Tirreno-Adriatico 2025: 60ª edizione senza Pogacar e Vingegaard 

Non ci sarà il campione in carica Jonas Vingegaard, e nemmeno il dominatore del ciclismo mondiale, Tadej Pogačar. Ciò aumenta ancora di più l’incertezza per la 60ª edizione della Corsa dei Due Mari, la Tirreno-Adriatico.

Tirreno-Adriatico 2025: assenti i due superbig

Ciclista e logo Tirreno-Adriatico

Tirreno-Adriatico: Ayuso, Hindley e VDP tra i favoriti

Sale l’attesa per la Corsa dei Due Mari, tradizionale appuntamento di inizio stagione per il ciclismo internazionale. La Tirreno-Adriatico, rinominata per ragioni di sponsorizzazione Tirreno-Adriatico Crédit Agricole, celebrerà quest’anno la 60ª edizione con la classica settimana che porterà i partecipanti a tagliare l’Italia centrale in orizzontale, da Lido di Camaiore a San Benedetto del Tronto per un totale di 1.130 km.

168 ciclisti distribuiti tra 24 squadre si daranno battaglia dal 10 al 16 marzo, per trovare posto in un albo d’oro stellare. Negli ultimi 5 anni hanno vinto i dominatori delle grandi corse a tappe, Tadej Pogačar (2021 e 2022), Primoz Roglic (2019 e 2023) e Jonas Vingegaard, campione uscente. Ma tra i vincitori della Corsa dei Due Mari figurano anche leggende come Nibali, Rebellin, Moser e Saronni.

La corsa mancherà del campione in carica, mentre ci saranno gli altri due componenti del podio 2024, Juan Ayuso e Jai Hindley, che saranno anche due tra i più attesi. Il 22enne spagnolo, in particolare, ha già dimostrato di essere in piena forma vincendo due corse, tra cui il recentissimo Trofeo Laigueglia. Sarà dunque lui la punta di diamante della UAE Team Emirates, visto che mancherà anche Tadej Pogačar.

Corsa dei Due Mari a caccia del trono vacante

Osservando la lista dei partecipanti pubblicata sul sito ufficiale della Tirreno-Adriatico, la corsa non perde un grammo del suo fascino anche senza lo sloveno e il danese Jonas Vingegaard che lascerà il trono vacante. Il 28enne del Team Visma, che qualche giorno fa parlato del difficile recupero da una brutta caduta di un anno fa aveva già reso noto che nel suo programma ci sarebbe stata la Parigi-Nizza, in calendario negli stessi giorni.

Detto di Ayuso come nome più atteso e di Jai Hindley, terzo nel 2024 e che finora ha giocato un po’ a nascondino, ci sono diversi altri corridori che possono ambire alla vittoria. Un nome che circola è quello di Mathieu Van Der Poel. Il trentenne olandese è appena rientrato con una vittoria e non è mai andato a podio nella Corsa dei Due Mari, dove però ha vinto 4 tappe.

Dal novero dei possibili vincitori non si possono escludere altri atleti che la Tirreno-Adriatico l’hanno già vinta, come Nairo Quintana (2015 e 2016), Simon Yates (2020) e Michal Kwiatkowski (2018). Ma saranno probabili protagonisti anche l’inglese Tom Pidcock e l’italiano Antonio Tiberi, insieme ad altri due azzurri come Filippo Ganna e Jonathan Milan, che punteranno a vincere diverse tappe.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!
Articoli correlati
Articoli più letti
Back to Top