Masters 1000 Montecarlo: al via la stagione ATP della terra rossa

La stagione del grande tennis ATP sulla terra rossa inizia come da tradizione con i Masters di Montecarlo, storico torneo appartenente alla categoria ATP World Tour Masters 1000 che avrà inizio subito dopo la conclusione del Miami Open.

Masters di Montecarlo, il ritorno di Djokovic

Tennista in azione, logo Rolex Monte-Carlo Masters 2022

Tennis, i principali favoriti per Monte-Carlo 2022.

In scena dal lontano 1897, dominato in epoca pionieristica dal campione britannico Reggie Doherty, i Masters di Montecarlo – ufficialmente Rolex Monte-Carlo Masters – celebrano nel 2022 la 115ª edizione. Hanno accompagnato il tennis in tutta la sua evoluzione fino ai giorni nostri, sospesi soltanto durante le due guerre mondiali e nel 2020, a causa della pandemia da COVID-19.

La entry list presentata dal direttore del torneo Zeljko Franulovic è quella delle grandi occasioni, e rende difficile sbilanciarsi in sede di pronostico. Il favorito principale non può che essere Novak Djokovic, tornato al n° 1 nel ranking ATP nonostante l’assenza a numerosi tornei di rilievo in paesi in cui la vaccinazione risultava obbligatoria.

Dal 14 marzo 2022 questa non è più necessaria in Francia, ed è per questo motivo che dopo aver saltato Australian Open, Indian Wells e Miami Open potremo vederlo all’opera contro l’élite del tennis mondiale. Primo tra tutti il russo Danil Medvedev, che dopo segue a pochissima distanza nel ranking e punta al controsorpasso.

Fuori Nadal e Berrettini, Sinner in dubbio

I Masters di Monte Carlo 2021 sono stati vinti da Stefanos Tsitsipas e sarebbe dunque sensato inserire anche il suo nome tra i favoriti. Nonostante venga da un periodo non brillante, almeno secondo quelle che erano le aspettative, il greco potrà senz’altro dire la sua. Così come Zverev, oro a Tokyo 2020 e che ha già dimostrato di poter sconfiggere Djokovic, e il russo Rublev.

Meritano considerazione anche lo spagnolo Carlos Alcaraz e il norvegese Casper Ruud, rispettivamente al numero 11 e 7 nel ranking ATP e recenti finalisti al Miami Open appena concluso che ha registrato la vittoria del primo. La pattuglia italiana non vedrà la presenza dell’infortunato Berrettini, mentre Sinner tenterà di recuperare in tempo e sarà accompagnato da Sonego e Fognini. Incerta la situazione di Musetti, che spera nel ripescaggio.

Se al meglio, cosa tutt’altro che scontata, Sinner può sognare la vittoria. Obiettivo che invece certamente non potrà essere alla portata dell’11 volte vincitore del torneo Rafa Nadal, costretto a uno stop di 4-6 settimane a causa di un infortunio al costato. Lo spagnolo sarebbe stato indicato sicuramente come il principale favorito di un torneo che, senza la sua presenza, promette comunque spettacolo per tutti gli appassionati.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!
Articoli correlati
Articoli più letti
Back to Top