Scommesse online: a gennaio vola la spesa, giù la raccolta

Il bilancio del mese di gennaio 2024, per il comparto delle scommesse online, è positivo ma particolare: in calo la raccolta, mentre la spesa cresce in maniera roboante. Lottomatica sempre leader su Sisal ed Eurobet.

A gennaio spesa al +80,2% nelle scommesse online

Laptop collegato a sito di scommesse 

A gennaio schizza la spesa nelle scommesse online

Nel settore del gioco online le cifre sono importanti, ma lo è anche saperle leggere. Come interpretare, allora, un mese di gennaio 2025 in cui la raccolta scende del 7,1% rispetto allo stesso mese del 2024, mentre la spesa schizza a un +80,2%? Innanzitutto, è il caso di approfittare dell’occasione per ripassare il significato di alcuni termini tecnici, che spesso generano confusione.

Per raccolta si intende il totale del volume di gioco generato, mentre la spesa rappresenta le perdite reali dei giocatori. In sostanza, la spesa si ottiene sottraendo alla raccolta le vincite realizzate. Ad esempio, se gioco 10 scommesse singole da 10 euro a quota 2.00 e cinque di esse risultano vincenti, la raccolta sarà di 100 euro, la spesa sarà 0.

Tornando ai dati reali, quelli del gennaio 2025 per il comparto delle scommesse online dicono che la raccolta è stata di 1,3 miliardi di euro, in calo del 7,1% rispetto al dato da 1,4 miliardi del gennaio 2024. Confrontando però il dato della spesa, i 159 milioni di euro persi dagli italiani nel gennaio 2024 rappresentano una crescita dell’80,2% su base annua.

Scommesse online: Lottomatica sempre leader

Venendo ai dati dei singoli operatori, Lottomatica è leader di mercato in maniera sempre più netta, sia nella raccolta che nella spesa. In quest’ultima voce, vale da sola il 31,41% del mercato. Va anche ricordato che, quest’anno, il suo dato comprende anche quello di Planetwin365, che l’anno scorso era conteggiato da solo perché era ancora fresco l’acquisto di SKS365 da parte del Lottomatica Group.

Se l’operatore leader ha visto la sua quota crescere del 5,5%, anche le aziende sul podio sono andate bene. Sisal, seconda al 17,02%, è cresciuta del 7%, mentre Eurobet è terza al 10.4% e in questo caso la crescita è in doppia cifra (13%). Subito fuori dal podio c’è l’unico altro operatore con una quota di mercato a due cifre, ovvero SNAI.

Lo storico operatore di Snaitech si attesta sul 10.1%, ma perde circa il 3% di quota rispetto a gennaio 2024. A proposito di cali, è notevole anche quello di bet365 che passa dal 10,94% al 9,36% nell’arco di 12 mesi. Si mantiene abbastanza stabile PokerStars, che passa dallo 0,81 allo 0,89%, mentre continua a scendere 888: per l’azienda del gruppo Evoke plc si passa dallo 0,44 allo 0,27%.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!
Articoli correlati
Articoli più letti
Back to Top