Il pronostico Udinese – Empoli
Sfida quasi decisiva per la salvezza e la rincorsa all’Europa quella tra toscani e friulani. Tutte le statistiche più interessanti, le ultime dai campi e le probabili formazioni nel nostro pronostico Udinese-Empoli.
Sfida quasi decisiva per la salvezza e la rincorsa all’Europa quella tra toscani e friulani. Tutte le statistiche più interessanti, le ultime dai campi e le probabili formazioni nel nostro pronostico Udinese-Empoli.
Il programma della domenica pomeriggio prevede due incontri decisivi per la salvezza, tra cui la sfida al Bluenergy Stadium tra Udinese ed Empoli: entrambe le formazioni si trovano in una posizione di classifica abbastanza tranquilla, ma vogliono tornare alla vittoria per raggiungere la permanenza in Serie A il prima possibile.
I padroni di casa arrivano da due risultati positivi e vogliono proseguire questo momento esaltante agganciando il treno delle contendenti per un posto in Europa. I toscani, invece, non vincono dallo scorso 8 dicembre, 4-1 contro il Verona, ottenenendo solo 2 punti nelle ultime 9 partite: serve una scossa per ripartire tornando a fare punti.
La squadra di Runjaic arriva da uno sorprendente pareggio contro il Napoli per 1-1, risultato che ha messo in difficoltà i partenopei ora a +1 dall’Inter. Ora arriva l’Empoli: i friulani sono rimasti imbattuti in 13 delle 15 gare casalinghe contro l’Empoli in Serie A, realizzando il doppio dei gol degli ospiti (26 contro 13).
La formazione non dovrebbe variare di molto rispetto alla gara precedente contro i partenopei: in avanti Lucca ancora avanti su Sanchez, mentre si rinnova il duello tra Kamara e Zemura a sinistra. Atta favorito su Payero, con Runjaic che potrebbe cambiare sistema di gioco nel caso in cui dovesse decidere di schierare il secondo.
La formazione di D’Aversa è ancora alla caccia della prima vittoria del 2025 ed arriva da una sconfitta per 2-0 subita dal Milan. L’Empoli ha perso sette delle ultime nove partite di campionato (2N), incluse le due più recenti; i toscani solo una volta hanno registrato tre sconfitte di fila in questa Serie A: lo scorso dicembre contro Torino, Atalanta e Genoa.
L’Empoli non ha segnato nel match di campionato contro i rossoneri e potrebbe rimanere a secco di gol in due partite consecutive per la prima volta in questa Serie A, l’ultima volta risale infatti al periodo tra lo scorso aprile e maggio (tre gare in quel caso). Per sovvertire questi pronostici, D’Aversa non avrà a disposizione lo squalificato Marianucci, con De Sciglio in difesa insieme a Goglichidze e Pezzella dall’inizio. Kouamé può partire dall’inizio al fianco di Esposito alle spalle di Colombo. Maleh verso la panchina, con Henderson in vantaggio..
Il precedente più recente tra friulani e toscani risale allo scorso 24 novembre, con il pareggio per 1-1. Udinese ed Empoli hanno pareggiato tutte le tre sfide più recenti in campionato: il club toscano ha registrato più pareggi di fila in Serie A solo contro il Genoa (4 tra novembre 2021 e febbraio 2024).
Da tenere d’occhio: Lorenzo Lucca, autore di 9 gol in questo campionato, potrebbe tagliare il traguardo dei 10 gol stagionali per la prima volta in Serie A; il classe 2000 potrebbe anche diventare solo il secondo giocatore italiano dell’Udinese ad andare in doppia cifra di reti in un singolo campionato nelle ultime 10 stagioni di Serie A (dal 2015/16), dopo Kevin Lasagna (10 nel 2019/20 e 12 nel 2017/18). Empoli: 7 degli 8 gol di Sebastiano Esposito in questo campionato sono stati realizzati in trasferta; solo un giocatore ha segnato più reti fuori casa in una singola stagione di Serie A nella storia dei toscani: Francesco Tavano nel 2005/06 (8).
Il nostro pronostico Udinese – Empoli è 1X. La formazione di Runjaic può contare sul suo periodo di forma migliore, con l’ultimo successo dell’Empoli nel torneo che risale al 6 dicembre 2021 (3-1 al Castellani). L’ultima vittoria dei toscani al Friuli, invece, ha avuto luogo nel settembre 2015 (1-2).