Flutter Entertainment Plc acquista Sisal per 1,9 mld di euro
Il business del gioco online è tra i settori più redditizi ma anche maggiormente competitivi. Acquisizioni e cessioni tra società anche internazionali sono molto frequenti, come è avvenuto da poco tra Sisal Gaming e Flutter.
L’acquisizione del 100% di Sisal

Sisal, uno dei brand più importanti in Italia nel settore del gioco online, è stata appena acquistata da Flutter Entertainment Plc.
Sisal è la società di gioco online più datata d’Italia: la sua fondazione risale infatti al 1946, naturalmente come punto di scommesse e sport betting fisico. A seguito della regolamentazione del gioco online, iniziata nel 2009, la società pioniera si è fatta subito strada, entrando nella classifica degli operatori digitali più di successo non solo nel mercato italiano ma anche estero.
Sisal Gaming era stata acquisita nel 2016 da Cvc Capital Partners Fund VI per una somma di circa 1 mld di euro. Prima dell’acquisizione ora avvenuta da parte della società irlandese Flutter, la società con sede a Milano aveva valutato la possibilità di lanciare un’Ipo (Initial Public Offering): l’ipotesi è sfumata a seguito dell’esito positivo delle trattative con l’azienda acquirente.
L’entrata di Sisal nella scuderia di Flutter comporta il completamento di un quadro strategico di portata internazionale e dal valore potenziale elevatissimo. Il prezzo dell’acquisizione è stato stabilito a 1,913 miliardi di euro, una cifra che fa intuire il ruolo chiave di Sisal nel mercato dei casinò online e delle scommesse sportive. Entrambe le parti hanno degli interessi rilevanti derivanti dalla trattativa.
Sisal, il pioniere dei casinò e della lotteria
Sisal è una delle società di gambling che non solo ha anticipato i tempi ma ha anche lanciato prodotti e servizi che sono diventati iconici della cultura italiana. Basti pensare alla Lotteria Italia, un gioco di fortuna che ha appassionato tutti fin da subito e che ha mantenuto il suo successo negli anni.
Andando più nel dettaglio, ricordiamo che è stata proprio Sisal a creare i famosi Totip e Totocalcio, due giochi che hanno segnato un’epoca nel nostro paese. Negli ultimi tempi, il SuperEnalotto e Win for Life sono stati gli altri due servizi di gioco che hanno fatto sognare con i loro montepremi da capogiro.
Sisal si è saputa destreggiare molto bene anche nel mercato estero, detenendo la licenza per la gestione delle lotterie in Turchia e Marocco. Nel mercato europeo, la società italiana ha stretto una collaborazione con Sportnco, entrando a pieno titolo anche nel mercato del gambling iberico. Gli utili della società hanno registrato un incremento annuo medio del 34%: una percentuale incurante della crisi di altri settori.