Il pronostico Como – Napoli

Scritto da: Andrea Pertile il: 21.02.2025

Il match dell’ora di pranzo tra comaschi e partenopei misurerà due squadre distanti in classifica ma che prometteranno spettacolo. Nel nostro pronostico Como – Napoli le statistiche più interessanti e le probabili formazioni dei due club.

Serie A
23/0212:30
V
S
S
S
V
V
V
P
P
P
2
snai
Su questa pagina

Intro al match

Il lunch match dell’ultimo turno del mese di febbraio vedrà sfidarsi al Sinigaglia Como e Napoli, due club che oltre ad avere l’azzurro come colore sociale, le rispettive tifoserie hanno in comune un lungo gemellaggio che ha portato l’impianro di gioco al “tutto esaurito” in ogni ordine di posto a poche ore dalla messa in vendita dei biglietti

Nonostante tra le due compagini vi sia un ampio divario in classifica e l’esito appare scontato, in campo potremmo assistere ad un match ricco di colpi di scena: alla fame di vittoria di Antonio Conte vedremo contrapposto il gioco arioso e spensierato di Cesc Fabregas che sinora sta regalando buone soddisfazioni ai comaschi.

Stato di forma Como

Dopo tre sconfitte consecutive inflitte da 3 delle prime 5 squadre in classifica, nel turno precedente il Como ha rialzato la testa battendo a domicilio la Fiorentina per 2-0 e portandosi a cinque punti sopra la zona retrocessione. Il successo maturato in Toscana porta ad aprire scenari anche inaspettati, come quello di un clamoroso successo della squadra di casa.

Grande merito va a Cesc Fabregas, bravo ad amalgamare giocatori di esperienza e giovani in prospettiva. Per quanto riguarda la formazione, il tecnico iberico ritrova Fadera che rientra dopo i due turni di squalifica: al Sinigaglia dovrebbe però toccare nuovamente a Caqueret. Diao riferimento offensivo.

Stato di forma Napoli

Se i padroni arrivano da un momento di forma tutto sommato buono, non si può affermare lo stesso per il Napoli. La formazione di Antonio Conte arriva infatti da tre pareggi consecutivi, di cui l’ultimo contro la Lazio (2-2 all’Olimpico), affrontata in tre occasioni in stagione e mai battuta. Questa crisi di risultati ha messo in allarme il primo posto dei partenopei, salvato solo dalla sconfitta dell’Inter subita a Torino per mano della Juventus.

Per aumentare il divario dai nerazzurri, e sperare in un nuovo passo falso di questi ultimi, Antonio Conte dovrà ricompattare i suoi uomini motivandoli alla vittoria. Il tecnico salentino va verso la conferma del 3-5-2: chance ancora per Mazzocchi, con Politano in panchina. Raspadori partner di Lukaku in avanti.

Punti chiave

Il precedente stagionale tra lariani e napoletani andò in scena lo scorso 4 ottobre, con la vittoria dei campani per 3-1. Questo era il primo incontro in Serie A tra le due compagini dopo oltre 25 anni: le rimanenti sfide, infatti, vennero disputate in Coppa Italia e Serie B.

  • Ultimi 5 scontri diretti: 3 vittorie Como, 2 Napoli
  • Primi marcatori: Lukaku (Napoli, 9); Paz (Como; 6)
  • Il Napoli subisce gol da 5 partite consecutive
  • Il Napoli ha concesso 7 gol nell’ultimo quarto d’ora del primo tempo
  • Solo 3 clean sheet stagionali per il Como

L’arbitro della sfida sarà Gianluca Manganiello della sezione di Pinerolo. Il fischietto piemontese ha arbitrato in 12 occasioni i partenopei nel corso della sua carriera, con 9 vittorie degli ospiti. Per quanto riguarda i comaschi, la dirazione di Manganiello è il primo incrocio stagionale diretto.

Responso

Il nostro pronostico Como-Napoli è 2. Nonostante i padroni di casa abbiano messo in difficoltà le formazioni di alta classifica che hanno fatto visita al Sinigaglia, la formazione di Conte rimane comunque favorita alla vittoria, anche in virtù dell’ultima prestazione contro la Lazio dove i partenopei hanno prodotto diverse occasioni da gol.

Miglior sito
Bonus di benvenuto 565€
  • Top quote live
  • Streaming attivo
  • Quote maggiorate
Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Navigation Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top