Il pronostico Atalanta – Venezia
Il mese di marzo si apre con la sfida tra la Dea di Gasperini e gli arancioneroverdi di Di Francesco. Nel nostro pronostico Atalanta-Venezia le probabili formazioni e le ultime dai campi.
Il mese di marzo si apre con la sfida tra la Dea di Gasperini e gli arancioneroverdi di Di Francesco. Nel nostro pronostico Atalanta-Venezia le probabili formazioni e le ultime dai campi.
Il primo match del mese di marzo si apre con la sfida del Gewiss Stadium tra nerazzurri e lagunari, valevole come anticipo del sabato pomeriggio. Un match che può essere considerato come un testa-coda tra la terza della classe e la penultima classificata, con molte chiavi di lettura al suo interno.
A marzo e aprile, come è noto, si entra nella fase cruciale della stagione e verranno decisi parte dei verdetti che caratterizzeranno il finale di campionato. Fare punti, quindi, è fondamentale sia per l’Atalanta in ottica di un possibile scudetto (distanti appena tre punti dalla vetta), sia per gli ospiti per una salvezza che al momento rimane difficile.
Dopo la bruciante eliminazione dalla Champions League della scorsa settimana, la formazione di Gasperini può concentrarsi totalmente sul campionato, con buoni riscontri già nell’ultimo turno che ha visto i bergamaschi vincere 5-0 in trasferta sul campo dell’Empoli, per un bottino complessivo di 54 punti in classifica.
I nerazzurri orobici hanno raggiunto così il quinto risultato utile consecutivo in campionato ed ora ambiscono al sesto di fila. Gasperini dovrà rinunciare a Kossounou, Scamacca, Scalvini, Maldini, Hien. In porta Carnesecchi. Difesa a 3 con Posch, Toloi, Kolasinac. Sugli esterni Bellanova e Zappacosta. In mediana de Roon – Ederson. Sulla trequarti De Ketelaere e Lookman con Retegui in avanti.
Situazione da critica a delicata in casa Venezia, ma che comunque arriva da un pareggio che fa morale visto lo 0-0 maturato in casa lo scorso sabato contro la Lazio di Baroni. Una buona prova che però non basta per far smuovere la classifica, vista la distanza di 6 punti dall’ultimo posto utile per la salvezza, ora occupato dal Parma.
Di Francesco sogna di fare l’impresa contro i bergamaschi ma dovrà rinunciare a Stankovic, Sagrado, Svoboda. Tra i pali Radu. Difesa a 3 con Schingtienne, Idzes, Candè. Sugli esterni Ellertsson e Zerbin. In mediana Doumbia, Nicolussi, Perez. In avanti Fila e Oristanio..
Il precedente stagionale tra lagunari e nerazzurri orobici risale allo scorso ottobre, con il successo al Penzo per 2-0 degli uomini di Gasperini. Una vittoria che permise ai Campioni dell’Europa League in carica di consolidare la seconda posizione del campionato. Vediamo ora le cinque statistiche più interessanti dell’incontro.
La recente sconfitta del Monza sul campo della Roma ha messo il Venezia in una posizione di vantaggio rispetto ai brianzoli, tuttavia alla formazione di Di Francesco è richiesto un rapido cambio di passo per non sprofondare ulteriormente in classifica: l’ultima vittoria in casa per i lagunari risale allo scorso 22 dicembre (2-1 sul Cagliari).
Il nostro pronostico Atalanta-Venezia è 1. Per la qualità della rosa ed il modulo offensivo adottato da Giampiero Gasperini, i nerazzurri rimangono favoriti grazie ai 24 punti totali (su 54) maturati in casa, spinti anche dal caldo tifo del proprio pubblico.