Il pronostico Juventus – Venezia
La sfida tra bianconeri e lagunari sarà l’anticipo del sabato sera di questa giornata di Serie A. Stato di forma, statistiche, le ultime dai ritiri ed il nostro pronostico Juventus-Venezia.
La sfida tra bianconeri e lagunari sarà l’anticipo del sabato sera di questa giornata di Serie A. Stato di forma, statistiche, le ultime dai ritiri ed il nostro pronostico Juventus-Venezia.
Il posticipo del sabato sera della 16ᵃ giornata di Serie A vede affrontarsi all’Allianz Stadium bianconeri e lagunari, che arrivano entrambi da un pareggio nel precedente turno di campionato rispettivamente contro Bologna e Como e sono terminate con il risultato di 2-2. Ovviamente, le due formazioni si trovano in situazioni di classifica diverse: i bianconeri lottano per un posto Champions, gli arancioneroverdi per non retrocedere.
I bianconeri, reduci da un’importantissima vittoria in Champions League, devono ritornare al successo anche in campionato dopo ben tre pareggi consecutivi. Dall’altra parte, il Venezia si presenterà a Torino forte del punto guadagnato nello scontro diretto con il Como, che ha fatto acquisire fiducia alla squadra di Di Francesco dopo quattro partite perse di fila.
La Juventus arriva da un pareggio in campionato in rimonta contro l’ex squadra di Thiago Motta, ma con un umore decisamente alle stelle dopo la convincente prestazione in Champions League contro il Manchester City, culminata con la vittoria per 2-0. Energia positiva da trasporre immediatamente nella Serie A, alla ricerca di una vittoria che manca da un mese (l’ultima risale al 9 novembre: Juventus-Torino 2-0).
Pur essendo ancora imbattuta in campionato, in casa bianconera preoccupa il numero di pareggi elevato: ben 9, oltre a 6 vittorie. Situazione che ha fatto scivolare i piemontesi al sesto posto in classifica con 27 punti e -7 dall’Atalanta capolista. Contro il Venezia, Motta non schiererà ancora Cambiaso. Savona andrà sulla fascia destra con Danilo o Rouhi dall’altra parte, Thuram in pole su Fagioli nel reparto mediano. Davanti torna Yildiz tra i tre a supporto di Vlahovic.
Dopo un mese senza vittoria, gli arancioneroverdi hanno ottenuto un buon pareggio contro i rivali per la lotta salvezza del Como, tuttavia il punto ottenuto non basta ai neopromossi a far smuovere la classifica, fermi ancora al ventesimo ed ultimo posto con soli 9 punti totalizzati.
L’allenatore Di Francesco, che al momento rimane sulla panchina del Venezia, dovrà cercare di trovare un equilibrio tra attacco e difesa. I Veneti cercano ancora la prima vittoria in trasferta della stagione, una vera e propria impresa (almeno sulla carta), vista la caratura dell’avversario che sono chiamati ad affrontare. Di Francesco farà spazio al collaudato tandem Oristanio-Pohjanpalo. L’ex Nicolussi Caviglia sarà metronomo in mezzo al campo, coadiuvato da Doumbia e Busio.
La Juventus è nettamente favorita alla vittoria. Nell’ultimo scontro diretto, i bianconeri si sono imposti per 2-1. La sfida si disputò l’1 Maggio 2022, nel corso dell’ultima militanza dei veneziani in Serie A nella stagione 2021-2022. Ecco cinque punti da tenere in considerazione per questo match.
Il Venezia non si impone sui bianconeri da ben 52 anni: l’ultima vittoria per 3-0 dei lagunari risale al 1962. Sulla carta l’esito appare scontato, ed gli arancioneroverdi per ottenere il massimo risultato dovranno proporre la prestazione della vita, lavorando sui pochi punti deboli che presenta la Juventus.
Il nostro pronostico Juventus-Venezia è 1. Per i bianconeri, l’Allianz Stadium è un fortino quasi inespugnabile, con l’ultima sconfitta in campionato che risale al 4 aprile 2024 (contro la Fiorentina). Per tentare una dura risalita verso le prime posizioni, infatti, i punti necessari arrivano proprio dalle sfide con squadre di medio-bassa classifica.