NFL, NHL ed NBA, i pronostici e le quote della week 13
NFL, la panoramica per il rush finale di stagione in ottica playoff. NHL, Winnipeg scivola e Minnesota ne approfitta. NBA, i risultati della NBA Cup e la polemica tra Tari Eason di Houston e un tifoso. Vediamo tutti i dettagli.
NFL 2024: si delinea la griglia playoff
Mancano cinque giornate alla fine della regular season NFL, e la playoff picture prende finalmente forma. Buffalo Bills e Kansas City Chiefs sono aritmeticamente certe della qualificazione, e, nel caso di Buffalo, anche della vittoria divisionale. Nella AFC East, infatti, i Bills conducono con un record di 10-2, seguiti da Miami con 5-7, NY Jets con 3-9 e New England Patriots con 3-10. Un dominio abbastanza incontrastato.
Nella AFC North c’è Pittsburgh in cima con un record di 9-3, poi Baltimore a 8-5, Cincinnati a 4-8 e Cleveland a 3-9. Gli Steelers hanno due partite di vantaggio e il favore dello scontro diretto, ma è ancora tutto aperto. Attenzione anche alla AFC South, con Houston prima con un record di 8-5, inseguita da Indianapolis a 6-7, poi Tennessee a 3-9 e Jacksonville a 2-10.
In AFC West, Kansas City è davanti con un record di 11-1, abbastanza sicuro per vincere la division, dietro inseguono i Los Angeles Chargers con 8-4, i Denver Broncos con 8-5 e il fanalino di coda Las Vegas con 2-10. Attualmente il vantaggio di giocare in casa lo detengono i leader di division, e quindi Buffalo, Pittsburgh, Houston e Kansas City, con Baltimore, LA Chargers e Denver ad essere le tre migliori seconde che oggi sarebbero qualificate ai playoff.Nella NFC invece nessuno ha ancora staccato il pass per la postseason, con Detroit, Philadelphia e Minnesota ad essere le principali favorite a qualificarsi nelle prossime settimane. In NFC East, Philadelphia (10-2) ha un buon margine su Washington (8-5), mentre Dallas (5-7) e NY Giants (2-10) sono decisamente più distaccate.
Nella NFC North, Detroit (11-1) è inseguita da Minnesota (10-2) e lo scontro diretto all’ultima giornata potrebbe essere decisivo; poi c’è Green Bay (9-3) e infine Chicago (4-8). In NFC West, tutte e quattro le squadre sono ancora in corsa per vincere la division; attualmente è Seattle in cima (7-5), ma Arizona e LA Rams, entrambe con 6 vinte e 6 perse sono lì dietro, e anche San Francisco (5-7) può ancora dire la sua.
In NFC South per ora la vincente è Atlanta (6-6), a parimerito con Tampa Bay che però ha il tiebreak a suo svantaggio. New Orleans (4-8) e Carolina (3-9) sembrano ormai troppo distanti per tentare di qualificarsi. La situazione Wild Card vede Minnesota, Green Bay e Washington al momento qualificate, ma la NFC quest’anno è decisamente competitiva rispetto alla sua “rivale” AFC.
NHL 2024-25: Minnesota mette il turbo e passa Winnipeg
I Minnesota Wild approfittano del momento no di Winnipeg per superare in classifica la squadra canadese e issarsi momentaneamente in vetta alla Western Central. Guidati dalla stellina russa Kirill Kaprizov, attualmente il miglior marcatore della lega con 39 punti a parimerito con Martin Necas di Carolina e Nathan MacKinnon di Colorado, i Wild si stanno rivelando una squadra molto insidiosa da affrontare.
I Bruins, dopo aver licenziato l’allenatore Jim Montgomery, si sono leggermente ripresi, tornando vicino alle zone alte di classifica, approfittando anche di qualche sconfitta di troppo da parte di Florida e Toronto, ancora però in vantaggio di punti. Auston Matthews è ufficialmente rientrato dall’infortunio alla spalla, contribuendo subito alla causa dei Maple Leafs.
Scontro a tre invece tra New Jersey, Washington e Carolina, che si ritrovano tutte nel giro di tre punti e che puntualmente si sorpassano e contro-sorpassano. I Capitals sono ancora senza Ovechkin ma stanno dimostrando una solidità sorprendente che li sta portando a giocarsi posizioni di rilievo anche senza un giocatore chiave come il russo. Per le partite in notturna, consigliamo la vittoria di Toronto quotata 1.98 contro Nashville, e l’Over 5.5 gol segnati quotato 1.86 tra Chicago e Boston, entrambe disponibili su NetBet*.
NBA 2024-25: delineati i quarti di finale della NBA Cup
Durante la notte si sono definiti i quarti di finale della NBA Cup, la competizione parallela alla regular season cominciata ormai più di un mese fa. Il tabellone della coppa recita i seguenti abbinamenti, dopo gli ultimi risultati della serata: Orlando – Milwaukee, New York – Atlanta, Oklahoma City – Dallas, Houston – Golden State.
Il trend degli ultimi giorni invece vede dei Mavericks in risalita, con Luka Doncic rientrato ampiamente dopo l’infortunio al polso, e avendo vinto le ultime cinque partite disputate. Ora Dallas è tornata nelle posizioni che contano a discapito di Golden State, reduce da cinque KO in fila. Ad Est, Milwaukee continua la sua scalata, arrivando a sette vittorie di seguito e confermandosi una delle squadre più calde delle ultime settimane.
Tra Houston e Sacramento è andata in scena una partita molto tirata, ma ciò che ha fatto notizia non è stato il verdetto del campo bensì quello successo a fine gara. Il coach di Houston Udoka è stato espulso assieme ad Alperen Sengun per una discussione con gli arbitri, ma Tari Eason, ala dei Rockets, mentre stava tornando nel tunnel degli spogliatoi si è fermato a rispondere ad un tifoso dei Kings, cercando anche di scavalcare la barriera e raggiungere gli spalti, evocando la memoria di Ron Artest nella celebre “Malice at The Palace”. Un evento che è ora sotto monitoraggio dell’NBA, che potrebbe anche sanzionare il giocatore.
*Quote soggette a variazioni