Basket Lega A: il titolo sarà ancora una questione Milano-Bologna

Dopo l’antipasto-Supercoppa, è partita la Lega A di basket 2022/23. Analizziamo le chance delle 16 squadre, con il forte sospetto che il divario tra il duo formato Olimpia Milano e Virtus Bologna e le altre sia incolmabile.

Scudetto Lega A basket 2022/23: le favorite

Giocatore di basket in azione, logo Serie A basket

Le favorite per lo scudetto Basket Lega A 2022/23

Ancora loro, sempre loro e difficilmente il copione cambierà in questa stagione. Olimpia Milano e Virtus Bologna, finaliste nelle ultime due edizioni (1 successo per parte), a meno di enormi sorprese si contenderanno il titolo anche stavolta. Troppa la differenza – in budget e talento – con le altre contendenti e le quote basket di SNAI* parlano chiaro: Milano a 1,50, Virtus a 2,75.

Milano si presenta come la squadra da battere, perché campione in carica e perché sembra avere imparato la lezione. Se l’ambizione è – come pare essere – quella di puntare in alto anche in Eurolega, bisogna evitare di arrivare in primavera col fiato corto. Ecco allora Pangos, Davies, Tonut, Mitrou e Voigtmann a dare ulteriore profondità a un roster già stellare, al quale tuttavia mancherà l’esperienza del Chacho Rodriguez.

La Virtus Bologna di Sergio Scariolo risponde con un mercato meno roboante ma di grande sostanza e non poteva essere altrimenti, perché quest’anno il doppio impegno campionato-Eurolega riguarderà anche le V nere. Ojeleye può avere subito grande impatto, così come è certa la sostanza che porterà il danese Lungberg. E poi ci sono sempre Teodosic, Shengelia, Belinelli, Hackett, Paiola e un Mannion che vuole recuperare il tempo perduto.

I pronostici per le altre della Lega A basket

Con due superfavorite come le due citate, è difficile ipotizzare delle rivali credibili per lo scudetto. Sicuramente il ritorno in auge delle grandi piazze renderà difficile rivedere un Venezia in finale, anche perché il roster che ha portato i due titoli si è ormai sfaldato (Tonut passato all’Olimpia, Vitali a Reggio Emilia). Il team di De Raffaele è però la prima alternativa alle due favorite (quota 15).

Anche la Germani Brescia punta a ripetersi dopo l’eccellente terzo posto della scorsa stagione, così come Sassari, ormai inquilina abituale dei playoff (SNAI paga 1,35 i sardi qualificati alla post-season). Brindisi viene da un’annata negativa ma coach Vitucci è sempre una garanzia e piace anche più dell’emergente Reggio Emilia come qualificata ai playoff (1,50 i pugliesi, 1,60 gli emiliani).

Tra le possibili sorprese piace Tortona, che coach Ramondino ha portato vicinissima al miracolo in Coppa Italia. Nei pronostici sul basket il Derthona è quotato a 1,50 come qualificato ai playoff, ma il 4° posto in regular season della scorsa stagione stuzzica: 36,00 la quota dei piemontesi campioni d’Italia. Più indietro le altre, con Trento che sembra in calo e Treviso ancora lontana da un ritorno agli antichi fasti.

*Le quote sono soggette a variazioni

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!
Articoli correlati
Articoli più letti
Back to Top