Tornei di poker online: a novembre scende la spesa degli italiani
I dati relativi al comparto del poker in forma di torneo, per il mese appena trascorso, comunicano numeri in calo. In testa c’è sempre nettamente PokerStars, che risulta tuttavia ancora in flessione.
Poker a torneo: spesa in calo a novembre
Un altro mese si è concluso per il gaming online italiano. Oggi andiamo ad analizzare i numeri di un comparto sempre importante come quello del poker a torneo. I dati parlano ancora di un calo leggero ma abbastanza costante nella spesa degli italiani, visto che nel novembre 2024 sono stati spesi 9,24 milioni di euro. A novembre 2023 erano stati 9,4 milioni, per un calo dell’1,7%.Non si tratta di una flessione grave, ma di cui comunque bisogna tenere conto, anche perché l’undicesimo mese dell’anno porta storicamente buone performance. Ricordiamo, tuttavia, che quando si parla ci si riferisce a quanto i giocatori hanno effettivamente perso ai tavoli, poiché si tratta di un dato ottenuto sottraendo le vincite al volume totale delle giocate effettuate in un certo periodo.
Non cambia la leadership del mercato, che rimane saldamente in mano a PokerStars con il 39,78%. Tuttavia, la room dalla picca rossa conosce a sua volta una flessione non banale, essendo passata dal 42,3% al 39,78%. Tecnicamente si tratta di un -2,52%, ma il dato va incrociato con la corrispondente crescita di Lottomatica, passata dal 17,8 al 21,4%. Il distacco tra le prime due si è così ridotto del 6,1%.
I dati degli altri e il possibile duopolio
PokerStars e Lottomatica, dunque, coprono oltre il 60% del mercato. Ma cosa si profila nel futuro? Uno scenario abbastanza attendibile è quello di un duopolio, anche se i confini di esso devono essere ancora stabiliti. PokerStars fa parte del gruppo Flutter come Sisal, che è terza forza del mercato per la spesa nei tornei online con l’11,37%, e in forte crescita (+23,5%).
Peraltro, in questo periodo Sisal sta migrando verso un unico network con PokerStars, lasciando così quello di Playtech di cui fa parte anche Lottomatica. E anche SNAI, acquisita a sua volta da Flutter, potrebbe seguire lo stesso percorso in un prossimo futuro. Per adesso, è quarta forza del mercato con il 7,48%, un dato abbastanza stabile.
Sempre per quanto riguarda il network iPoker-Playtech, novembre è stato un ottimo mese per Eurobet, operatore del gruppo Entain che fa registrare un 4,2% del mercato della spesa nei tornei di poker online, con un +14,8% sullo stesso mese del 2023. Segna invece un po’ il passo 888, in flessione leggera ma costante, visto che il suo 2,87% di market share vale un -4.7% rispetto a novembre 2023.