ATP Masters 1000 Parigi, chi vincerà a Bercy? Quote e favoriti
Tradizionalmente, l’ATP Masters 1000 di Parigi Bercy è l’ultimo grande torneo della stagione e uno dei più importanti indoor. Vediamo chi sono i favoriti insieme al campione uscente Novak Djokovic, con quote e possibili sorprese.
ATP Parigi Bercy 2022: l’ultimo 1000 con vista su Torino

Parigi Bercy 2022, chi sarà il successore di Novak Djokovic?
Inoltre c’è il fattore della competitività dei tennisti azzurri, molto cresciuta negli ultimi tempi con almeno 2 italiani potenzialmente da top 10 (Berrettini e Sinner) e un altro (Musetti) che potrebbe avere questo destino nel prossimo futuro. Purtroppo, però, almeno per quest’anno dovremo assistere a uno spettacolo in cui i nostri saranno assenti, poiché ormai senza chance di qualificarsi.
I risultati di Vienna e Basilea hanno tagliato fuori Berrettini e Sinner dalla corsa a Torino, che ormai ha 6 nomi già qualificati e altri 2 posti che andranno a 2 tra Rublev, Auger-Aliassime, Hurkacz e Fritz. Ciò però non significa che i nostri non possano fare bene a Bercy, anzi l’assenza di pressioni potrebbe anche aiutare in tal senso.
Rolex Paris Masters: favoriti, sorprese e quote
Come detto, i nostri Sinner e Berrettini sono matematicamente fuori dalle ATP Finals, soprattutto in ragione della performance di Auger-Aliassime che ha centrato la finale a Basilea. Proprio il canadese è uno dei nomi caldi nelle quote per il Rolex Paris Masters 2022, dato da SNAI* a 15. Se non dovesse risentire delle recenti fatiche, Felix potrebbe essere il nome giusto.
Auger-Aliassime non è comunque tra i favoritissimi della kermesse parigina indoor. Nelle scommesse sul tennis il favorito è il detentore del titolo Novak Djokovic, che a Torino sa già di esserci per via dell’anomalo regolamento di quest’anno (la sua vittoria a Wimbledon gli consentiva di qualificarsi alle Finals finendo in top 20 nella Race). Il fuoriclasse serbo si gioca a 2.75.
Ci sono dubbi sulla forma di Djokovic, che si è preparato per questo appuntamento giocando (e vincendo) due tornei minori come Astana e Tel Aviv. Forma sicuramente più rodata hanno Daniil Medvedev (quota 5) e Carlos Alcaraz (7,50). E gli italiani? Jannik Sinner piace a quota 18, mentre i bookmaker non credono molto in Matteo Berrettini, dato a 33.
*Le quote sono soggette a variazione