Ciclismo, Giro di Lombardia 2022 al via l’8 ottobre: chi vincerà?

Il ciclismo mondiale si prepara a dare nuovamente spettacolo sabato 8 ottobre 2022 con l’edizione numero 116 del Giro di Lombardia, atteso appuntamento che chiude la stagione ciclistica italiana e, di fatto, anche il calendario UCI dell’anno.

Il percorso del Giro di Lombardia 2022

Ciclisti su strada, logo Giro di Lombardia

Giro di Lombardia 2022, percorso e favoriti

Dopo “Il Lombardia”, infatti, nel 2022 resteranno soltanto Parigi-Tours, Japan Cup e Tour di Langkawi. Appuntamenti che meritano rispetto ma che certo non possono rivaleggiare per storia e fascino con la “Classica delle Foglie Morte”, ultima delle cinque tradizionali Classiche Monumento che anche quest’anno vedrà sulla linea di partenza molti dei più grandi nomi del ciclismo pronti a lottare per iscrivere il proprio nome nel prestigioso albo d’oro della corsa.

Seguendo il principio di alternanza che regola la gara, il percorso del Giro di Lombardia 2022 partirà da Bergamo e si concluderà a Como dopo 253 chilometri ricchi di salite che nella prima parte arriveranno a distanza ravvicinata l’una dall’altra: Forcellino di Bianzano, Ganda, Dossena, la Forcella di Bura e il Colle di Berbenno saranno seguiti da un lungo tratto abbastanza pianeggiante prima del gran finale.

Qui, chi si sarà staccato dal gruppo dovrà vedersela con la temibile Madonna del Ghisallo (pendenza che arriva a 14%) e quindi con un doppio passaggio a San Fermo della Battaglia intervallato dal durissimo Civiglio. Gli ultimi 5 chilometri saranno ricchi di adrenalina, quasi costantemente corsi in discesa escluso l’ultimo, pianeggiante, che vedrà emergere il vincitore del Giro di Lombardia 2022.

Pogacar favorito, salutano Nibali e Valverde

La starting list per l’evento è ricca di grandi nomi, anche se ovviamente alcuni dovranno essere ufficializzati nei giorni precedenti la gara. Per questo parlare oggi di favoriti e quote per Il Lombardia 2022 è prematuro, anche se è comunque possibile indicare già nella lista dei possibili vincitori il campione in carica e nuova stella del ciclismo mondiale Tadej Pogacar di UAE Team Emirates.

La concorrenza per lo sloveno certo non mancherà: tra i partecipanti al Giro di Lombardia già annunciati impossibile ignorare Jonas Vingegaard che, dopo aver vinto il Tour de France 2022, si è preso una pausa ma ha annunciato di puntare alla Classica delle Foglie Morte. Meritano attenzione anche Almeida, Bilbao, Higuita, Martinez, Van Der Poel, Vlasov e Yates oltre a due grandi nomi come Vincenzo Nibali e Alejandro Valverde.

“Lo Squalo” e “Don Alejandro” hanno infatti annunciato da tempo che si ritireranno proprio al Giro di Lombardia e vorranno lasciare tentando l’impresa in una corsa che Nibali ha vinto 2 volte e in cui Valverde è arrivato 2° in 3 occasioni. Basteranno le motivazioni? Difficile dirlo, ma chi ama pronostici e scommesse sportive certo non può ignorare due stelle che hanno scritto la storia del ciclismo degli ultimi anni.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!
Articoli correlati
Articoli più letti
Back to Top