NBA 2022-23: tra favoriti e sorprese, caccia ai nuovi padroni
Il ritorno al 100% di Steph Curry e una squadra finalmente competitiva hanno spinto i Golden State Warriors verso il ritorno al titolo NBA. E la nuova stagione, che equilibri avrà? Cerchiamo di capirlo insieme.
NBA 2022/23: riparte il campionato più bello del mondo

Riparte l’NBA 2022/23: chi succederà ai Warriors?
I Boston Celtics ripartono dalla strameritata finale, al termine di una stagione in crescendo. Il punto interrogativo è dovuto alle vicende legate a coach Udoka, sospeso per un anno per una storia di molestie sessuali. Al netto di ciò, con un Brogdon in più nel motore, Boston può almeno ripetersi e la sua quota SNAI* per il titolo è 7.50.
Impossibile parlare di titolo NBA a Est senza nominare i Milwaukee Bucks (8.00) di Giannis Antetokoumpo. Il roster è praticamente identico con l’esperienza di Ingles in più. E c’è l’altra big, i Brooklyn Nets (8.00), che sono da tempo una polveriera ma se coach Nash, Durant, Irving e il resto della squadra iniziano ad ingranare saranno dolori per tutti.
Da est a ovest, tutte le quote NBA
Detto delle grandi favorite a Est, a Ovest si parla molto dei Los Angeles Clippers, favoriti a 7.00 e che ritroveranno un Kawhi Leonard finalmente in salute. Alla stessa quota troviamo i campioni in carica Golden State Warriors, che possono contare sull’ infinito Curry e su un Draymond Green che si è già scusato per il pugno a Poole.
Nei pronostici NBA, dietro alle favorite ci sono alcune ottime squadre. Sempre affidabile appare Phoenix (10), finalista 2 anni fa con un roster giovane e di talento comandato da “nonno” Paul. A Est c’è l’eterna promessa dei Philadelphia 76ers. La chimica tra Harden ed Embiid sarà migliorata e Phila può essere una contender (15), a patto di non implodere nei playoff.
Non dimentichiamo la squadra più “dura” della NBA, i Miami Heat (18), con Jimmy Butler pronto a dare battaglia ancora una volta. Sorpresa possibile è quella dei Denver Nuggets (20) di Jokic, spesso deludenti ai playoff. E i Los Angeles Lakers? La loro quota è 18, ma i gialloviola sembrano prigionieri delle loro stelle in declino, e di scelte poco lungimiranti.
*Le quote sono soggette a variazioni