La FIFA si lancia nel mondo dello streaming online con FIFA+

Video estratti da un archivio sconfinato, che parte dagli anni ‘50 e arriva ai giorni nostri, interviste, documentari, statistiche e giochi a premi: è questo tutto quello che la FIFA è pronta a offrire ai milioni di appassionati di calcio presenti sul pianeta.

FIFA+, arriva la rivoluzione per il calcio online

Pallone da calcio virtuale su uno smartphone, logo FIFA+

La FIFA lancia il suo canale streaming FIFA+.

Il mezzo con cui il massimo organismo calcistico mondiale arriverà ai tifosi è FIFA+, la nuova piattaforma digitale completamente gratuita lanciata proprio in questi giorni e che promette di rivoluzionare il calcio on demand e in streaming. Un mondo dove la FIFA ha intenzione di lasciare il segno sfruttando al meglio l’immenso materiale di cui è in possesso.

Disponibile al momento in 5 lingue, FIFA+ ne implementerà altre 6 entro la fine di giugno. L’obiettivo non è soltanto quello di raggiungere gli appassionati di vecchia data, ma di conquistarne di nuovi in un’epoca in cui anche per uno sport popolare come il calcio, il più seguito sul pianeta, è di fondamentale importanza restare al passo con i tempi.

La nuova piattaforma si occuperà anche di streaming live: entro la fine dell’anno, infatti, la FIFA ha annunciato che sarà possibile visionare oltre 40.000 partite in diretta, di cui 29.000 di campionati maschili e circa 11.000 di tornei femminili. Competizioni che arriveranno da tutto il mondo, secondo quel progetto globale e inclusivo voluto dal presidente Gianni Infantino e di cui FIFA+ sarà uno degli strumenti più importanti.

Archivi, documentari originali e molto altro

Mentre si prepara a Qatar 2022, competizione che lo stesso Infantino ha definito ”i Mondiali più belli di sempre” nonostante le numerose controversie che hanno circondato assegnazione e organizzazione, la FIFA continua a cercare di valorizzare sé stessa aumentando la propria visibilità. Soprattutto in questo senso, il nuovo progetto in streaming potrebbe essere una vera e propria arma vincente.

Naturalmente disponibile anche su dispositivi come tablet e smartphone grazie all’app dedicata, FIFA+ non si limiterà a trasmettere le partite ma produrrà anche documentari originali che andranno a raccontare le più belle storie sul pallone: lungometraggi, serie e documentari con protagonisti grandi nomi come Ronaldinho, Dani Alves, Ronaldo, Luka Modric e stelle del calcio femminile come Lucy Bronze, Carli Lloyd e Sam Kerr.

Un ulteriore punto di forza sarà ovviamente l’archivio che, al momento, contiene già oltre 2.500 video riguardanti partite intere o highlights a partire dagli anni ‘50 che raccontano la storia dei Mondiali. Oltre 2.000 ore a disposizione degli appassionati, sono soltanto la base di partenza di un’offerta che aumenterà nei prossimi mesi e che renderà FIFA+ il punto di riferimento online per tutti gli appassionati di calcio.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!
Articoli correlati
Articoli più letti
Back to Top