ADM: pubblicate Linee Guida e Regole Tecniche per il gioco online
In un lungo e dettagliato documento, l’Agenzia Dogane e Monopoli ha illustrato le nuove Linee Guida e le Regole Tecniche aggiornate, in vista delle nuove concessioni per il gioco online. Si attendono proposte degli operatori.
ADM: il documento con Linee Guida e Regole Tecniche
L’Agenzia Dogane e Monopoli, tramite il suo Ufficio gioco a distanza e scommesse, ha pubblicato un lungo e dettagliato documento in cui rende note le Linee Guida per gli organismi di verifica, oltre alle Regole Tecniche che dovranno essere seguite e applicate in relazione alle nuove concessioni che permetteranno esercizio e raccolta di gioco online.Si tratta, in larga parte, di requisiti e dettagli tecnici in riferimento a funzionalità specifiche di ogni componente del sistema del concessionario che verrà vagliato, oltre a disposizioni regolamentari per le varie tipologie di gioco. La pubblicazione di questo documento ha dato il via a un periodo tecnico in cui potranno venire inviate osservazioni e proposte degli operatori, periodo che termina il 15 aprile.
Si parte con il flusso relativo alla verifica tecnica di conformità, che andrà seguita dagli Organismi Di Verifica convenzionati con ADM. Tali soggetti, denominati ODV, sono chiamati a controllare che i sistemi e ogni relativo codice sorgente di ciascun aspirante concessionario siano attinenti agli standard di sicurezza e trasparenza stabiliti con il riordino del gioco online, pubblicato in Gazzetta Ufficiale nel marzo 2024.
Cosa dicono le nuove Linee Guida ADM
Questo importante documento rilasciato da ADM scende nel dettaglio di ogni aspetto tecnico sulla verifica della conformità. Ogni concessionario, ad esempio, dovrebbe avere sistemi concepiti in maniera modulare, così che ogni componente possa venire aggiornato in maniera indipendente, senza intaccare l’intero sistema. In tal modo si minimizza l’impatto di eventuali crash del sistema o – peggio – tentativi di intrusioni esterne.
Riguardo alla sicurezza dei dati ADM si sofferma con ampi dettagli su un aspetto ovviamente cruciale. Il sistema dovrà essere in grado di identificare ogni tentativo di intrusione e mettere al sicuro i dati di gioco e tutti i log delle transazioni. Questo naturalmente dopo averli resi inaccessibili e copiati periodicamente per le opportune verifiche ADM, che effettua un monitoraggio in tempo reale.
Ci sono poi specifiche riguardo alle verifiche di integrità del sistema, in caso di attacchi esterni con le opportune indicazioni sul backup dei dati critici. Inoltre, gli ODV dovranno eseguire test periodici sulla regolarità di parametri come il software RNG (che genera gli esiti casuali dei giochi coinvolgenti fattore aleatorio) e l’RTP (ritorno teorico al giocatore). Infine, vengono definite le policy di timeout dell’utente e la recuperabilità delle sessioni.