Il pronostico Venezia – Milan
I rossoneri vogliono giocarsi le ultime chance per l’Europa sfidando i lagunari rientrati in lotta per la permanenza in Serie A. Nel nostro pronostico Venezia-Milan le ultime dai campi e le probabili formazioni.
I rossoneri vogliono giocarsi le ultime chance per l’Europa sfidando i lagunari rientrati in lotta per la permanenza in Serie A. Nel nostro pronostico Venezia-Milan le ultime dai campi e le probabili formazioni.
Il match dell’ora di pranzo della 34ª giornata di Serie A 2024/25 metterà di fronte lagunari e rossoneri, che devono affrontare nel migliore dei modi questo rush finale per raggiungere i rispettivi obiettivi: la salvezza per i veneti, un posto per l’Europa per la squadra di Conceiçao, anche se solo raggiungere la Conference League potrebbe essere un traguardo difficile.
Entrambe le formazioni arrivano da due mezzi passi falsi e devono riscattarsi per questa importantissima ultima parte di stagione, con un occhio anche ai risultati delle rivali che potrebbero essere determinanti ai fini del verdetto finale, sia per quanto riguarda la retrocessione, sia in riferimento ai verdetti della qualificazione alle manifestazioni continentali.
Dopo la vittoria sul Monza, il Venezia è rientrato in lotta per la salvezza ed ha ottenuto un pareggio per 2-2 nello scontro diretto contro l’Empoli. Un punto guadagnato che farà sicuramente morale, anche se assume la connotazione di due punti persi visto l’andamento della squadra veneta nell’ultimo periodo.
Per quanto riguarda la formazione, Di Francesco proporrà il classico 3-5-2 con Oristanio e Gytkjaer in attacco, mentre la difesa ed il reparto mediano vanno verso la riconferma dopo la prova discreta del turno precedente contro l’Empoli; tuttavia, il reparto arretrato dovrà ritornare compatto al fine di cercare di subire il minore numero di gol possibili.
I rossoneri devono concludere al meglio questo campionato negativo cercando la qualificazione almeno all’Europa League. La matematica consentirebbe anche un posto Champions: un traguardo ad oggi molto difficile da raggiungere, giacchè una ulteriore sconfitta escluderebbe di fatto i rossoneri dalla massima competizione continentale. La squadra di Conçeicao arriva dal ko per 1-0 contro l’Atalanta.
Conceição, noto per il suo stile di gioco aggressivo e la propensione a spingere in avanti, dovrà lavorare sulla compattezza del reparto arretrato e sull’efficacia del pressing alto. Il Milan è consapevole di dover migliorare l’efficacia sotto porta, avendo segnato meno di quanto ci si aspettasse nelle ultime uscite. Per i rossoneri è previsto il 3-4-1-2, con Abraham in attacco davanti a Leao e Pulisic.
Il precedente stagionale tra rossoneri e lagunari, disputatosi lo scorso settembre, ha visto il successo dei primi per 4-0. Le due compagini non si sono affrontate per oltre due anni a causa della precedente retrocessione degli arancioneroverdi avvenuta nel giugno 2022.
Giocatori da tenere d’occhio: oltre a Reijnders, Pulisic vuole raggiungere la doppia cifra in termini di marcature segnate; l’americano è fermo a 9, e punterà al decimo gol già nella sfida di Venezia. Tra i padroni di casa, riflettori puntati su Nicolussi Caviglia che cercherà il quinto gol stagionale, con l’ex Juve ancora fermo a 4.
Il nostro pronostico Venezia-Milan è 2+Under 3.5. Sulla carta i rossoneri sono dati per favoriti alla vittoria, ma senza un ampio margine di gol come è accaduto all’andata. Nelle ultime 6 gare, infatti, solo in due circostanze il numero complessivo di reti è stato superiore a 4.