888 vince l’asta di acquisto di William Hill per 2 miliardi £

888 Holdings ha acquisito l’attività europea di William Hill dal suo proprietario statunitense con un accordo del valore di 2,2 miliardi di sterline. L’accordo includerà 1.400 negozi scommesse nel Regno Unito di William Hill.

Come si è svolta l’asta per gli asset di WH

Negozio con insegna William Hill e logo 888 Holdings.

888 Holdings si è aggiudicata gli asset di William Hill.

Quando la vendita è stata annunciata per la prima volta, ci si aspettava che gli asset europei di William Hill sarebbero stati venduti per una cifra intorno ai 1,5 miliardi di sterline, ma presto diversi operatori internazionali di scommesse sportive e giochi da casinò sono entrati in corsa e le cose si sono scaldate. Alla fine, è stata 888 Holdings ad aggiudicarsi l’asta (dopo diverse speculazioni), con un’offerta da ben 2,2 miliardi di sterline.

All’inizio di quest’anno infatti, era stato riferito che il gruppo di gioco tedesco Tipico era interessato all’acquisto, insieme ad altre importanti società di gioco come Apollo Global Management e Betfred. Tuttavia, dopo il recente ritiro di Advent International, l’asta è diventata una corsa a tre tra Apollo, 888 e CVC Capital Partners (in collaborazione con Tipico).

Apollo era considerato il favorito per vincere l’asta, mentre CVC aveva dalla sua il vantaggio di avere precedentemente posseduto William Hill, ma l’offerta presentata da CVC è stata scartata, lasciando in corsa solo Apollo e 888. Come detto in precedenza, 888 è riuscita infine a battere Apollo, piazzando ben 2,2 miliardi di sterline per l’acquisto degli asset di William Hill.

Le prospettive future per William Hill

L’amministratore delegato di 888 Itai Panzer ha affermato che l’acquisizione servirà per creare un gruppo unito e coeso in grado di fornire servizi di gioco d’azzardo a livello globale. L’accordo prevede la creazione di un gruppo combinato con oltre 12.000 dipendenti e mirerà ad un risparmio di circa 100 milioni di sterline all’anno come risultato dell’acquisto.

Dall’altra parte, l’amministratore delegato di William Hill, Ulrik Bengtsson, ha dichiarato che la strategia sia di 888 che di William Hill è altamente complementare l’una con l’altra e l’obiettivo comune è l’estrema attenzione all’esperienza utente e al prodotto finale. Ha poi aggiunto che la scalabilità rappresenta un fattore di crescente importanza nel settore del gioco d’azzardo e che l’unione di questi due gruppi andrà a beneficio dello sviluppo di una tecnologia innovativa.

L’asta per la parte non statunitense dell’attività di William Hill, è stata avviata da Caesars Entertainment dopo aver acquisito il gigante del gioco d’azzardo ad aprile per 2,9 miliardi di sterline. Il proprietario del casinò Caesars Palace, però, voleva solo le operazioni americane dell’azienda e ha detto fin dall’inizio che intendeva vendere altre parti dell’attività una volta che l’accordo fosse andato a buon fine, scatenando una corsa all’acquisto.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!
Articoli correlati
Articoli più letti
Back to Top