Inizia l’analisi sulla sostenibilità ambientale delle corse in UK

La British Horseracing Authority ha annunciato di aver commissionato un’analisi sulla sostenibilità ambientale delle corse dei cavalli nel Regno Unito, in modo da avere un quadro generale più completo sulle attività attuali.

Il piano finanziato dalla Racing Foundation

Corsa di cavalli all’ippodromo, bandiera UK.

La sostenibilità ambientale anche per le corse dei cavalli.

Questa analisi, finanziata dalla Racing Foundation, avrà l’obiettivo di costruire un quadro generale più chiaro delle attuali attività ambientali e competenze degli eventi ippici. Verrà inoltre stabilito ciò che è già stato fatto, dove c’è il potenziale per andare oltre e come questo potrebbe essere raggiunto. La ricerca identificherà anche i principali problemi di sostenibilità, i rischi e le opportunità per le corse.

È probabile che la valutazione analitica riguardi diverse aree della sostenibilità ambientale, comprese la gestione di plastica ed acqua, la decarbonizzazione, le emissioni di CO2, le energie rinnovabili e il potenziale contributo positivo attraverso la biodiversità. Il progetto, della durata di tre mesi, è già stato avviato e sarà consegnato dalla società di consulenza per la sostenibilità White Griffin.

Lavorando a stretto contatto con i rappresentanti del settore BHA, Horsemen’s Group e RCA, White Griffin si impegnerà attivamente con le aziende, i datori di lavoro e i partecipanti delle corse, in particolare quelli con interessi o competenze specialistiche in sostenibilità ambientale. Non ci resta che aspettare l’inizio del 2022 per scoprire quale sarà il futuro “green” delle corse dei cavalli nel Regno Unito.

I commenti dei principali protagonisti

Rob Hezel, Direttore Esecutivo di Racing Foundation, ritiene che la sostenibilità ambientale sia fondamentale per il futuro e la prosperità delle corse in Inghilterra. Alcuni grandi traguardi sono già stati raggiunti, ma Hezel crede che sia ancora lunga la strada verso gli obiettivi prefissati.

Anche Ruth Dancer, Direttore della società incaricata White Griffin, ha voluto esprimersi sulla questione. Si è detto grato per l’opportunità, specificando che l’ambiente ippico del Regno Unito è uno dei più sensazionali, con un potenziale di crescita incredibile. Proprio per questo motivo, operare a stretto contatto con tutti gli addetti al lavoro, consentirà loro di mirare al miglior risultato possibile.

Il progetto è attualmente ancora in cantiere, con la White Griffin che sta completando la sua fase di valutazione iniziale. L’analisi vera e propria, che andrà a coinvolgere l’intero settore delle corse dei cavalli britannico, è pianificata per gennaio 2022.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!
Articoli correlati
Articoli più letti
Back to Top