ATP Finals 2022: al via un’edizione incertissima ma avvincente
Già l’edizione 2022 delle ATP Finals era stata rivoluzionata, il sorteggio ha complicato ulteriormente le cose. Vediamo i due gruppi, i favoriti e le possibili sorprese delle finali stagionali ATP che si disputano a Torino.
Nitto ATP Finals 2022: un’edizione travagliata

Nitto ATP Finals 2022 senza italiani: ecco i favoriti
Detto del ritiro di Federer, che comunque non era già da tempo competitivo ai massimi livelli, il torneo avrà Rafa Nadal come testa di serie numero 1, mentre Novak Djokovic sarà addirittura numero 7 per le molte manifestazioni saltate. Il sorteggio ci messo del suo e ha fatto il resto.
Nel gruppo verde abbiamo Nadal, Casper Ruud (testa di serie n.3), Felix Auger-Aliassime (5) e Taylor Fritz (8). Nel gruppo rosso ci sono Stefanos Tsitsipas (2), Daniil Medvedev (4), Andrei Rublev (6) e Novak Djokovic (7). Proprio il seeding di Nole è elemento che scombina le valutazioni perché non si era mai visto un favorito come testa di serie numero 7.
ATP Finals: i favoriti e le quote da non perdere
Secondo SNAI*, infatti, il favorito per le Nitto ATP Finals è proprio Djokovic, a 1.85. La quota è giustificata dalla storia di Nole e dal fatto che ha vinto 5 volte in carriera questo torneo. Però basta guardare come Holger Rune lo ha appena battuto in finale a Bercy per capire che si tratta di un torneo complicatissimo.
Lo stesso Rune, che ha rinunciato alle finali Next Gen per fare la prima riserva qui, è quotato a 25. Essendo un giocatore in totale esplosione la quota ci starebbe, ma c’è un problema: Rune giocherà solo se qualcuno degli 8 rinunciasse. Curioso poi che la riserva abbia quasi la stessa quota della terza testa di serie: Ruud è, infatti, a 20.
La confusione è dovuta al periodo di transizione, all’annata particolare e agli infortuni come quello di Alcaraz, n.1 al mondo e che probabilmente sarebbe stato favorito. E allora, con Nadal a quota mai vista (10) ma la cui condizione è un’incognita, l’uomo giusto potrebbe essere Felix-Auger Aliassime a 8. Prima di perdere contro Rune a Bercy, aveva vinto 3 tornei e 16 partite consecutive.
* Quote soggette a variazioni