Snaitech mostra un Bilancio di Sostenibilità da azienda modello

Alla sua Sustainability Week, Snaitech ha presentato il Bilancio di Sostenibilità e il piano Think & Act Positive. L’azienda si propone così sempre più come un modello per l’ambito CSR e per le attività ESG.

Snaitech: un Bilancio di Sostenibilità coi fiocchi

Logo Snaitech e tessere del domino 

Snaitech e un bilancio davvero sostenibile

L’occasione, ovvero la 7ª Snaitech Sustainability Week, era di quelle imperdibili. Il colosso italiano del gaming era chiamato non solo a presentare il proprio Bilancio di Sostenibilità, ma anche il piano che arriverà fino al 2030, denominato Think & Act Positive” Si tratta di momenti molto importanti per l’attuale mondo delle aziende e per la rilevanza che hanno raggiunto gli obiettivi in ambito CSR.

Tale acronimo, che sta per Corporate Social Responsibility e si traduce in responsabilità sociale d’impresa, riguarda una serie di target in materie di inclusione, sostenibilità ambientale e, più in generale, a modi tramite i quali l’azienda restituisce valore alla società. Questo risulta con una certa evidenza dal Bilancio di Sostenibilità, che mostra gli eccellenti risultati raggiunti nel 2024.

Per quanto riguarda l’inclusione, Snaitech ha raggiunto il 45% di percentuale occupazionale femminile, ma anche una presenza femminile in CDA del 43%. L’azienda si è distinta anche nell’ambito della sostenibilità ambientale, visto che quasi il 100% dell’energia elettrica acquistata proviene da fonti rinnovabili. Last but not least c’è stata la conferma della certificazione G4 per le policy di Gioco Responsabile.

Ecco il piano Think & Act Positive

Nonostante un Bilancio di Sostenibilità ragguardevole, Snaitech non si accontenta e, anzi, ha presentato un ambizioso piano strategico per il periodo 2024-2030, intitolato Think & Act Positive. Tale piano è ispirato agli standard ESG, acronimo che sta per Environmental, Social and Governance e include i fattori che misurano gli impatti sociali e ambientali delle aziende e delle organizzazioni.

Il piano si propone di adattare e integrare il modello di business di Snaitech ai pilastri dell’ambito ESG. Nel dettaglio, Think & Act Positive è strutturato su quattro obiettivi principali: World +, People+, Community+ e Fair Play+. I significati di questi quattro accenti positivi sono facilmente intuibili, a partire dal primo, World+, che comprende iniziative mirate a ridurre l’impatto ambientale dell’azienda.

People+ riguarda invece una serie di iniziative improntate all’inclusione, alla tutela del benessere dei dipendenti e alla valorizzazione delle loro competenze. Community+ è una sorta di collettore delle iniziative promosse dalla Fondazione Snaitech e da tutte quelle riguardanti la responsabilità sociale. Infine, Fair Play+ comprende le azioni mirate a garantire un’esperienza e un ambiente di gioco sani, sicuri e responsabili.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!
Articoli correlati
Articoli più letti
Back to Top