Su la spesa, giù la raccolta nelle scommesse online a febbraio

Mensilmente i dati provenienti dai vari segmenti del settore gaming permettono di analizzare sia le performance dei vari comparti che quelle degli stessi operatori. Vediamo come sono andate le scommesse online a febbraio 2025.

Scommesse online febbraio: Lottomatica in cima

Schermata con elementi di scommesse e statistiche

Lottomatica sempre leader nelle scommesse online

Il mercato delle scommesse sportive non è mai di facilissima lettura, poiché i suoi parametri principali – la raccolta e la spesa – possono restituire risultati apparentemente non compatibili. Ci può essere infatti un leader di mercato nella raccolta, che è il volume globale di giocate, e un altro nella spesa, che invece indica quanto effettivamente perso dai giocatori, al netto delle vincite. Nel febbraio 2025, tuttavia, non è stato così.

Lottomatica è leader sia nel mercato della raccolta che in quello della spesa, in quest’ultimo praticamente con il 30% di quota. Si tratta di un dato in crescita dell’1,3% rispetto allo stesso mese del 2024, segno che il gruppo continua a muoversi molto bene. La contraddizione c’è invece a livello globale, ovvero sui dati della raccolta e della spesa considerando tutto il mercato e non i singoli operatori.

Nel mese da poco concluso, infatti, la raccolta delle scommesse online è scesa del 7,7% rispetto al febbraio 2024, assestandosi a 1,2 miliardi. Al contrario, la raccolta è in fortissima crescita rispetto a 12 mesi fa. I 191,2 milioni di euro rappresentano una crescita del 30,1% rispetto ai 147 milioni, sempre nel raffronto rispetto al medesimo mese dell’anno precedente.

Anche Sisal cresce: gli altri dati

Un altro aspetto importante da conoscere per leggere bene i dati riguarda il fatto che in quello di Lottomatica sono compresi il brand corporate, ma anche Goldbet, Totosì, Betflag e Planetwin365, quest’ultima acquistata ormai un anno e mezzo fa per circa 639 milioni di euro. Prendendo invece Sisal, si tratta di un dato che riguarda solo la storica azienda italiana fondata nel 1946.

Pertanto, la forte crescita di Sisal, che si consolida seconda forza del mercato con il 17,26% sulla spesa (equivalente a un +7,7% sul febbraio 2024), riguarda solo le sue specifiche performance nel segmento delle scommesse online. Il gruppo Flutter, però, di cui Sisal fa parte insieme a PokerStars e Snai, vale un market share globale di oltre il 28%.

Tutto ciò è possibile grazie alle performance di Snai (9,73% del mercato della spesa), PokerStars (0,59%) e Betfair (0,49%). Tra gli altri, da notare le buone performance di Eurobet, che vale il 9,98% della spesa e si conferma quarta forza dietro a Bet365. L’azienda di Denise Coates vale il 10,14% della spesa, ma è storicamente fortissima nella raccolta (20,69%). Chiudiamo con William Hill, che a febbraio 2024 valeva una quota dell’1,06%.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!
Articoli correlati
Articoli più letti
Back to Top