Favoriti Parigi-Roubaix 2025: è lotta aperta tra VDP e Pogacar
Continua la primavera delle grandi classiche con una delle corse più iconiche. Tra i favoriti della Parigi-Roubaix 2025 c’è Tadej Pogacar, che però finora non ha mai partecipato a quella nota come l’Inferno del Nord.
Chi vincerà la Parigi-Roubaix 2025? VDP ci prova

VDP, Pogacar o… Van Aert? La Roubaix infiamma
Ancora pochi giorni e poi sarà nuovamente tutto pronto per l’annuale appuntamento con l’Inferno del Nord. È con questo nome, tutt’altro che rassicurante e legato alla condizioni climatiche a volte proibitive che ne hanno segnato alcune edizioni, che è nota la Parigi-Roubaix, una delle classiche più iconiche del ciclismo. Una corsa che coinvolgerà 25 squadre e 175 corridori, pronti ad affrontare un percorso duro e ricco di difficoltà e imprevisti.
Si ripartirà da Mathieu Van der Poel. L’olandese, trionfatore alla Sanremo, è anche campione uscente di questa corsa che aveva già vinto nel 2023. Contestualmente, VDP potrebbe diventare il terzo corridore nella storia a vincere la Roubaix per tre anni consecutivi, dopo Lapize e Moser. Impresa possibile, dato che VDP parte come principale favorito nelle quote sulle scommesse sulla Parigi-Roubaix di Betsson* a 3.50.
Van der Poel è favorito addirittura rispetto al numero uno al mondo: Tadej Pogacar è quotato a 4.50, secondo candidato, ruolo quasi inusuale per lui nel momento in cui si presenta al via di una corsa. Per lo sloveno si tratterà della prima partecipazione alla Parigi-Roubaix però, e dunque la quota relativamente alta può essere figlia delle possibili incertezze legate alla sua resa sui quasi 260 chilometri di percorso.
Van Aert e le altre possibili sorprese
Se Van Der Poel e Pogacar sono, per ragioni diverse, i più attesi favoriti della Parigi-Roubaix 2025, ciò non significa che siano gli unici. Le sorprese non sono mai mancate, ma sarebbe un po’ ingrato definire tale Wout Van Aert. Il 30enne olandese, nonostante un piccolo incidente di percorso, sarà tra i più attesi al via e la sua quota è di 5.50.
Se Van Aert ha dalla sua un secondo e un terzo posto in carriera, che dire di Jasper Philipsen che è reduce da due posti d’onore consecutivi, sempre dietro a Van Der Poel? Il belga ha una quota piuttosto alta, 8.00. Gode di maggiore considerazione da parte di Betsson Mads Pedersen, terzo lo scorso anno e con caratteristiche perfette per questa corsa. Il danese paga 6.00.
E gli italiani? La nostra ultima vittoria, ma anche l’unica del nuovo millennio, si deve a un eroico Sonny Colbrelli, trionfatore nel 2019. Oggi la nostra carta principale si chiama Filippo Ganna. Il 28enne della Ineos, ottimo alla Tirreno e alla Sanremo, è in formissima e nella Roubaix vanta un 6° posto nel 2023. La sua quota è molto invitante: 10.00.
*Quote soggette a variazione