UK, la Gambling Commission ordina nuove regole dal 12 settembre

Nuova stretta in arrivo in Gran Bretagna per tutti gli operatori attivi con regolare licenza sul mercato del gioco d’azzardo: la UKGC (United Kingdom Gambling Commission) ha varato nuove regole in materia che diventeranno operative dal prossimo 12 settembre.

UK, in arrivo nuove regole contro l’azzardopatia

Scommesse sportive su smartphone, bandiera inglese e logo Gambling Commission

UK, nuove regole per prevenire l’azzardopatia.

L’obiettivo è quello di provare a intercettare il prima possibile i giocatori potenzialmente a rischio di sviluppare una dipendenza compulsiva dal gioco. Per questo, secondo i nuovi dettami imposti dalla Gambling Commission britannica, dovranno agire tempestivamente, identificando questi soggetti e proteggendoli prima che arrivino a essere danneggiati da quella che è stata identificata da tempo come una vera e propria patologia.

Le nuove regole andranno a rinforzare quelle già esistenti relative alle spese sostenute dai giocatori e al tempo che gli stessi trascorrono giocando. Software e processi automatici, insieme ai controlli obbligatori, porteranno i profili più a rischio all’attenzione degli operatori che, a quel punto, saranno chiamati a intervenire oltre a dover garantire alla Gambling Commission che i loro fornitori seguano le stesse regole.

Secondo l’amministratore delegato della UKGC Andrew Rhodes, ancora oggi, non sono pochi gli operatori che non si sforzano abbastanza per garantire la protezione della propria clientela e prevenire i danni causati dall’azzardopatia.

L’obiettivo? Prevenire la dipendenza

Per questo motivo, ha aggiunto Rhodes, la Gambling Commission ha deciso di rendere chiare e precise, addirittura esplicite, le proprie intenzioni in materia. L’ente regolatore si aspetta che chiunque intenda operare nel mercato del gioco in Gran Bretagna abbia chiari i danni causati dal gioco compulsivo e agisca rapidamente quanto efficacemente nell’identificare e proteggere i cittadini a rischio.

La commissione ha concluso annunciando che da parte sua opererà in modo ancora più tempestivo e duro di quanto avvenuto in passato nel caso un’azienda non rispetti le regole, che diventeranno effettive a partire dal prossimo 12 settembre ma saranno introdotte già a giugno proprio per permettere agli operatori di prendere familiarità con esse ed eventualmente adeguare i propri standard.

Anche in Italia, il secondo mercato più importante in Europa per quanto riguarda il gioco d’azzardo, si discute da tempo di nuove regole. Nel nostro Paese, i cittadini che soffrono di azzardopatia sono circa un milione e mezzo e altrettanti vengono considerati a rischio. Per questo è in fase di discussione una nuova Legge Delega, che anche in questo caso dovrebbe puntare forte sulla prevenzione.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!
Articoli correlati
Articoli più letti
Back to Top