Betsson.it annuncia un nuovo sistema per i pagamenti digitali
Il gioco online viaggia sempre più su due direttrici: velocità e sicurezza. Entrambi i criteri sembra siano ampiamente soddisfatti dal nuovo sistema di pagamenti digitali annunciato da Betsson.it. Il sistema si integrerà con quelli esistenti.
Pagamenti digitali più rapidi e sicuri, su Betsson

I pagamenti sono sempre più veloci su Betsson
C’è stato un periodo in cui la lentezza delle transazioni di denaro è stato il punto debole nella diffusione del gioco online. Poi, quando l’abilità dei malintenzionati è cresciuta e con essa la sensibilità sui temi della cybersecurity, l’esigenza di massima sicurezza è diventata una priorità assoluta, per tutto il settore. Oggi, l’avanzamento della tecnologia permette risultati eccellenti su entrambi i fronti.
Ed è grazie al grandissimo lavoro dei vari reparti tecnici del colosso svedese del gaming che Betsson ha potuto annunciare uno dei cambiamenti più importanti degli ultimi anni: un nuovo sistema di pagamento digitale, concepito e sviluppato interamente in casa, che permetterà agli utenti di ottenere il massimo della velocità nelle transazioni senza rinunciare alla sicurezza.
L’innovativo metodo non sostituirà ma si andrà ad aggiungere ai vari sistemi già esistenti, come Google Pay, Apple Pay, PayPal e OnShop, integrandosi a questi e a tutte le carte bancarie consentite e permettendo alla piattaforma di Betsson di mantenere un controllo diretto su ogni singola transazione effettuata sul sito.
Da Betsson anche nuova interfaccia e nuove sfide
Il sistema di pagamento prodotto “in house” non è l’unica novità recente di Betsson.it, che ha annunciato anche una nuova interfaccia grafica, a sua volta più veloce e più sicura. Che il colosso svedese credesse nell’Italia era chiaro fin dalla sponsorship con l’Inter, accordo che ha fatto bene a entrambe le parti e che dava già l’idea sulle ambizioni del gruppo.
L’investimento da 30 milioni annui con l’Inter è solo una parte della strategia, di marketing e comunicativa, da parte di Betsson. L’intenzione è quella di posizionarsi sempre più in alto, nonostante quello italiano sia un mercato ormai maturo e con alcuni grandi gruppi che tendono a creare una forte concentrazione di volumi. Ma le idee, affiancate dagli investimenti, producono sempre risultati.
Il nuovo sistema per i pagamenti digitali e la nuova interfaccia grafica sono due degli strumenti con cui Betsson vuole associare ai propri brand l’idea di eccellenza e di standard al top della gamma. Solo così ci si può fare largo in un mercato iper-competitivo come quello italiano. Se poi il Governo dovesse allentare la morsa sul divieto di pubblicità diretta, allora potremmo assistere a ulteriori novità.