Il pronostico Lecce – Como

Il turno pasquale si aprirà con una sfida importante per i pugliesi, che andranno a sfidare i lariani, rivelazione del campionato. Nel nostro pronostico Lecce-Como le ultime dai campi e le probabili formazioni.
Intro al match
Il calcio non si ferma: a differenza delle stagioni precedenti, dove per questa festività si giocava prevalentemente di sabato, questa 33ª giornata si sviluppa lungo l’intero weekend festivo, con i primi incontri fissati per il sabato santo e le restanti partite tra la serata di Pasqua ed il lunedì di Pasquetta.
Ad aprire questo turno, l’anticipo pomeridiano tra Lecce e Como: una sfida che contribuirà a creare i verdetti della zona bassa del campionato, con i lariani già salvi che vorranno consolidare la propria posizione a metà classifica, mentre i salentini dovranno tornare il più velocemente alla vittoria per non rischiare la retrocessione.
Stato di forma Lecce
I salentini mancano l’appuntamento alla vittoria da oltre due mesi ed arrivano da una sconfitta contro la Juventus per 2-1. La squadra di Giampaolo è al momento all’ultimo posto valido per la permanenza in Serie A, a soli due punti dalla zona retrocessione occupata da Venezia ed Empoli, dando ormai per scontata la militanza nel campionato cadetto a partire dalla prossima stagione del Monza.
Il tecnico dei salentini, dopo aver perso Jean per una lesione al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro (stagione finita), tornerà al classico 4-2-3-1, accantonando la difesa a tre provata contro la Juve. Restano quindi un paio di dubbi da sciogliere in vista del match contro il Como.
Stato di forma Como
Con il successo sul Torino per 1-0, la squadra allenata da Francesc Fabregas ha quasi ipotecato la salvezza: questo traguardo dista solamente 4 punti, e la sfida contro i salentini potrebbe essere un’ottima occasione per avvicinarsi a grandi passi a questo obiettivo che li ha resi, di fatto, la squadra rivelazione di questa stagione di Serie A 2024/25.
Dando un’occhiata alla possibile formazione, Fabregas anche nella trasferta di Lecce, dovrebbe confermare Douvikas e Vojvoda. Intanto, nuovo stop per Sergi Roberto. Nico Paz torna titolare. Il tecnico spagnolo, al momento confermato anche per la prossima stagione, dovrebbe utilizzare il tradizionale moduilo 4-2-3-1.
Punti chiave
Nel precedente stagionale tra le due formazioni dello scorso dicembre, gli uomini di Fabregas hanno avuto la meglio sui salentini con il risultato di 2-0. Diamo ora un occhio alle curiosità più rilevanti di questo match che assume un’importanza strategica per i padroni di casa.
- Ultimi 5 scontri diretti: 2 vittorie Lecce, 1 Como, 2 pareggi.
- Primi marcatori: Krstovic (Lecce, 10); Paz (Como, 6).
- Per la prima volta dall’inizio della stagione, il Como potrebbe centrarela terza vittoria consecutiva
- Il Lecce non vince da 10 giornate consecutive (1-3 al Parma): da allora 7 sconfitte e 3 pareggi
- Il Como è andato a segno con 13 giocatori differenti
Tra i giocatori da tenere d’occhio, per il Lecce segnaliamo Baschirotto, a segno nei due precedenti incontri contro Juventus e Venezia. Tra le fila comasche, riflettori puntati su Nico Paz che vuole concludere la stagione in doppia cifra. Lo spagnolo è già sul taccuino delle big italiane ed europee (tra cui il Real Madrid).
Responso
Il nostro pronostico Lecce-Como è Gol. In questo anticipo inaugurale del turno pasquale, ci aspettiamo una battaglia senza esclusioni di colpi e dall’esito vittoria assai incerto. Per questo motivo, la scelta migliore è puntare su entrambe le squadre a segno.
- Top quote live
- Streaming attivo
- Quote maggiorate
- Siti Scommesse
- Pronostici
- Calcio
- Serie A
- Lecce Como 19 Aprile 2025