Il pronostico Fiorentina – Como

Scritto da: Andrea Pertile il: 14.02.2025

Il match dell’ora di pranzo prevede un interessante scontro tra viola e comaschi. Nel nostro pronostico Fiorentina – Como tutte le statistiche più interessanti, le ultime dai campi e le probabili scelte dei due tecnici.

Serie A
16/0212:30
P
V
V
V
S
S
V
S
S
S
Marcatore Kean
sisal
Su questa pagina

Intro al match

L’anticipo dell’ora di pranzo della 25ª giornata di Serie A 2024/25 propone lo scontro tra fiorentini e comaschi. Sono 20 i punti di distanza tra le due formazioni, con la Fiorentina che sogna la terza qualificazione consecutiva alle coppe europee (con sguardo sulla Champions grazie alla possibilità per l’Italia, per il secondo anno consecutivo, di avere una quinta squadra nella massima competizione continentale), mentre il Como deve risalire la china dopo alcune sconfitte che hanno condannato la squadra di Fabregas al quintultimo posto in classifica, a 2 punti dalla zona retrocessione.

Entrambe le squadre arrivano da una sconfitta maturata nel turno precedente contro due squadre di alta classifica, seppure con qualche polemica arbitrale. Sin da questa partita, per entrambe l’imperativo è tornare a vincere e convincere, anche alla luce dei nuovi acquisti, di cui la Fiorentina è stata la regina dell’ultima giornata di mercato con gli arrivi di Fagioli e Zaniolo.

Stato di forma Fiorentina

I Viola sono reduci dal doppio confronto contro l’Inter: il recupero della 14ª giornata con la vittoria per 3-0 e la sconfitta per 2-1 a San Siro dello scorso lunedì. La Fiorentina ha vinto tutte le ultime quattro gare senza subire gol contro il Como considerando tutte le competizioni, tra Serie B (nel 2003/04), Coppa Italia (nell’agosto 2004) e Serie A (lo scorso novembre).

Per agguantare la zona Champions, sperando nel contemporaneo passo falso di Lazio e Juventus (che affronteranno Napoli ed Inter), Palladino recupera Comuzzo dopo il turno di squalifica scontato a San Siro. Ci sarà Beltran in avanti, supportato da Zaniolo, Gudumundsson e Folorunsho. Fagioli corre verso una maglia da titolare ed è in lotta con Cataldi.

Stato di forma Como

Con la sconfitta contro la Juventus per 2-1 nel turno precedente, il Como ha perso 4 delle ultime 5 gare di campionato, tra cui le tre più recenti (contro Atalanta, Bologna e Milan); l’ultima volta che i lariani hanno registrato una serie più lunga di sconfitte consecutive in Serie A risale a novembre 2002: cinque, con Eugenio Fascetti in panchina.

La squadra di Fabregas cerca la seconda vittoria in trasferta della stagione, che manca da ben 5 mesi (3-2 all’Atalanta il 24 settembre 2024). Forte degli innesti di gennaio, il tecnico iberico deve fare a meno di Fadera e punta su Cutrone centravanti, che dovrebbe spuntarla su Douvikas. Dubbio sulla trequarti con Strefezza in vantaggio su Ikoné, e in mezzo al campo, dove l’acquisto record Caqueret vuole sorpassare Da Cunha.

Punti chiave

L’ultimo precedente tra comaschi e toscani risale al 24 novembre 2024 con la vittoria per 2-0 della formazione di Palladino. Il Como disputerà una trasferta di Serie A contro la Fiorentina per la prima volta dalla sconfitta del 7 maggio 1989 per 3-1; in generale i lariani hanno trovato solo 3 successi nei 12 precedenti esterni contro questa avversaria nella competizione (2N, 7P), il più recente nel 1987.

  • Ultimi 5 scontri diretti: 4 vittorie Fiorentina, 1 Como
  • Primi marcatori: Kean (Fiorentina, 15), Cutrone (Como, 6)
  • Solamente il Parma (29) ha subito più gol del Como (26) nei secondi tempi di questo campionato
  • Ultimi 5 scontri diretti, 5 No gol
  • La Fiorentina ha segnato 16 reti su sviluppo di palla inattiva in questa Serie A

Tra i giocatori da tenere d’occhio, Lucas Beltrán (classe 2001) è tra i giocatori che hanno realizzato almeno quattro gol e servito almeno quattro assist in questa Serie A (4G+4A); Patrick Cutrone, che ha realizzato una doppietta in campionato contro la Fiorentina nel maggio 2018, ha segnato sei gol nel torneo in corso: l’ultimo giocatore del Como che trovato più volte la rete in una singola stagione di Serie A è stato Dan Corneliusson nel 1985/86 (7).

Responso

Il nostro pronostico Fiorentina – Como è Marcatore Kean. L’ex attaccante della Juventus, approdato in Viola nel luglio 2024, è andato a segno in 6 delle ultime 10 partite, di cui una doppietta nella sfida vinta per 3-0 dai Viola la scorsa settimana al Franchi.

Miglior sito
Bonus di benvenuto 250€
  • Cash out attivo
  • Quote on demand
  • Programma MySisal
Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Navigation Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top