Il pronostico Fiorentina – Parma

Scritto da: Andrea Pertile il: 11.04.2025

Sfida da vincere per entrambi, viola e crociati, per avvicinarsi sempre di più ai rispettivi obiettivi stagionali. Nel nostro pronostico Fiorentina-Parma le ultime dai campi e le probabili formazioni.

Serie A
13/0415:00
V
S
V
V
P
S
P
P
P
P
Marcatore Kean
sisal
Su questa pagina

Intro al match

Fiorentina-Parma sarà uno dei match della 32ª giornata di Serie A 2024/25, dove si affronteranno due squadre che presentano obiettivi differenti e la stessa fame di raggiungerli il prima possibile: per i padroni di casa ottenere la terza qualificazione europea consecutiva (magari in Europa League), per gli ospiti confermarsi nuovamente nella massima serie.

Grande equilibrio nelle ultime 14 partite tra Fiorentina e Parma in Serie A: tre vittorie per parte e ben otto pareggi, tra cui tutti i tre confronti più recenti (stagione 2020/21 e l’1-1 nel match d’andata alla prima giornata); solo nel periodo tra il 1992 e il 1995 le due formazioni hanno pareggiato più sfide consecutive nel massimo campionato (cinque in quel caso).

Stato di forma Fiorentina

Tour de force per la squadra di Palladino, che dopo aver affrontato la trasferta in Slovenia per la Conference League (vittoria sul Celje per 2-1), ha poco meno di 48 ore di tempo per preparare la sfida contro i crociati. La Fiorentina è l’avversaria contro cui il Parma ha pareggiato più partite nella sua storia in Serie A: 19 su 49, completano 14 vittorie degli emiliani e 16 successi dei dei toscani.

Per quanto riguarda la formazione, Beltran cerca il sorpasso su Gudmundsson, che però resta in vantaggio per affiancare Kean in attacco. Ancora k.o. Gosens: conferma in vista per Parisi a sinistra. Il modulo che adotterà Raffaele Palladino, come di consueto, è il 3-5-2, di stampo chiaramente offensivo.

Stato di forma Parma

Dopo aver fermato clamorosamente l’Inter in rimonta sul 2-2, la squadra di Chivu tenta di ripetere la prestazione della scorsa settimana, ma puntando all’intera posta in palio. Il Parma ha pareggiato le ultime quattro gare di campionato e solo una volta nella sua storia in Serie A ha registrato cinque pareggi di fila: tra aprile e maggio 2019, con Roberto D’Aversa allenatore.

Per quel che concerne le probabili formazioni, Chivu sarà privo dello squalificato Almqvist: con Man e Bonny, a formare il tridente offensivo, ci sarà Ondrejka, a segno dalla panchina contro l’Inter. Così come Bernabé, in cabina di regia tra Keita e Sohm. Confermato il classico modulo 4-3-3.

Punti chiave

Il precedente stagionale, che risale allo scorso Agosto, ha visto le due formazioni annullarsi sull’1-1. Aprì le marcature Man nel primo tempo per i ducali; per la formazione toscana, Biraghi siglò il punto del pareggio nella ripresa. Vediamo ora la cinque statistiche più curiose di questa sfida.

  • Ultimi 5 scontri diretti in Serie A: 4 pareggi, 1 vittoria Fiorentina
  • Primi marcatori: Kean (Fiorentina, 14); Bonny (Parma, 6)
  • La Fiorentina è sia la squadra che ha realizzato più gol (10) nei primi 15 minuti di gioco sia l’unica che non ha ancora concesso reti nello stesso periodo di gioco in questo campionato
  • La Fiorentina potrebbe pareggiare almeno due gare consecutive di campionato per la prima volta dalle prime tre giornate di questo campionato (la prima delle quali proprio contro il Parma)
  • I viola non registrano invece 4 clean sheet casalinghi consecutivi in campionato dal periodo tra febbraio e aprile 2018

Da tenere d’occhio: Moise Kean è il giocatore che ha segnato più reti (5) nei primi 10 minuti di gioco nei maggiori cinque campionati 2024/25. In più, solo Harry Kane (15) ha realizzato più gol dell’attaccante italiano in partite casalinghe nella stagione in corso in questi tornei (12, al pari di Kylian Mbappé, Robert Lewandowski e Ante Budimir). Ange-Yoan Bonny è il giocatore del Parma che è stato coinvolto in più reti in questo campionato (nove: sei gol e tre assist); da quando il dato è disponibile (dal 2004/05), solo tre giocatori del Parma con al massimo 21 anni hanno raggiunto quota 10 partecipazioni al gol in una singola stagione di Serie A: Dejan Kulusevski (18 nel 2019/20), Ishak Belfodil (12 nel 2012/13) e Giuseppe Rossi (13 nel 2006/07).

Responso

Il nostro pronostico Fiorentina-Parma è Marcatore Moises Kean. Come abbiamo visto, l’attaccante ex Juve è uno dei frombolieri più prolifici in tutta Europa e vorrà raggiungere la quota stagionale di 20 gol siglati in campionato da qui alla fine del torneo.

Miglior sito
Bonus di benvenuto 250€
  • Cash out attivo
  • Quote on demand
  • Programma MySisal
Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Navigation Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top