Sport USA: pronostici e quote delle gare di gennaio Week 2
NFL, subito in campo con le prime partite dei playoff, Chiefs e Lions riposano. NHL, il mercato inizia a scaldarsi. NBA, Jimmy Butler separato in casa, OKC vince la quindicesima partita consecutiva, dominando la Western Conference. Ecco tutte le notizie principali della settimana.
NFL 2024: Wild Card Weekend preview
Con la vittoria di Detroit su Minnesota si è chiusa la regular season NFL, che però torna subito in campo nel weekend con le partite delle Wild Card. Scopriamo favoriti e possibili pronostici delle partite che si giocheranno tra sabato e lunedì. Kansas City e Detroit, freschi del #1 seed nelle rispettive Conference, torneranno in campo nel Divisional del 18-19 gennaio.
Cominciamo con l’AFC, che vede i Denver Broncos volare a Buffalo per giocare contro i Bills. Orchard Park a gennaio è una trasferta da incubo considerando il clima rigidissimo dello stato di New York, ma i Broncos proveranno a far leva su una difesa super per sorprendere i Bills, che partono favoriti in questo match-up. Servirà come sempre un Josh Allen d’annata per poter avanzare il round.
Pittsburgh e Baltimore si sfideranno per la terza volta in stagione per un classico divisionale che non stanca mai. Gli Steelers appaiono molto in difficoltà e in casa i Ravens non possono davvero sbagliare. L’ultima Wild Card targata AFC, Chargers contro Texans, vede i californiani leggermente in vantaggio a causa dell’ultimo periodo un po’ tentennante di Houston, che nonostante il fattore casa dovrà commettere pochissimi errori contro una difesa molto forte.
In NFC invece, Green Bay farà visita agli Eagles a Philadelphia, in un match che potrebbe nascondere trappole per la squadra della Pennsylvania. I Minnesota Vikings, dopo aver perso la division e il #1 seed si trovano ad affrontare i Los Angeles Rams in California, squadra contro cui hanno già perso durante la stagione regolare. Partono favoriti ma i Rams sono un avversario molto scomodo.
Infine, la rivelazione Washington giocherà contro Tampa Bay, che è stata capace di mettere su numeri interessanti per il secondo anno consecutivo. Baker Mayfield e soci puntano a vincere una partita sulla carta abbastanza equilibrata. Parlando di quote, prendiamo l’handicap -3.5 punti dei Chargers quotati 2.00 su Netbet*, poi l’Over 46.5 punti segnati quotato 1.54 tra Buccaneers e Commanders e l’upset dei Rams quotato 2.06. Per le quote del Super Bowl invece, Lions quotati 3.75, Chiefs 4.50 e Ravens 7.00.
NHL 2024-2025: notizie di mercato e scenari di inizio anno
I rumour di mercato iniziano a farsi sempre più insistenti tra le squadre che tentano di rinforzarsi per concludere al meglio la stagione e chi invece ha già iniziato a pensare al 2025-2026. Ecco una rassegna di nomi e squadre che potrebbero essere protagonisti nelle prossime settimane di NHL, con il mercato in chiusura il 7 marzo.
Brock Nelson potrebbe salutare i NY Islanders dopo oltre 10 anni. Il centro americano è infatti in scadenza contrattuale e gli Islanders sono tra le ultime squadre della lega; squadre come Minnesota e Toronto potrebbero approfittare di un cosiddetto “rental” fino a fine anno per aggiungere qualità ed esperienza al proprio roster.
Taylor Hall è un altro attaccante che farebbe comodo a tante contender per questo rush finale. Il 33enne canadese non sta vivendo una grande stagione a Chicago, ed essendo anche lui in scadenza di contratto potrebbe essere ceduto per pochi asset. Più giovani e più costosi Ryan Lindgren dei NY Rangers e Dylan Cozens di Buffalo. Rangers e Sabres sono fuori dai giochi e potrebbero guadagnare qualche prospetto e/o scelta in ottica futura, liberandosi di giocatori che sembrano fuori dal progetto.
I primi verdetti del 2025 infatti ci dicono che ad Est Tampa, Columbus, Pittsburgh, Ottawa, Montreal e Detroit sono in piena corsa Wild Card, con Boston, Toronto, Florida, New Jersey, Washington e Carolina ad occupare le posizioni che ad oggi garantirebbero un posto certo ai playoff. Ad Ovest stesso discorso per Edmonton, Los Angeles, Las Vegas, Winnipeg, Minnesota e Dallas, mentre Colorado, Calgary, Vancouver e St. Louis sono in lizza per la Wild Card.
NBA 2024-2025: Jimmy Butler e i Miami Heat, il bilancio di metà stagione
Anche l’NBA si sta avvicinando pian piano al giro di boa della stagione regolare. C’è chi continua a stupire, come Thunder e Cavaliers, chi si conferma, come i Celtics, i Rockets e i Nuggets e chi tenta la rimonta dopo un avvio così così, come Bucks, Kings e Lakers.
La storia della settimana però ruota attorno a Jimmy Butler, sospeso per 7 partite dalla squadra della Florida e chiaramente con la valigia quasi pronta. Il giocatore però sembra non gradire alcune delle destinazioni proposte, ovvero Memphis e Milwaukee, ma avrebbe sul taccuino i Golden State Warriors, ad oggi in decima posizione nella Western Conference. Da capire il prezzo fissato dagli Heat, considerando che Butler chiama quasi 50 milioni annui e sarà Free Agent a fine stagione 2025-2026.
I Sacramento Kings, dopo aver licenziato Mike Brown qualche tempo fa, sembrano aver cambiato marcia e hanno vinto le ultime cinque partite disputate, tornando prepotentemente in corsa per un posto ai playoff. In cima alla classifica della Western Conference però troviamo sempre OKC, Houston e Memphis, che non stanno mostrando segnali di cedimento.
Sempre peggio invece Phoenix, addirittura dodicesima, con diverse notizie attorno al futuro di Bradley Beal e Devin Booker, che non hanno giustificato l’hype tanto atteso in pre-stagione. Nel mucchio invece troviamo Lakers, Clippers, Timberwolves e Spurs, tutte davanti a Golden State ma dietro ai Dallas Mavericks, ancora orfani di Luka Doncic, ormai però vicino al rientro.
*Quote soggette a variazioni