EuroBasket 2022 al via: le quote e le favorite per la vittoria
A distanza di un anno da quanto inizialmente previsto, il gotha della pallacanestro europea si riunisce dal 1° al 18 settembre in occasione di EuroBasket 2022: in palio il titolo di squadra più forte del continente.
Le stelle sono pronte a illuminare EuroBasket 2022
Nell’ultima edizione, andata in scena nel 2017, a imporsi fu la Slovenia di Luka Doncic, ai tempi giovanissima stella emergente del Real Madrid e oggi, appena 23enne, tra i migliori del miglior campionato professionistico al mondo, l’NBA, con i Dallas Mavericks. Al suo fianco nomi come Dragic, Cancar e Tobey: recentemente vittoriosi sulla Serbia, i campioni in carica sono tra i favoriti per la vittoria di EuroBasket 2022.
La Slovenia nelle quote SNAI* parte a 5,00, la stessa valutazione però che i bookmaker hanno riservato ad altre due squadre nei giorni precedenti l’inizio del torneo. Impossibile, infatti, ignorare la Serbia del “Joker” Nikola Jokic e la Grecia di Giannis Antetokounmpo, i due più forti giocatori europei in circolazione almeno stando ai 4 MVP Awards conquistati (2 a testa) nelle ultime 4 stagioni NBA.
Quando nel 2017 la Slovenia si imponeva sul resto d’Europa sia Jokic che Antetokounmpo erano a casa infortunati. Stavolta ci saranno entrambi, e chi ama le scommesse sul basket può verificare come nelle quote MVP del torneo siano considerati i favoriti insieme a Doncic, dividendosi la quota (5,50) esattamente come accade con le rispettive Nazionali. Sarà corsa a tre allora? Non è detto.
4 grandi favorite, ma le outsider non mancano
Non è possibile, infatti, ignorare la Francia di Rudy Gobert, più volte nominato miglior giocatore difensivo in NBA e pronto a fare la differenza anche in Nazionale insieme alla stella dei New York Knicks Evan Fournier. La combinazione delle qualità dei due può portare i transalpini nuovamente sul trono d’Europa dopo il successo del 2013: la quota per i bookmaker SNAI è infatti 6,00, non distante da quella delle grandi favorite.
Ai campionati europei di basket le sorprese non mancano mai: per questo devono essere prese in considerazione da chi ama le scommesse sulla pallacanestro anche la Lituania del figlio d’arte Sabonis e del talento Jokubaitis (10,00) e la rinnovata ma sempre talentuosa Spagna (12,00) guidata in campo da Willy Hernangomez e in panchina dal nostro Sergio Scariolo, che però dovrà fare a meno per infortunio di Sergio Llull.
E l’Italia? La nostra Nazionale viene considerata una vera e propria outsider: vittoria finale a 18,00, mentre alla voce “quote piazzato sul podio” si attesta a 4,50. Purtroppo mancherà la stella più luminosa: Danilo Gallinari si è infortunato contro la Georgia, e lascerà il compito di trascinare gli Azzurri di coach Pozzecco a Melli e Fontecchio, senza dimenticare la possibile sorpresa Mannion. Basterà? Lo scopriremo come sempre sul parquet.
*Le quote sono soggette a variazioni.