Il pronostico Venezia – Napoli

Scritto da: Andrea Pertile il: 14.03.2025

Questo match è il classico testa-coda tra una delle prime e delle ultime della classe, dove verrà messo in palio molto tra scudetto e corsa salvezza. Nel nostro pronostico Venezia-Napoli le ultime dai campi e le probabili formazioni.

Serie A
16/0312:30
S
S
P
P
P
P
P
S
P
V
2 + Over 2.5
eurobet
Su questa pagina

Intro al match

È un match dell’ora di pranzo non adatto ai deboli di cuore quello che ci aspetta in questa giornata 29ª giornata di Serie A 2024/25 grazie al classico scontro testa-coda tra le prime e le ultime della classe. A sfidarsi al Penzo saranno lagunari contro partenopei: la corsa tra i rispettivi obiettivi passa proprio da questo campo.

Nonostante questo sulla carta possa essere visto come un match a senso unico con gli ospiti destinati a dominare, la squadra di Antonio Conte sa benissimo che è proprio in questi scontri all’apparenza facili che si nascondono le maggiori insidie, in particolare contro i club che necessitano di punti per raggiungere la salvezza, come il Venezia.

Stato di forma Venezia

I lagunari si trovano al penultimo posto in classifica e vedono ridursi sempre più le possibilità di permanenza in Serie A. Il Venezia non vince dallo scorso 22 dicembre (2-1 al Cagliari), anche se nelle ultime uscite la squadra di Di Francesco ha fermato sullo 0-0 sia Lazio, sia Atalanta: risultati che potrebbero motivare la squadra veneta alla ricerca di una vittoria che sarebbe storica ed importantissima per il prosieguo della stagione.

Il Venezia ha pareggiato 3 partite di fila in Serie A (contro Lazio, Atalanta e Como nell’ultimo turno) per la prima volta dal periodo tra marzo e aprile 1962 (striscia di quattro in quel caso con Carlo Alberto Quario allenatore). Quanto alle probabili formazioni, Fila insidia Maric in attacco, sulla fascia sinistra dovrebbe spuntarla Ellertsson con Zampano in panchina. Conferma per il trio Schingtienne-Idzes-Candé davanti a Radu. Di Francesco non potrà ancora contare su Sverko, il cui rientro è previsto dopo la sosta.

Stato di forma Napoli

I partenopei si trovano ad una sola lunghezza dall’Inter capolista, e da qui all’ultima giornata tenteranno di raccimolare quanti più punti possibili per assicurarsi il secondo scudetto nell’arco di tre anni (il quarto della storia del club campano). I vesuviani si presentano all’incontro forti della vittoria per 2-1 sulla Fiorentina maturata nel turno precedente.

Tuttavia, il Napoli ha perso l’ultimo match contro una squadra neopromossa in Serie A (1-2 contro il Como, lo scorso 23 febbraio), i partenopei non registrano due sconfitte di fila contro queste formazioni dal periodo tra febbraio e aprile 2015, contro Palermo ed Empoli con Rafael Benítez in panchina. Capitolo formazioni: conferma in vista per Gilmour, autore di un’ottima prova contro l’Inter, con Billing arma da sfruttare a gara in corso per Conte. Spinazzola resta in vantaggio su Olivera per agire sulla corsia mancina. Neres e Mazzocchi tornano a disposizione, ma partiranno entrambi dalla panchina.

Punti chiave

Il precedente stagionale tra le due compagini risale allo scorso 29 dicembre, dove il Napoli si impose sugli arancioneroverdi per 1-0 grazie alla rete di Giacomo Raspadori. Vediamo ora i cinque punti chiave più interessanti di questa sfida.

  • Primi marcatori: Lukaku (Napoli, 10); Caviglia (Venezia, 4)
  • Il Napoli ha mantenuto la porta inviolata in tutte le ultime sei sfide contro il Venezia in Serie A
  • Nelle 7 sfide tra Venezia e Napoli in casa dei lagunari in Serie A si rilevano: 2 vittorie per parte e 3 pareggi
  • Il Napoli ha perso 4 delle ultime 6 gare disputate alle 12:30 in campionato (1 vinta, 1 pareggiata)
  • Il Venezia è la squadra che ha segnato più gol in percentuale su sviluppi di calcio piazzato (61%) in questa stagione di Serie A; il Napoli è quella che in percentuali ha subito meno reti su calcio da fermo (13%)

Da tenere d’occhio: Alessio Zerbin (Venezia) è il giocatore dei lagunari con più occasioni create per i compagni (11), tocchi in area avversaria (23) e cross effettuati su azione (17). I partenopei, infine, hanno sempre vinto quando Romelu Lukaku ha segnato in questo campionato: 10 gol in 10 partite e 10 vittorie, solo Harry Kane (12 su 12) ha trovato il gol in più gare diverse ottenendo sempre il successo in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei.

Responso

Il nostro pronostico Venezia-Napoli è 2+Over 2.5. Nonostante i partenopei siano favoriti al successo, è bene considerare che hanno subito gol in tutte le ultime otto partite di campionato (11 reti subite), dopo che in tutte le prime 20 gare di questa Serie A aveva concesso solo 12 gol, registrando ben 12 clean sheet. Pertanto diamo per scontato che in questa circostanza i padroni di casa possano gonfiare la rete almeno una volta.

Miglior sito
Bonus di benvenuto 1.007€
  • Tanti mercati
  • Promo Serie A
  • Ottimi payout calcio
Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Navigation Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top