Kings League Italia: da Fedez a Blur, caccia alle Finals di Torino

È in pieno corso di svolgimento la Kings League Italia, versione nostrana del format ideato da Gerard Piqué e che mischia calcio a 7, spettacolo e vip. Tra le squadre partecipanti anche quella di Fedez.

Kings League: come funziona in Italia

Campo da calcio e logo Kings League

Kings League Italia tra sport, show e polemiche

Nel momento in cui scriviamo il primo campionato della Kings League Italia ha già visto andare in scena 7 delle 11 partite previste dal calendario. Per chi non lo conoscesse, si tratta della versione nostrana del nuovo format ideato da Gerard Piqué, imprenditore ed ex difensore di Barcellona e Spagna, che mescola sport, spettacolo e business.

Il regolamento della competizione è particolare. Ogni giornata si disputa il lunedì alla Fonzies Arena di Milano, campo in cui si svolgono tutte le partite. Si giocano due tempi da 20 minuti in formato di calcio a 7, ma con diverse regole particolari per favorire incertezza e coinvolgimento. Ogni allenatore pesca 2 carte tra le 6 disponibili, che possono essere rigore, shootout, goal doppio, star player e sospensione.

Queste influenzano lo svolgimento delle gare, trasformando il tutto in un mix tra sport e spettacolo ricco di colpi di scena. Si tratta di una realtà emergente: al momento neanche i migliori siti scommesse in Italia quotano la Kings League, a differenza di quanto accade in Spagna dove è invece possibile puntare sul format iberico. Uno scenario che presto potrebbe ripetersi anche da noi, considerando che comunque parliamo di una competizione vera e propria.

Chi partecipa tra ex, VIP e polemiche

La Kings League italiana, che ha in Zlatan Ibrahimovic il presidente e in Claudio Marchisio l’Head of Competition, vede al via squadre composte da ex calciatori e VIP a vario titolo, che vanno dal rapper e produttore Fedez a diversi streamer, youtuber e influencer vari. Proprio una recente uscita di uno dei protagonisti, lo streamer Blur, ci aiuta a capire una delle caratteristiche principali di questa competizione.

Nonostante sia presidente di una squadra, gli Stallions che sono peraltro al comando della classifica, Blur non ha fatto mancare polemiche nelle settimane precedenti l’inizio del torneo, invitando i suoi follower a non guardare lo show su Sky Sport, che ne detiene i diritti televisivi, e seguirlo invece su Twitch. Questo spiega una caratteristica della Kings League, pensata per un pubblico giovane per cui la televisione è uno strumento ormai obsoleto.

Ad ogni modo, la lega è pensata per piacere anche a un pubblico un po’ più adulto, anche grazie a diversi ex campioni presenti come Wild Card. Ad esempio i Boomers di Fedez ospitano ex attaccanti del calibro di Diego Perotti e Daniele Cacia, oltre a un ex signore del centrocampo come David Pizarro. Tra gli altri, i TRM FC schierano Ciccio Caputo, i Punchers FC l’ex Samp Jacopo Sala e gli Zeta di Luca Toni l’ex talento del Milan Hachim Mastour.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!
Articoli correlati
Articoli più letti
Back to Top