Il pronostico Como – Venezia

Scritto da: Andrea Pertile il: 06.03.2025

La prima delle due sfide salvezza di questa giornata vedrà contrapposti lariani ed arancioneroverdi, dove per entrambe è assai importante la vittoria. Nel nostro pronostico Como-Venezia le ultime dai campi e le probabili formazioni.

Serie A
08/0315:00
S
S
V
V
S
S
S
S
P
P
1X + Over 2.5
eurobet
Su questa pagina

Intro al match

In contemporanea a Parma-Torino che si giocherà di sabato pomeriggio, occhi puntati anche sullo stadio Sinigaglia dove saranno contrapposti i comaschi ai lagunari, in una sfida decisiva per la salvezza di entrambe le compagini. Una tappa da non sbagliare, in particolare per il Venezia, se vuole avere ancora qualche speranza di rimanere nella massima serie.

Negli ultimi 30 anni (dall’inizio del 1995), Como e Venezia si sono affrontati 12 volte in campionato tra Serie A, Serie B e Serie C: il bilancio di questi confronti è in perfetto equilibrio, con quattro successi per parte e quattro pareggi.

Stato di forma Como

La squadra di Fabregas, nonostante arrivi da una sconfitta contro la Roma per 2-1 nel turno precedente, può comunque dirsi soddisfatta del percorso di febbraio dopo aver battuto Fiorentina e Napoli. La formazione comasca è a buon punto per raggiungere una salvezza storica, ma per raggiungere il risultato desiderato è necessario accumulare l’intera posta in palio proprio contro le rivali per la zona retrocessione.

Il Como ha vinto tutti gli ultimi quattro match casalinghi tra Serie A, Serie B e Serie C contro il Venezia con un punteggio complessivo di 8-1; nel periodo (dal 2013/14), gli arancioneroverdi sono la formazione contro cui i lombardi vantano il maggior numero di successi casalinghi nei campionati professionistici. Formazioni: Assenze pesanti per Fabregas, privo degli squalificati Kempf e Vojvoda. Al centro della difesa, in coppia con Goldaniga, ci sarà Dossena. Davanti il solito tridente tutto estro e fantasia, con Cutrone inizialmente in panchina.

Stato di forma Venezia

Nonostante due ottimi pareggi per 0-0 nelle recenti uscite contro Lazio ed Atalanta, la posizione del Venezia in classifica rimane critica e partita dopo partita, il distacco dall’ultimo posto della salvezza rischia di allontanarsi sempre di più: al momento la lunghezza è di 5 punti. Marzo sarà pertanto un mese cruciale per la formazione di Di Francesco, che probabilmente segnerà il destino in Serie A del Venezia. Formazione: Yeboah e Fila insidiano Oristanio e Maric in attacco, sulla fascia sinistra dovrebbe spuntarla Ellertsson con Zampano in panchina. Conferma per il il trio Schingtienne-Idzes-Candé davanti a Radu.

Da inizio novembre, il Venezia ha vinto solo una delle 17 gare giocate in Serie A e nessuna squadra ha fatto peggio nei maggiori cinque campionati europei nel periodo (un solo successo anche per Heidenheim, Monza e Reims). Inoltre, gli arancioneroverdi non vanno a segno da quattro match di fila e non fanno peggio in massima serie dal periodo tra settembre e ottobre 1998 (serie di cinque match consecutivi a secco di gol in quel caso).

Punti chiave

Dopo il 2-2 nel match d’andata, Como e Venezia potrebbero pareggiare entrambi i match stagionali di campionato per la prima volta nell’era dei tre punti a vittoria. In generale, i due club non hanno mai ripetuto lo stesso risultato tra andata e ritorno quando si sono affrontate in una delle prime tre divisioni.

  • Ultimi 5 scontri diretti: 2 vittorie Como, 2 vittorie Venezia, 1 pareggio
  • Primi marcatori: Paz (Como, 6); Caviglia (Venezia 4)
  • Il Como ha conquistato 28 punti in questa Serie A a fronte di 38 punti attesi, solo il Monza (-12) ha fatto peggio nel massimo campionato italiano in corso
  • In caso di successo, il Como (28 punti in 27 partite fin qui) stabilirebbe il proprio miglior risultato delle ultime cinque stagioni disputate in Serie A dopo 28 gare giocate nel torneo
  • Di Francesco (Venezia): 135 sconfitte su 321 partite da allenatore in Serie A

Assane Diao è il più giovane giocatore con almeno 5 reti all’attivo da inizio 2025 nei maggiori cinque campionati europei e rispettive seconde divisioni: 5 reti in 9 presenze in Serie A con la maglia del Como per il classe 2005 dall’inizio di quest’anno solare, 4 delle quali arrivate in match casalinghi. Hans Nicolussi Caviglia vanta 3 gol arrivati da fuori area (incluso quello proprio contro il Como nel 2-2 dell’andata, l’8 dicembre scorso): record di reti dalla distanza nel torneo, condiviso con Danilo Cataldi e Davide Zappacosta.

Responso

Il nostro pronostico Como-Venezia è 1X + Over 2.5. I lariani in casa nelle ultime partite hanno accumulato risultati importanti, pertanto crediamo che il match possa finire in parità o con una vittoria per la squadra di Fabregas e con oltre i 3 gol complessivi.

Miglior sito
Bonus di benvenuto 1.007€
  • Tanti mercati
  • Promo Serie A
  • Ottimi payout calcio
Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Navigation Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top