal palinsesto di un bookmaker online, l’indicatore dei payout segna un valore inferiore al 90%, girate al largo e optate per un altro operatore. Di cosa si tratta? Della percentuale su una vincita che rimane a noi rispetto a quanto viene incassato sotto forma di commissione dall’allibratore.
Per calcolare questo valore si usa un metodo chiamato sistema della lavagna, ma per venire incontro a chi sa che la matematica non sarà mai il suo mestiere, abbiamo fatto noi tutto: qui sotto avete i valori minimi e massimi dei payout per le quote Formula 1 dei nostri bookies top.
Planetwin365 | |
SNAI | |
Betsson | |
Betway | |
Sisal | |
Payout (%) |
Analizzando i valori dei payout e delle quote F1 che trovate nella tabella, possiamo innanzitutto esultare, perché nessuno dei bookmaker online scende sotto il 90%, tra quelli che abbiamo selezionato. Secondariamente, possiamo notare come la media dei valori massimi superi il 93%: certamente numeri incoraggianti e che lasciano spazio a un buon potenziale economico nelle vincite.
Le promozioni pensate per le scommesse Formula 1
Soprattutto in concomitanza con i Gran Premi più prestigiosi, come quello di Monza o quello di Montecarlo, la fantasia dei siti scommesse Formula 1 si sbizzarrisce, e agli utenti vengono fornite promozioni specificamente dedicate agli assi del volante. Si può trattare di rimborsi in caso di ritiro (o declassamento) del pilota su cui avevamo scommesso. Ricordiamo, inoltre, che tutte le promo periodiche “normali”, così come le offerte di benvenuto, di cui parliamo nella pagina dedicata ai migliori bonus scommesse, sono applicabili alle giocate sulla regina delle competizioni automobilistiche.
Scommettere sulla Formula 1 live: adrenalina a tavoletta
I migliori bookmaker live non si lasciano certo scappare l’occasione di inserire nel loro palinsesto in-play anche le scommesse F1: del resto, un sorpasso azzardato o una imprevista sosta ai box possono cambiare del tutto l’andamento di una corsa, ed essere pronti a reagire facendo la puntata giusta può significare incassare una vincita di tutto rispetto.
Non è ovviamente possibile aspettarsi un numero di mercati paragonabile a quello delle scommesse Champions League o altri grandi eventi calcistici: a causa della sua stessa natura, un Gran Premio offre un numero molto minore di alternative. Tuttavia un buon bookmaker sarà comunque in grado di proporre quote sulla F1 in diretta su un buon numero di varianti, dalla vittoria ai Testa a Testa fino ai ritiri.
Bookmaker | Bonus | Vai all’operatore |
---|---|---|
bwin | Bonus fino a 550€ | Visita il sito |
William Hill | Bonus fino a 300€ | Visita il sito |
SNAI | Bonus fino a 515€ | Visita il sito |
Niente da fare, invece, per il servizio streaming utile per seguire le corse in diretta. I siti scommesse Formula 1 non possono competere con i vari broadcaster sportivi che si assicurano a peso d’oro i diritti di trasmissione del circus, ma possono comunque venire incontro a chi è interessato alle scommesse live con una cronaca in tempo reale sull’andamento della corsa e offrendo statistiche costantemente aggiornate.
Tante tipologie di scommesse F1 tra cui scegliere
Anche se non saranno mai così tanti come invece capita a chi ama le scommesse sul calcio, anche per le scommesse Formula 1 gli utenti hanno l’esigenza di poter scegliere tra un buon numero di mercati, per diversificare la loro esperienza di gioco e divertirsi di più. Testa a Testa, piloti vincenti o piazzati, ritiri, ordine di arrivo delle scuderie, in gara e in qualifica.
I siti scommesse sulla Formula 1 al top contemplano solitamente circa 15 tipologie di giocata, che possono però variare a seconda dell’importanza dell’evento. Come capita con le migliori app scommesse, poi, questo numero deve essere uguale tanto nella versione desktop che da mobile.
Siti scommesse Formula1: quali sono i mercati più diffusi
Visto che abbiamo accennato all’argomento nel paragrafo precedente, diamo dunque un’occhiata ai principali mercati proposti dai siti scommesse Formula1. Per questioni di spazio, non li descriveremo tutti, ma cci occuperemo soltanto dei più comuni e diffusi, integrandoli con qualche dato statistico, e rimandandovi invece alla pagina dedicata ai siti scommesse motori per approfondirne il funzionamento. L’operatore che indichiamo nel box sottostante è una ottima scelta, in termini di quantità di mercati, per cimentarsi nelle giocate sulle corse dei bolidi di F1.
Bonus fino a 1.007€
- Top per la Formula 1
- Tanti mercati pregara
- Promo sulla F1
Pronosticare il vincitore: la più classica delle scommesse F1
Quale pilota taglierà per primo il traguardo in un dato Gran Premio? La scommessa sul vincitore della corsa è la più semplice e diffusa tra le giocate proposte dai siti scommesse Formula1, presente anche tra i bookmaker rally. Bisogna stare attenti alle quote dei piloti più forti, che spesso non sono ovviamente altissime, e possono quindi spingerci a puntare su un outsider che ha magari un buon feeling con una certa pista.
Stagione | G. P. di Monaco | G. P. di Imola | G.P. di Spa-Francorchamps | G. P. di Monza | G. P. di Suzuka |
---|---|---|---|---|---|
2024 | Charles Leclerc (Ferrari) | Max Verstappen (Red Bull) | Lewis Hamilton (Mercedes) | Charles Leclerc (Ferrari) | Max Verstappen (Red Bull) |
2023 | Max Verstappen (Red Bull) | Max Verstappen (Red Bull) | Max Verstappen (Red Bull) | Max Verstappen (Red Bull) | Max Verstappen (Red Bull) |
2022 | Sergio Perez (Red Bull) | Non disputato | Max Verstappen (Red Bull) | Max Verstappen (Red Bull) | Max Verstappen (Red Bull) |
2021 | Max Verstappen (Red Bull) | Max Verstappen (Red Bull) | Max Verstappen (Red Bull) | Daniel Ricciardo (McLaren) | Non disputato |
2020 | Non disputato | Lewis Hamilton (Mercedes) | Lewis Hamilton (Mercedes) | Pierre Gasly (AlphaTauri-Honda) | Non disputato |
Questa scommessa presenta alcune varianti: può riferirsi anche al vincitore di uno dei turni di qualifica e a quello che si aggiudica la pole position. Nella tabella qui sopra trovate i vincitori delle ultime cinque edizioni di cinque tra i più prestigiosi circuiti del Mondiale.
Il mercato Testa a Testa nelle scommesse Formula 1
Analogo a quello con lo stesso nome relativo alle scommesse MotoGP, questa tipologia di scommesse Formula 1 mette di fronte due piloti che gareggeranno in un Gran Premio e ci chiede di indovinare chi sarà quello che si piazzerà più avanti in classifica. Questo mercato può essere giocato anche live e riferirsi anche alle sessioni di qualifica.
Per orientare la vostra scelta, studiate le performance dei piloti coinvolti sulla pista su cui si gareggia, così come in generale il numero di vittorie e piazzamenti in carriera. Qui sopra abbiamo illustrato come esempio una delle rivalità più acerrime degli ultimi anni, quella tra Lewis Hamilton, pilota della Mercedes, e l’asso della Red Bull Max Verstappen.
Il mercato Vincitore Campionato del Mondo e Campionato Costruttori

È possibile anche piazzare scommesse Formula 1 in modalità antepost, e cioè riferendosi agli eventi conclusivi della stagione. Il principale mercato in questo senso è naturalmente quello che ci chiede di indovinare il pilota che si aggiudicherà il Mondiale di F1 scrivendo il suo nome nell’albo d’oro della competizione.
Lo stesso mercato può essere associato anche alle varie scuderie in gara, che competono per la vittoria del Mondiale costruttori oltre che per quello pilota. In questo caso si sommano i punti accumulati da entrambe le monoposto nel corso delle varie gare. Pur se meno “sentito”, questo trofeo risulta di solito più combattuto e dunque intrigante per gli appassionati di scommesse.
Quali strategie adottare per le scommesse Formula 1
Conoscere i piloti più vincenti e rinomati all’interno del circus è sicuramente utile per scommettere sulla Formula 1, ma di certo non basta. Essere appassionati ed esperti della materia vi farà senza dubbio puntare con un po’ più di consapevolezza rispetto a chi non lo è, ma ricordate sempre che non esiste una ricetta sicura al 100% per vincere al betting.
Detto questo, nei prossimi 4 box vi proporremo altrettanti suggerimenti per poter giocare una schedina sui siti scommesse Formula 1 con qualche grado di sicurezza in più.
Il peso delle condizioni meteorologiche sulle gare di F1 è indiscutibile, in termini di conseguenze sul comportamento di macchine e piloti. Una gara che parte con la pioggia determinerà un settaggio del mezzo e delle gomme specifico, e un mutamento improvviso del tempo determinerà immediati stop ai box (vale anche il caso contrario). I piloti reagiscono diversamente a gare sul bagnato o sull’asciutto.
Al netto delle condizioni atmosferiche e che si possono verificare in gara, ogni pilota ha naturalmente il suo circuito preferito, quello che meglio si adatta allo stile di guida. Alcuni per esempio amano particolarmente spingere sul gas, e si troveranno quindi a loro agio su piste come quella di Monza o di Hockenheim. Altri invece sono maestri nel pennellare le curve degli stretti percorsi cittadini come quello di Montecarlo o di Montreal.
Un elemento fondamentale nella strategia di gara di piloti e macchine è la scelta degli pneumatici. Non si tratta solo della selezione della mescola dura o morbida della gomma in relazione alle condizioni dell’asfalto (bagnato o asciutto) ma anche del numero di soste ai box per il cambio gomme. Operare la scelta giusta o sbagliata può incidere tantissimo sulla vittoria, in Formula 1. Tenetene conto per le vostre giocate!
Un sapere un po’ da nerd dello sport ma che può aiutare l’esito delle scommesse Formula 1. Ingegneri e progettisti hanno dotato le monoposto di un carico aerodinamico, che le rende più o meno adatte a determinati circuiti. Non è un segreto che la Ferrari, meno appesantita aerodinamicamente, voli su piste veloci come Monza ma fatichi di più su tracciati tutti curve come Montreal, mentre la Mercedes ha un comportamento opposto.
Scommesse F1: qualche cenno storico
Prima di terminare la nostra pagina dedicata alle scommesse Formula 1, vogliamo spendere qualche parola per dare qualche coordinata storica in più e provare a tracciare il rapporto tra questo affascinante sport e le scommesse. Abbiamo selezionato quattro tappe, che vedete rappresentate nella grafica sottostante. Il circus della F1 non è stato toccato da veri e propri scandali scommesse, anche se accordi sottotraccia e scambi illeciti a livello di progettazione delle vetture non sono mancati, specie negli ultimi anni.
Oltre al caso citato nell’infografica e che ha visto coinvolto il personaggio pubblico italiano Flavio Briatore, in questi anni si sono avuti casi di vere e proprie spy-story, come quando nel 2007 il capo meccanico della Ferrari svelò, per una ripicca interna, i progetti della F2007 al suo collega della McLaren, che poi aveva copiato la macchina della Rossa, venendo così squalificata.
Scommesse Formula 1: i migliori piloti del circus di ieri e oggi del circus
L’eterna diatriba posta dalla domanda “In Formula 1 conta di più il pilota o la macchina?” non troverà mai una risposta definitiva. Ciò che però è indiscutibile è che i piloti continuano ad avere un fascino incredibile sul pubblico, in quanto simboli di spericolato sprezzo del pericolo, coraggio e resistenza. Certo, i tempi passati, con figure leggendarie quali Niki Lauda, Sterling Moss, Gilles Villeneuve, Alain Prost, Ayrton Senna, Nigel Mansell, fino ad arrivare a Schumacher e Alonso sono lontani. Ma i vari Hamilton, Verstappen e Leclerc hanno comunque molte carte da giocare. Nei prossimi paragrafi troveremo una serie di statistiche sui piloti più importanti di ieri e oggi.
L’albo d’oro delle ultime cinque edizioni del Mondiale di Formula 1
Iniziamo vedendo quali sono stati i rapporti di forza in pista negli ultimi cinque anni. Come già accennato qualche paragrafo fa, i grandi protagonisti sono stati indubbiamente l’inglese Lewis Hamilton e la sua Mercedes, la “freccia d’argento”, che insieme hanno dominato Mondiale piloti e costruttori. Fino al 2021, quando sul gradino più alto del podio è arrivato Max Verstappen, capace di confermarsi anche nei 3 anni successivi.
Anno | Vincitore | Nazionalità | Secondo | Nazionalità | Terzo | Nazionalità |
---|---|---|---|---|---|---|
2024 | Max Verstappen | Paesi Bassi | Lando Norris | Regno Unito | Charles Leclerc | Monaco |
2023 | Max Verstappen | Paesi Bassi | Sergio Perez | Messico | Lewis Hamilton | Regno Unito |
2022 | Max Verstappen | Paesi Bassi | Charles Leclerc | Monaco | Sergio Perez | Messico |
2021 | Max Verstappen | Paesi Bassi | Lewis Hamilton | Regno Unito | Valtteri Bottas | Finlandia |
2020 | Lewis Hamilton | Regno Unito | Valtteri Bottas | Finlandia | Max Verstappen | Paesi Bassi |
La Ferrari, nonostante un pilota di enorme talento come Charles Leclerc, si è trovata a dover inseguire, e tutti i tifosi si chiedono quando e se la nuova monoposto sarà finalmente competitiva e tornerà ad essere protagonista di questo sport.
I piloti favoriti per la stagione 2025
Nel momento in cui scriviamo queste righe, l’edizione 2025 deve ancora incominciare, per cui c’è ampio margine per le vostre puntate sui siti scommesse Formula 1. Proviamo a indicare un poker di nomi tra i quali probabilmente troveremo il prossimo Campione del Mondo. Naturalmente è impossibile non considerare Lewis Hamilton, alla ricerca di una rivincita sul suo grande rivale Max Verstappen e all’ultimo anno sulla monoposto Mercedes, ma teniamo conto anche di Charles Leclerc, il nome su cui più vanno le speranze dei ferraristi.
Max Verstappen
Nonostante gli avversari non siano certo rimasti a guardare, al momento non può che essere Max Verstappen il favorito principale per l’edizione 2025 della Formula 1. Per l’olandese, figlio d’arte e stella della Red Bull, si tratterebbe del 5° titolo consecutivo, impresa riuscita in passato soltanto a un certo Michael Schumacher e solo sfiorata da campioni come Fangio, Vettel e Hamilton.
Lewis Hamilton
L’arrivo in Ferrari, a 40 anni e con ben 7 titoli mondiali in bacheca, non deve far pensare a una sorta di “buen retiro”: Lewis Hamilton ha ancora voglia di lasciare il segno, ed è per questo che ha accettato la sfida della Rossa. Tornare grandi insieme è possibile, anche se la convivenza con il talento emergente di Leclerc è tutta da verificare.
Lando Norris
Talento indiscutibile, il vice-campione del mondo 2024 asso britannico della McLaren proverà a migliorarsi ulteriormente e può rappresentare una spina nel fianco di Verstappen. I risultati delle prove in pre-season del resto lasciano ben sperare, e in quanto a coraggio e capacità di gestire la tensione Norris non sembra temere alcun confronto. È arrivato il momento della consacrazione?
Charles Leclerc
Il 2024 di Charles Leclerc non è andato esattamente come speravano tifosi e addetti ai lavori, e il 3° posto finale nella classifica piloti è stato deludente. I lampi però non sono mancati, e spesso la sensazione è stata che fosse l’auto a mancare più che il volante. Con una maggiore continuità, e un certo Hamilton come compagno di squadra, il talento monegasco può puntare in alto.
I piloti che si sono aggiudicati più Mondiali di Formula 1
È una storia ormai molto lunga, quella delle scommesse F1 sul Mondiale piloti: la prima edizione si è svolta nel lontano 1950, e quindi l’albo d’oro è decisamente corposo. Nella tabella trovate l’elenco dei 10 piloti più vincenti, tra cui compaiono stelle di oggi ma anche del passato più o meno recente (da Prost a Senna a Piquet) e remoto come la leggenda argentina Juan Manuel Fangio.
Se consideriamo il Mondiale Costruttori, è la Ferrari a guidare la fila, con 16 titoli, davanti a Williams (9), McLaren (9) e Mercedes (8).
I piloti che hanno vinto più volte il Mondiale F1 | ||||
---|---|---|---|---|
Pilota | Nazionalità | Vittorie | Primo titolo | Ultimo titolo |
Michael Schumacher | Germania | 7 | 1994 | 2004 |
Lewis Hamilton | Regno Unito | 7 | 2008 | 2020 |
Juan Manuel Fangio | Argentina | 5 | 1951 | 1957 |
Max Verstappen | Paesi Bassi | 4 | 2021 | 2024 |
Alain Prost | Francia | 4 | 1985 | 1993 |
Sebastian Vettel | Germania | 4 | 2010 | 2013 |
Ayrton Senna | Brasile | 3 | 1988 | 1991 |
Jackie Stewart | Regno Unito | 3 | 1969 | 1973 |
Nelson Piquet | Brasile | 3 | 1978 | 1991 |
Niki Lauda | Austria | 3 | 1975 | 1984 |
Jack Brabham | Australia | 3 | 1959 | 1966 |
La carta d’identità del Mondiale di Formula 1
![]() |
|
---|---|
Nome: | Campionato Mondiale Formula 1 |
Prima edizione: | 1950 |
Gran Premi | 24 |
Sito web | www.formula1.com |
Organizzatore | FIA (Federazione Internazionale dell’Automobile) |
Partecipanti | 20 |
Squadre | 10 |
Periodo dell’anno | Marzo - Dicembre |
La Formula 1 è la massima categoria sportiva di auto da corsa monoposto a ruote scoperte. Questa categoria, che sottostà all’egida della Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA), è nata nel 1948. Viene chiamata “formula” perché con questo termine ci si riferisce a una serie di regole, restrizioni e specifiche, cui si devono attenere per regolamento le scuderie ad essa iscritta, e che nel corso dei decenni hanno subito ovviamente numerose modifiche di carattere tecnologico.
Il Campionato Mondiale è giunto alla 74ᵃ edizione per quanto riguarda i piloti e alla 66ᵃ per i costruttori. L’edizione 2023, che inizia il 5 marzo e si concluderà domenica 26 novembre, sarà disputata in quattro continenti (all’appello in questa edizione manca l’Africa). L’assegnazione dei punti ha subito negli anni diverse modifiche.
Dal 2010, vengono assegnati punti ai primi dieci classificati, con 25 punti elargiti al primo, 18 al secondo, 15 al terzo e poi a scalare fino al solo punto che spetta al decimo pilota giunto al traguardo. Se si pensa al Mondiale F1, è praticamente impossibile non associarlo ad alcuni storici circuiti. Quello di Monza, all’interno della meravigliosa cornice del Parco della Villa Reale, è il tempio assoluto della velocità, amatissimo da Schumacher e Hamilton, che lo hanno vinto per 5 volte.
Quello di Montecarlo, sulle strettissime strade del Principato di Monaco, vanta il contorno del jet set e dei Vip che si affollano sulle tribune per assistervi. Il recordman di vittorie è il compianto Ayrton Senna. Dal 2021, come nella MotoGP, sono state introdotte le qualifiche spint, che si corrono su una distanza di circa 100km. E a proposito di gare, quest’anno saranno ben 24, e per questo sarà il campionato più lungo di sempre per numero di appuntamenti.
FAQ
La nostra guida sui siti scommesse Formula1 è giunta al termine. Prima, però, spazio alle domande su questo tema che sono giunte al nostro indirizzo mail info@sitiscommesse.com. Se anche voi ne avete qualcuna, non esitate a scriverci!