Favoriti Liegi-Bastogne-Liegi 2025: tutti contro Tadej Pogacar
Tadej Pogacar è già nella storia del ciclismo, ma vuole entrare anche in quella de “La Doyenne”. Tra i favoriti della Liegi-Bastogne-Liegi 2025 c’è innanzitutto lui, in testa ai pronostici e a caccia del tris.
Chi vincerà la Liegi-Bastogne-Liegi 2025?
Dopo un periodo senza grandi dominatori, l’epoca attuale del ciclismo è destinata a passare alla storia come “Era Pogacar”. A soli 26 anni, il fuoriclasse sloveno ha ormai scritto il suo nome in praticamente tutte le grandi corse, sia a tappe che le classiche. E anche la 111ª edizione della più antica Classica Monumento, la Liegi-Bastogne-Liegi la cui prima edizione risale addirittura al 1892, può celebrarlo ancora.
“La Doyenne”, come viene soprannominata la corsa belga (in italiano “la decana”) ha proprio in Pogacar il campione uscente, visto che nel 2024 fu lui a imporsi alla sua maniera: lo sloveno diede 1’24” a Romain Bardet, secondo classificato davanti a Mathieu Van Der Poel, terzo a oltre 2 minuti. Nel 2021, anno del suo primo trionfo, Pogacar aveva invece trionfato allo sprint su Julien Alaphilippe.
Anhce stavolta è lui il principale favorito per la vittoria nelle scommesse sulla Liegi-Bastogne-Liegi: andando a osservare le quote di bet365*, infatti, un suo trionfo paga 1.40 volte la puntata. Una quota che chi segue abitualmente il ciclismo troverà insolitamente bassa in una grande classica ricca di insidie come la Liegi, e che la dice lunga sulla considerazione dei bookmaker e degli addetti ai lavori nei confronti dello sloveno.
Non solo Pogacar: le alternative allo sloveno
A consolidare ulteriormente la già fortissima candidatura di Pogacar alla Liegi-Bastogne-Liegi c’è il fresco trionfo di mercoledì 23 aprile nella Freccia-Vallone, con l’ennesima grande impresa in una corsa che si svolge sulle stesse strade, ma con un chilometraggio inferiore (205 la FV, 260 la Liegi). Tuttavia, il ciclismo ci insegna che le incognite sono davvero dietro l’angolo. E la prima alternativa si chiama Remco Evenepoel.
L’olandese, che ha vinto nel 2022 e nel 2023, nelle quote sulla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 è secondo favorito a 5.00. Il problema di Remco è che se Pogacar non ha intoppi particolari e attacca, come ha fatto alla Vallone sul Muro di Huy, ci sono poche speranze per tutti, compreso lui. Per bet365, la terza opzione è quella di Matias Skjelmose, vincitore dell’Amstel Gold Race e caduto alla Vallone, offerto prudenzialmente a 17.00.
Dietro scalpitano in molti, dall’irlandese Ben Healy, 5° alla Freccia e dato a 19.00, al costante Tom Pidcock (3° alla Freccia-Vallone e quotato a 26.00). Il secondo classificato del 2024, Romain Bardet, si gioca a 41.00. E l’Italia? Nonostante siamo la seconda nazione per vittorie alla Liegi (12), un italiano non la vince dal 2007 quando a imporsi fu Di Luca. La nostra principale carta è stavolta Giulio Ciccone, dato a 41.00.
*Quote soggette a variazioni