Pronostici Serie A 2020/21: Pirlo e la Juve al test Sampdoria

Si apre la Serie A 2020/21, ed è subito caccia alla nuova Juventus targata Andrea Pirlo. I bianconeri aspettano la Sampdoria, mentre il Napoli va a Parma e c’è grande curiosità per il Milan di Tonali, impegnato contro il Bologna. Posticipate al 30 settembre Udinese – Spezia, Benevento – Inter e Lazio – Atalanta.

Il big match della giornata: Juventus – Sampdoria

Visto anche il contemporaneo rinvio al 30 settembre di Lazio – Atalanta, è inevitabile considerare il vernissage della Juventus contro la Sampdoria il big match della prima giornata della Serie A 2020/21. Non si tratta però solo di una decisione secondaria: c’è davvero tanta attesa per l’esordio della nuova Juventus targata Andrea Pirlo. Già soprannominato (e speriamo per lui che non sia di malaugurio) il Maestro, l’ex regista bresciano è all’esordio assoluto in panchina, e proprio sulla panchina dei pluricampioni d’Italia, che quest’anno tentano la conquista del 10’ titolo consecutivo, anche se, inutile negarlo, come sempre sarà la rincorsa alla Champions League l’obiettivo principale dei bianconeri. Dall’altra parte c’è però la Sampdoria di Ranieri: dopo una stagione non certo da grandi emozioni come quella appena trascorsa, i tifosi blucerchiati spererebbero in qualcosina di più. Il mercato, però, almeno finora, non ha riservato grandi colpi. Sarà la sfida numero 125, tra Juve e Samp: 61 i successi bianconeri, 26 quelli liguri, che però a Torino non vincono dal 2013 e hanno perso le ultime cinque sfide dirette.

Juventus – Sampdoria
Il logo della Juventus Ultimi incontri VVVVV
Il logo della Sampdoria Ultimi incontri SSVVV
  • Stadio: Allianz Stadium
  • Domenica 20 settembre 2020 ore 20:45
  • Arbitro: Piccinini
  • Le quote sull’1X2 1: 1.28 X: 6.00 2: 9.50

Pochi scientifici ritocchi, in casa Juve, rispetto all’ossatura della squadra dell’anno scorso. A differenza di quella di Sarri, però, la Vecchia Signora di Pirlo, almeno nelle intenzioni, vuole abbracciare un gioco più moderno ed esteticamente piacevole. Tra il dire e il fare c’è naturalmente di mezzo il mare, che prende in questo caso il nome di infortuni, squalifiche e condizione ancora da trovare a inizio stagione. Per esempio, all’esordio non ci saranno De Ligt, Bernardeschi e Dybala. In attesa di eventuali colpi last-minute (Dzeko e Suarez?), la prima Juve di Pirlo dovrebbe esibire un 3-5-2 con Danilo Bonucci e Chiellini davanti a Szczesny, con Cuadrado e Alex Sandro esterni, il nuovo innesto Arthur insieme a Rabiot e Ramsey in mezzo al campo e Kulusevski di fianco a Ronaldo in attacco. Probabilissimo spazio a gara in corso per il nuovo centrocampista McKennie e, in difesa, per Luca Pellegrini e Demiral.

L’esordio della nuova Juve di Pirlo: scommetti sul match con la Samp con il welcome bonus di SNAI!

Non è certo cambiata molto, rispetto all’anno scorso, la Sampdoria, e la saggezza tattica di Ranieri dovrà ancora fare più del dovuto, per assicurare ai tifosi una salvezza un po’ più tranquilla di quella dell’anno scorso. Il mercato latita ancora, e i nomi papabili di sbarco a Genova (Barak, Torregrossa, Kurtic e Krunic) non sono certo di quelli che scaldano particolarmente i cuori ma possono essere funzionali agli schemi del mister. In ogni caso, il tecnico trasteverino non avrà grossi problemi di formazione, visto che l’unico a dare forfait sarà lo squalificato Askildsen. Tutto lascia pensare che vedremo un 4-4-2 molto simile a quello di un anno fa, con il vecchio Quagliarella di punta insieme a Bonazzoli, e con un centrocampo formato da Depaoli, Thorsby, Ekdal e Jankto. Davanti a Audero, pronti Bereszynski, Tonelli, Yoshida e Augello. Due sconfitte, negli scontri diretti con la Juve nella scorsa stagione.

Pronostico: 1 + Handicap -1 (1.77). Fiducia alta. Al netto di una condizione per forza di cose non ottimale a inizio stagione e di una identità ancora da definire, la Juventus è nettamente favorita contro una Samp uguale a un anno fa e che avrà vita dura. 

Le altre partite della giornata

La prima giornata della Serie A 2020/21 partirà monca, visto che mancheranno tre sfide interessanti come Udinese – Spezia, Benevento – Inter e Lazio – Atalanta (rinviate al 30 settembre). Si parte sabato con Fiorentina – Torino e Verona – Roma, con i Viola che vogliono fare meglio dell’anno scorso (proprio come i granata, attesi alla verifica del metodo-Giampaolo) e le curiosità attorno a un Verona atteso alla conferma di quanto di buono mostrato l’anno scorso e a una Roma ancora cantiere aperto. Parma – Napoli, domenica all’ora di pranzo, mostrerà subito lo status dei ragazzi di Gattuso. Genoa – Crotone propone già punti importanti per la salvezza, mentre Sassuolo – Cagliari vede il ritorno di Di Francesco in panchina, proprio contro gli emiliani che lo hanno lanciato. Chiuderà il turno lunedì sera Milan – Bologna, e l’attesa per i ragazzi di Pioli è davvero molto alta.

Fiorentina – Torino
Il logo della Fiorentina Ultimi incontri VSSPP
Il logo del Torino Ultimi incontri VVVVV
  • Stadio: Artemio Franchi
  • Sabato 19 settembre 2020 ore 18:00
  • Arbitro: Abisso
  • Le quote sull’1X2 1: 1.85 X: 3.70 2: 4.00

Anche la Fiorentina aspetta con ansia il 5 ottobre, quando terminerà il calciomercato, per delineare un po’ meglio una rosa che, fino a questo momento, ha visto soprattutto rientrare giocatori in prestito, a parte il colpo, già definito lo scorso anno, Amrabat (peraltro assente per squalifica, mentre Pulgar è infortunato) e l’arrivo di Bonaventura. Per la prima di campionato, Iachini proporrà una Viola non troppo diversa da quella di un anno fa: Caceres, Pezzella e Milenkovic difenderanno Dragowski, con Chiesa e il rientrante Biraghi esterni e Bonaventura, Duncan (o l’altro nuovo arrivo Borja Valero) e Castrovilli in mezzo al campo. Davanti, coppia formata da Kouame e Ribery, ma proprio il talentino azzurro e il difensore serbo potrebbero salutare la ciurma in direzione Milan. Vedremo. Il Torino deve far dimenticare ai tifosi una stagione disastrosa, con la salvezza raggiunta con troppi patemi. Ci proverà in panchina Giampaolo, che potrà contare anche su alcuni interessanti acquisti (tra cui non l’infortunato Rodriguez). Davanti a Sirigu vedremo Izzo, Nkoulou, Bremer e l’ultimo arrivato Murru, con il kosovaro Vojvoda in panca; anche a centrocampo, con Rincon e Meite, vedremo facce nuove (Linetty). Berenguer sarà il trequartista alle spalle di Zaza e Belotti. Il Toro non vince a Genova con la Samp dal 1976: tre vittorie blucerchiate e due pareggi nelle ultime cinque.

Pronostico: 1 (1.85). Fiducia medio-alta. Sarà sicuramente una partita molto equilibrata, ma crediamo che una Fiorentina più rodata e con un Kouame pimpante possa avere la meglio sui granata, ancora in fase di apprendimento degli schemi di Giampaolo.

Verona – Roma
Il logo del Verona Ultimi incontri SPSSV
Il logo della Roma Ultimi incontri PVVVP
  • Stadio: Marcantonio Bentegodi
  • Sabato 19 settembre 2020 ore 20.45
  • Arbitro: Chiffi
  • Le quote sull’1X2 1: 3.60 X: 3.60 2: 2.00

L’anno scorso nel Verona non credeva nessuno, e Juric era visto dai bookmaker addirittura come primo allenatore esonerato dell’anno. La storia è stata invece molto diversa, e gli scaligeri hanno non solo ottenuto una salvezza tranquillissima, ma anche lottato fin quasi alla fine per un posto in Europa League. Stagione più ombre che luci, invece, per la Roma, che ha conquistato l’Europa League ma senza mai davvero dire la sua per posizioni più di prestigio. I veneti si presenteranno al via con Empereur, Gunter e Cetin (ex Roma) davanti a Silvestri. A centrocampo, Faraoni e Dimarco saranno gli esterni, con il nuovo innesto Tameze in mezzo insieme a Veloso. Stepinski e l’altro nuovo arrivo Benassi (dalla Fiorentina) dietro a Di Carmine costituiranno il reparto offensivo. Giallorossi come sempre alle prese con gli infortuni (soprattutto Zaniolo, ma anche Peres e Pastore), con i positivi al covid-19, con un mercato che stenta ancora a decollare (Pedro partirà dalla panchina), e con il centravanti ancora in bilico (Dzeko out, Milik in?). Davanti a Pau Lopez, i tre difensori saranno Ibanez, il nuovo arrivo (proprio dal Verona e cercato da mezza Serie A) Kumbulla e Mancini, con Diawara e Veretout sulla mediana e Karsdorp e Antonucci sulle fasce. Pellegrini e Perez saranno i supporti avanzati a un Mkhitaryan in posizione di falso nueve. Tre successi romanisti nelle ultime cinque sfide dirette al Bentegodi, dove l’Hellas non vince contro la Roma dal 1996.

Pronostico: 1X (1.77). Fiducia medio-alta. La Roma ha parecchi problemi di organico, mentre il Verona conserva l’impianto dell’anno scorso con qualche innesto: la maggiore quadratura dei ragazzi di Juric ci spinge a credere che i veneti un punto lo faranno.

Parma – Napoli
Il logo del Parma Ultimi incontri PPVSS
Il logo del Napoli Ultimi incontri VVSVS
  • Stadio: Ennio Tardini
  • Domenica 20 settembre 2020 ore 12.30
  • Arbitro: Mariani
  • Le quote sull’1X2 1: 5.00 X: 4.25 2: 1.60

Tutto da scoprire, il Parma edizione 2020/21. Ad agosto è arrivata la brusca e inattesa separazione con coach D’Aversa, sostituito da un Liverani reduce dalla retrocessione (non senza rimpianti) con il Lecce. Il mercato dei ducali deve ancora partire, essendosi mosso finora soltanto in uscita: la sensazione è però che la squadra abbia perso qualcosina, rispetto a un anno fa. In casa-Napoli, invece, i nuovi innesti Osimhen, Rrahmani e Petagna sembrano aver portato valore aggiunto all’undici di Gattuso. Sfida tradizionalmente molto equilibrata (due vittorie a testa nelle ultime cinque al Tardini) e che Gattuso ha sempre sofferto non poco. I padroni di casa saranno privi solo dello squalificato Kurtic: davanti a Sepe agiranno i soliti Laurini, Iacoponi, Alves e Pezzella, con Hernani, Brugman e Grassi a centrocampo e Kucka trequartista (il pallino tattico di Liverani) alle spalle di Gervinho (forse all’ultima con gli emiliani) e Inglese. Nessun problema di formazione per i partenopei: Ringhio non cambia in difesa, con Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly (in procinto di trasferirsi al Manchester City) e Mario Rui a protezione di Ospina. Centrocampo a tre con Fabian Ruiz, Demme e Zielinski; in avanti, il nuovo arrivato Osimhen al centro dell’attacco, coadiuvato da Politano e Insigne. Mertens a gara in corso, a meno che Gattuso non scelga il 4-2-3-1: in tal caso il belga rimpiazzerebbe Demme.

Pronostico: 2 + Over 2.5 (2.10). Fiducia medio-alta. I ducali sono la bestia nera di Gattuso, ma quest’anno paiono sulla carta più deboli. I partenopei hanno quasi risolto la grana-Milik e un Osimhen smanioso di presentarsi bene all’Italia. Sono favoriti.

Genoa – Crotone
Il logo del Genoa Ultimi incontri SSPSS
Il logo del Crotone Ultimi incontri VPSSV
  • Stadio: Luigi Ferraris
  • Domenica 20 settembre 2020 ore 15.00
  • Arbitro: Ayroldi
  • Le quote sull’1X2 1: 1.90 X: 3.55 2: 4.00

Una partita che profuma di sfida-salvezza, ma che mette di fronte due squadre attorno a cui c’è grande curiosità. Dopo una stagione non certo esaltante, il Genoa ha scelto l’esperienza di Maran per raggiungere una salvezza tranquilla e magari anche qualcosa in più, mentre il Crotone, brillante secondo nella Serie B dell’anno scorso, cercherà di non essere una meteora nella massima serie. I colpi più interessanti del mercato del Grifone sono stati fin qui senza dubbio gli arrivi di Zajc, Czyborra e Badelj, con la novità dell’ultim’ora Zappacosta. In casa Crotone, vedremo subito Magallan, Cigarini e Eduardo in campo, tra le facce nuove scelte da mister Stroppa per tentare la salvezza, con le colonne della promozione Benali e Simy (capocannoniere di B l’anno scorso) a garantire solidità davanti. Per il resto, Cordaz in porta con Magallan, Marrone e Golemic in difesa. Centrocampo a cinque formato da Rispoli (altro nuovo acquisto dal Lecce), Eduardo, Cigarini, Benali e Molina, con Simy e Messias davanti. Nel Genoa, out per squalifica Masiello e Cassata, davanti a Perin ci saranno Goldaniga (o Czyborra), Biraschi e Zapata; anche per i rosso-blu linea mediana a cinque, con Zappacosta, Zajc, Schone, Lerager e Criscito. In attacco, Pandev e Destro. Solo quattro i precedenti in A tra le due squadre, con tre vittorie per il Genoa e un pareggio.

Pronostico: Over 2.5 (1.80). Fiducia medio-alta. Sarà una sfida-salvezza anticipata, in cui mettere alla prova i solidi schemi di Maran e la voglia di Serie A del Crotone. Ci aspettiamo una gara combattuta e all’insegna dell’equilibrio, ma anche dei gol.

Sassuolo – Cagliari
Il logo del Sassuolo Ultimi incontri SSSPS
Il logo del Cagliari Ultimi incontri VPSSV
  • Stadio: Mapei Stadium
  • Domenica 20 settembre 2020 ore 18.00
  • Arbitro: Marinelli
  • Le quote sull’1X2 1: 1.97 X: 3.75 2: 3.60

Sfida intrigante, quella tra Sassuolo e Cagliari, con De Zerbi che sfida il suo mentore Di Francesco, a sua volta in cerca di riscatto in Sardegna dopo una stagione da dimenticare un anno fa. C’è molta curiosità per una sfida tra due squadre da cui ci aspettiamo bel gioco e una lotta per raggiungere, perché no, la prossima Europa League. A giochi di mercato ancora aperti, i neroverdi hanno lavorato come sempre su profili di prospettiva, tra cui soprattutto l’interessante argentino Schiappacasse, indisponibile però per la prima. Nel Cagliari, invece, al momento le facce nuove sono Sottil, che comporrà il tridente offensivo con Joao Pedro e Simeone, e Marin, prospetto croato per il centrocampo insieme a Nandez e Rog. In difesa, davanti a Cragno ci saranno invece Faragò, Walukiewicz, Pisacane e Lykogiannis. Assenti per infortunio o positività al coronavirus Ceppitelli, Cerri, Pereiro e Romagna. Anche tra gli emiliani diverse assenze: lo squalificato Peluso e gli acciaccati Boga (positivo al coronavirus) e Berardi. Davanti a Consigli, spazio dunque a Muldur, Chiriches, Ferrari e Kyriakoupoulos, con Locatelli (in partenza) e Obiang in mezzo e Defrel (o Berardi), Djuricic e Haraslin ad assistere Caputo. Il Cagliari non ha mai vinto a Sassuolo (3 pari e due vittorie dei locali nelle ultime cinque al Mapei Stadium).

Pronostico: Over 3.5 (2.20). Fiducia alta. Quota molto alta, ma si affrontano due squadre dalla mentalità molto simile, basata su continua ricerca del gioco e della rete. Per il Cagliari è una piccola rivoluzione: noi ci attendiamo bel gioco e tante reti.

Milan – Bologna
Il logo del Milan Ultimi incontri PVPVS
Il logo del Bologna Ultimi incontri SVSSS
  • Stadio: Giuseppe Meazza
  • Lunedì 21 settembre 2020 ore 20.45
  • Arbitro: La Penna
  • Le quote sull’1X2 1: 1.60 X: 4.25 2: 5.25

Inutile negarlo: dopo l’ottimo finale di stagione dell’anno scorso, dal Milan ci si aspetta molto, nel 2020/21. Per molto, si intende quanto meno lottare per un posto in Champions League. Anche dal Bologna ci si attende la contesa per un posto in Europa League: la sfida che lunedì sera chiuderà la prima giornata è dunque molto interessante per parecchi motivi. Il Diavolo, ottenuta la conferma di Ibrahimovic e la conduzione tecnica di Pioli, sta operando un mercato molto interessante, che ha portato in rossonero la promessa Diaz e soprattutto Tonali, e se dovesse arrivare qualcuno tra Aurier, Milenkovic e Chiesa potremmo parlare davvero di un’ottima campagna acquisti. Il Bologna si è invece al momento assicurato solo l’esperto De Silvestri a presidio della fascia destra, ma è lecito aspettarsi altri colpi da qui a ottobre. In vista del match di San Siro, Pioli dovrà fare a meno di Musacchio, Conti, Romagnoli e Leao: davanti a Donnarumma, spazio dunque a Calabria, Kjaer, Gabbia e Hernandez. A metà campo vedremo Bennacer con Kessie, con Ibrahimovic assistito da Saelemaekers, Calhanoglu e Rebic. Per Tonali ci sarà sicuramente spazio nella ripresa, così come forse per il baby Colombo in attacco, viste anche le scorie del preliminare di Europa League contro lo Shamrock Rovers. Nel Bologna, il 4-2-3-1 di Mihajlovic vedrà De Silvestri, Danilo, Tomiyasu e Dijks a protezione di Skorupski, con Dominguez e Svanberg sulla mediana. Barrow unica punta, con Sansone, Soriano e Orsolini trequartisti. Quattro vittorie rossonere nelle ultime 5 a San Siro e solo una felsinea, nel 2016.

Pronostico: 1 + Gol (2.60). Fiducia media. Il Milan secondo noi è ampiamente favorito, ma occhio alle fatiche di coppa sulla preparazione di inizio stagione, e a un Mihajlovic sempre capace di scherzetti: per questo almeno un gol felsineo ce lo aspettiamo.

Udinese – Spezia
Il logo dell'Udinese Ultimi incontri PPPPP
Il logo dello Spezia Ultimi incontri SSVSS
  • Stadio: Dacia Arena
  • Mercoledì 30 settembre 2020 ore 18.00
  • Arbitro: n.d.
  • Le quote sull’1X2 1: 1.70 X: 3.70 2: 5.00

La partita verrà disputata il 30 settembre alle ore 18.00.

Come sempre, l’Udinese sta vendendo parecchio e acquistando prospetti da formare. La conferma in panchina di Gotti e la permanenza di De Paul sarebbero i colpi migliori di un mercato che per ora ha nell’acquisto dello svincolato Arslan il suo colpo di punta. C’è ancora tempo però per migliorare una squadra che, a oggi, giocherebbe probabilmente con un 3-5-2 non dissimile da quello di un anno fa, con Becao, Trost-Ekong e Nuitynck a protezione di Musso, Avest, De Paul, Arslan, Walace e Zeegelar a centrocampo e Okaka e Lasagna di punta. Lo Spezia, matricola salita per la prima volta in A quest’anno, cercherà di non retrocedere subito. Mister Italiano ha dato ai liguri un gioco tosto e piacevole, ma la rosa si sta ancora rafforzando, e gli obiettivi di mercato sono ancora parecchi, oltre ai già arrivati Piccoli e Mattiello (dall’Atalanta), Sala e Ismajli. A oggi, il 4-3-3 dei bianconeri vedrebbe Zoet in porta, con Ferrer, Erlic, Terzi e Ramos in difesa, Ismajli, Ricci e la star della squadra Bartolomei in mezzo e Mastinu, Galabinov e Gyasi davanti.

Pronostico: 1 (1.70). Fiducia medio-alta. Esordio complicato per la matricola-Spezia contro una esperta delle salvezze come l’Udinese. Anche se entrambi i club sono ancora in rodaggio e a ranghi incompleti, vediamo i friulani un passo avanti sui liguri.

Benevento – Inter
Il logo del Benevento Ultimi incontri PVPPS
Il logo dell'Inter Ultimi incontri PVSPP
  • Stadio: Ciro Vigorito
  • Mercoledì 30 settembre 2020 ore 18.00
  • Arbitro: n.d.
  • Le quote sull’1X2 1: 7.75 X: 5.00 2: 1.38

La partita verrà disputata il 30 settembre alle ore 18.00.

Dopo aver dominato l’anno scorso la Serie B, Pippo Inzaghi e il suo Benevento sono in A per restarci più di un anno, e l’ambiziosa società giallorossa si sta muovendo sul mercato per dare al mister nomi solidi ed esperti: in Campania sono infatti arrivati Glik, Ionita, Lapadula e Caprari, gente che la massima serie la conosce bene. Gara quindi da non sottovalutare per una Inter che, dopo il secondo posto di un anno fa, vuole lottare per il titolo, magari sperando in una Juventus non prontissima alla cura-Pirlo e focalizzata sulla Champions League. Gli acquisti e le trattative in ballo alla Pinetina parlano di un Conte che vuol vincere subito: insieme al giovane talento Hakimi, strappato a mezza Europa, è arrivato l’esperto Kolarov. I possibili innesti di Vidal e Kanté, così come le trattative per Darmian, Marcos Alonso e Emerson mostrano chiaramente le intenzioni della dirigenza. A oggi, le due squadre si schiererebbero così: Montipo; Maggio, Glik, Caldirola, Letizia; Ionita, Schiattarella, Hetemaj; Caprari, Lapadula, Insigne (Benevento). Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Sensi/Eriksen, Young/Kolarov; Lukaku, Lautaro (Inter).

Pronostico: 2 + Over 2.5 (1.75). Fiducia medio-alta. Per l’Inter non sarà una passeggiata, contro un Benevento superentusiasta e con una rosa attrezzata per fare bene in Serie A, ma i nerazzurri non possono certo lasciare punti indietro fin da subito. 

Lazio – Atalanta
Il logo della Lazio Ultimi incontri VSPPS
Il logo dell'Atalanta Ultimi incontri SSSSV
  • Stadio: Olimpico
  • Mercoledì 30 settembre 2020 ore 20.45
  • Arbitro: n.d.
  • Le quote sull’1X2 1: 2.40 X: 3.60 2: 2.80

La partita verrà disputata il 30 settembre alle ore 20.45.

Se non fosse stata posticipata, Lazio – Atalanta sarebbe stata senza dubbio il big match della giornata. Due delle squadre che hanno mostrato il gioco migliore l’anno scorso, e a lungo in lotta anche per il bersaglio grosso (la Lazio) sono chiamate quest’anno a confermare, e se possibile migliorare, quanto mostrato nel 2019/20. Entrambe hanno giocato abbastanza a nascondino, finora, sul mercato: i biancocelesti hanno preso Reina come vice Berisha in porta, rinforzando gli esterni con Fares (ex Spal) e l’attacco con Muriqi, ma sicuramente i giochi non sono finiti qui, soprattutto perché Simone Inzaghi ha chiesto rinforzi, visto che quest’anno ci sarà la Champions League. La Dea ha invece salutato Castagne, andato in Inghilterra, e il giovane Tameze, e acquistato il russo Miranchuk per rimpiazzare Ilicic, ancora da recuperare; in difesa sono invece arrivati Piccini e Romero, ma sono in corso trattative in porta (Berisha e Meret i nomi caldi) e per l’attacco, con l’olandese Lammers in pole. Il riscatto di Pasalic è un altro tassello chiave per una squadra che dovrà proseguire il suo cammino di crescita, anche se ripetersi diventerà sempre più difficile.

Pronostico: Over 3.5 (2.20). Fiducia alta. L’anno scorso la Dea ha segnato caterve di gol e la Lazio ha avuto “Cirissimo” Immobile come capocannoniere: niente lascia dubitare che anche quest’anno potremo assistere a parecchie reti nello scontro diretto.

La multipla della giornata*

Partita Giocata Quota Quota cumulativa
Juventus – Sampdoria 1 + Handicap -1 1.77 1.77
Fiorentina – Torino 1 1.85 3.27
Verona – Roma 1X 1.77 5.79
Parma – Napoli 2 + Over 2.5 2.10 12.17
Sassuolo – Cagliari Over 3.5 2.20 26.77
Milan – Bologna 1 + Gol 2.60 69.61

Sei eventi per una multipla che senza bonus sfiora quota 70.00: con 10 euro la vincita potenziale supera i 696 euro.

La nuova Juventus di Pirlo, un Milan in cerca di Europa e il brivido della nuova stagione: punta con le quote di SNAI!

Il bookmaker per la prima giornata di campionato

Un bonus di benvenuto che può arrivare fino a 305€, la solidità di uno dei nomi di punta del betting italiano, una quantità enorme di mercati soprattutto sul calcio, con una sezione live di grande qualità e arricchita di un perfetto servizio streaming. E poi giocate su eSport, sport virtuali, ippica, un ottimo carnet di promozioni periodiche (soprattutto per il calcio) e una app mobile perfettamente implementata. Può bastare per una esperienza di gioco indimenticabile? Questo è quanto propone SNAI, l’operatore che abbiamo scelto per i pronostici della prima giornata di Serie A 2020/21.

*Tutte le nostre selezioni sono fornite solo per l’intrattenimento e dovrebbero essere utilizzate solo per scopi informativi. Mentre usiamo la nostra esperienza e le nostre conoscenze per aiutarti a informarti per effettuare una scommessa oculata, non siamo responsabili di eventuali perdite che potrebbero derivare da risultati effettivi diversi da quelli previsti.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!
Articoli correlati
Articoli più letti
Back to Top