Il pronostico Lazio – Napoli
Lo scontro tra biancocelesti e partenopei è il secondo big match di questa giornata che potrebbe cambiare gli equilibri della classifica. Curiosità, analisi e probabili formazioni nel nostro pronostico Lazio – Napoli.
Lo scontro tra biancocelesti e partenopei è il secondo big match di questa giornata che potrebbe cambiare gli equilibri della classifica. Curiosità, analisi e probabili formazioni nel nostro pronostico Lazio – Napoli.
Non solo Juventus-Inter: il weekend di San Valentino propone anche un altro big-match che potrà dire molto per la corsa allo Scudetto ed alla qualificazione alle Coppe Europee. Lazio e Napoli si sfideranno in un Olimpico tutto esaurito, con la squadra di Baroni che tenterà lo “sgarbo” ai partenopei per la terza volta in stagione.
Le due squadre si sono affrontate già due volte consecutive nello scorso mese di novembre, con i biancocelesti che hanno eliminato la formazione di Antonio Conte dalla Coppa Italia. L’ex tecnico dell’Inter non vorrà incappare nel terzo k.o. contro I biancocelesti, e per questo ha preparato la partita con dovizia di particolari.
La Lazio, dopo l’annata precedente conclusasi in modo travagliato, sta disputando un campionato al di sopra delle aspettative ed è in piena lotta per la Champions. La formazione di Baroni arriva da una manita rifilata al Monza nel turno precedente, risultato che ha permesso ai biancocelesti di consolidare il quarto posto in classifica.
La Lazio può registrare tre vittorie in una stagione contro il Napoli considerando tutte le competizioni per la prima volta dal 1994/95, con Zdenek Zeman in panchina, quando due delle tre arrivarono nei quarti di finale di Coppa Italia. Per eguagliare questo record, Baroni deve rinunciare a Dia, alle prese con un problema alla caviglia dopo l’infortunio contro il Monza. Pochi dubbi in difesa e in mezzo al campo, dove verrà confermata la solita coppia Guendouzi-Rovella.
I partenopei hanno pareggiato per la prima volta in stagione due partite consecutive (l’ultima in casa contro l’Udinese per 1-1) e hanno visto ridursi il distacco dall’Inter, seconda in classifica, ad un solo punto. La squadra di Conte deve pertanto vincere per allontanare il pericolo di sorpasso da parte dei nerazzurri.
Il Napoli ha vinto ben 8 delle ultime 11 trasferte contro la Lazio in Serie A (1N, 2P): nello stesso periodo (dal 2013/14) nessun’altra formazione ha trovato così tanti successi fuori casa contro i biancocelesti (seguono Inter e Juventus a sei). Prosegue l’emergenza a sinistra per Conte, che deve rinunciare a Olivera e Spinazzola. Forfait pesante per Neres, che sarà ai box: torna Buongiorno dall’inizio, possibile passaggio al 3-5-2 con Raspadori accanto a Lukaku e Politano esterno a tutta fascia.
Il precedente più recente tra Lazio e Napoli risale alla sfida di campionato dello scorso 8 dicembre, dove i biancocelesti si imposero al Maradona per 1-0. Nonostante la Lazio sia nella top 4 della Serie A dopo 24 gare giocate per la prima volta dal 2019/20, i biancocelesti hanno trovato il successo solo in una delle ultime cinque partite casalinghe in campionato, proprio in quella più recente, contro il Monza.
Da tenere d’occhio: Mattia Zaccagni (Lazio), che ha realizzato 2 gol e un assist nelle sue ultime 3 gare casalinghe contro Napoli in Serie A, è l’unico giocatore italiano che ha segnato almeno 5 reti e servito almeno 5 assist nel torneo; Giovanni Di Lorenzo è vicino alle 200 presenze in Serie A con il Napoli (attualmente a 199): dal suo esordio con i partenopei nel 2019/20, solo Lautaro Martínez (201) ha giocato più gare nel massimo campionato italiano.
Il nostro pronostico Lazio-Napoli è Multigol 1-3. In quattro delle ultime cinque sfide (ad eccezione di uno 0-0), il risultato finale ha visto la somma di almeno 3 gol: una situazione che potrebbe verificarsi anche in questo terzo atto stagionale tra le due squadre.