Favoriti Sei Nazioni 2025: sarà lotta tra Francia e Irlanda?

C’è curiosità, intorno alla 26ª edizione del Sei Nazioni di Rugby, che inizia venerdì. L’Italia riparte dalle due storiche vittorie del 2024, ma le favorite per il Sei Nazioni 2025 sono sempre Francia e Irlanda.

Quote Sei Nazioni 2025: duello Francia-Irlanda

Giocatori di rugby e logo Sei Nazioni 

Sei Nazioni 2025: l’Italia migliorerà ancora? 

L’ItalRugby si affaccia al Sei Nazioni con una fiducia e una consapevolezza forse mai vista nelle 25 precedenti partecipazioni al torneo di Rugby più iconico al mondo. La nazionale guidata da Gonzalo Quesada viene dalla migliore edizione della sua storia, in cui ha ottenuto due vittorie e un pareggio chiudendo al 5° posto. Ripetersi sarebbe un sogno, anche perché bisogna considerare che nelle quote relative alle scommesse sul Sei Nazioni gli azzurri sono ancora gli outsider del torneo.

Nelle quote antepost di SNAI* sul Vincente del Sei Nazioni, infatti, l’Italia è fanalino di coda a 150, pur se con discreti margini di crescita. Il successo sarà probabilmente ancora una questione tra Francia e Irlanda, che nelle quote del bookmaker guidano rispettivamente a 2.50 e 2.75. L’Irlanda è del resto campione in carica da due edizioni.

Gli appassionati che si chiedono chi vincerà il Sei Nazioni 2025 non possono comunque ignorare l’Inghilterra, che del resto detiene con il Galles il record di vittorie del torneo (39) anche se non alza al cielo il trofeo dal 2020. La quota di SNAI accordata ai Lions di nuovo sul tetto del mondo è di 4.50, e rende la selezione guidata da Steve Borthwick un’outsider più che credibile.

Le outsider e le chance dell’Italia

Lo stesso Galles è soltanto una grossa sorpresa, a quota 33, mentre la Scozia sembra un po’ più credibile a 8.50. Eppure, queste ultime due squadre sono state battute dall’ItalRugby nella scorsa edizione. L’andamento esaltante del 2024 ha ridato entusiasmo anche al popolo di appassionati, e infatti si va verso il molto probabile sold out per tutte le gare che l’Italia giocherà in casa.

Dal 2000, ovvero da quando il Cinque Nazioni è divenuto Sei Nazioni per l’ingresso dell’Italia, la nostra nazionale ha giocato 125 partite, ottenendo 15 vittorie, 2 pareggi e 108 sconfitte. Ci sono stati anni difficili, contraddistinti da pesanti cappotti e cucchiai di legno (il poco ambito premio per l’ultima classificata), con momenti durissimi come le 36 sconfitte consecutive tra il 2015 e il 2022.

Stavolta l’Italia sembra aver imboccato la strada giusta: mai prima del 2024, del resto, aveva registrato una striscia positiva di tre partite, ovvero il pareggio con la Francia seguito dai successi su Galles e Scozia. Proprio contro quest’ultima, nel mitico terreno di Murrayfield, ripartirà il viaggio degli Azzurri nel Sei Nazioni 2025.

*Quote soggette a variazione

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!
Articoli correlati
Articoli più letti
Back to Top