Guida alle scommesse Sei Nazioni 2025 e ai migliori siti

Sito scommesse sport | Bonus | Mercati | Ulteriori info | Più info | |
---|---|---|---|---|---|
🥇 SNAI | Fino a 515€ 1° deposito | 70+ | Numero mercati, Quote elevate, Limiti deposito | Visita il sito | |
🥈 Planetwin365 | Fino a 500€ in 3 tranche | 40+ | Payout 1X2, Quote Vincente, Grafica sito | Visita il sito | |
🥉 Betway | Fino a 400€ 1° deposito | 40+ | Scommesse da mobile, Mercati giocatore, Poche promo | Visita il sito | |
⭐ Betsson | Fino a 100€ + 50€ gratis | 50+ | Statistiche aggiornate, Mercati rugby live, Opzioni pagamenti | Visita il sito | |
⭐ Sisal | Fino a 250€ 1° deposito | 70+ | Quote on demand, Consigli scommesse, Promo limitate | Visita il sito | |
⭐ Netwin | Fino a 50€ + 250€ extra | 50+ | Scommesse sui punti, Margine vittoria, Quote basse | Visita il sito | |
⭐ VinciTu | Fino a 250€ 1° deposito | 40+ | Quote grande slam, Mercati originali, Welcome bonus | Visita il sito | |
⭐ William Hill | Fino a 50€ + 5€ extra | 50+ | Scelta pagamenti, Menù user-friendly, Quote in media | Visita il sito | |
⭐ Eurobet | Fino a 1.007€ 1° deposito | 60+ | Quote antepost, Combo bet, Chat solo per iscritti | Visita il sito | |
⭐ bwin | Fino a 550€ + 15€ extra | 25+ | Grafica sito, Quote live, Scelta mercati | Visita il sito |
Migliori siti scommesse Sei Nazioni
- 🥇 SNAI ✪ Welcome bonus fino a 515€
- 🥈 Planetwin365 ✪ Fino a 500€ in 3 tranche
- 🥉 Betway ✪ Bonus benvenuto fino a 400€
- ⭐ Betsson ✪ Fino a 150€ per i nuovi utenti
- ⭐ Sisal ✪ Fino a 250€ sul 1° deposito

Scommettere sul Sei Nazioni: i migliori operatori
Quando si decide di scommettere su un evento particolare, il passo più importante da compiere è la scelta dell’operatore giusto. Abbiamo deciso di facilitarvi il compito e di presentarvi subito la nostra lista dei migliori siti scommesse 6 Nazioni. Non tutti i bookmaker sono uguali e questa frase è ancora più vera quando si parla di siti scommesse rugby. Nella tabella che segue potete trovare il risultato della nostra disamina.
Come potete vedere, nel nostro ranking figurano anche bookmaker inglesi. D’altra parte, nel Regno Unito il rugby è uno sport nazionale alla pari del calcio e non ci stupiamo certo che gli operatori di Sua Maestà dedichino ad esso molte attenzioni. Tuttavia, anche un paio di operatori italiani non hanno certo sfigurato nei risultati della nostra analisi, che approfondiremo con più dettagli nelle prossime righe.
🏆 Bookmaker 6 Nazioni del 2025 | SNAI |
📈 Per delle quote super | Planetwin365 |
⚡ Per le giocate in-play | bwin |
📊 Per statistiche aggiornate | Betsson |
🏉 Tantissimi mercati Sei Nazioni | Sisal |
💡 Mercati originali 6 Nazioni | VinciTu |
📦 Promo rugby compatibili | Eurobet |
💳 Tanti metodi di pagamento | William Hill |
📱 Per scommettere da mobile | Betway |
🧮 Scommesse sui punti | Netwin |
Come abbiamo scelto i bookmaker per questo torneo
Scegliere l’operatore giusto non è mai un lavoro facile: bisogna considerare molteplici fattori e tenere presente che non sempre cerchiamo tutti la stessa cosa. I siti scommesse Sei Nazioni che abbiamo presentato qui sopra sono stati valutati secondo quattro criteri fondamentali, che ci hanno permesso di stilare un ranking secondo una valutazione oggettiva e imparziale.
- Il livello competitivo dei payout e delle quote.
- La quantità di promozioni specifiche dedicate al 6 Nazioni.
- La cura della sezione live e la presenza dello streaming.
- L’abbondanza di mercati live, pre match e sulla app.

In primo luogo, abbiamo rilevato i payout dalle quote delle scommesse Sei Nazioni. Abbiamo poi valutato la presenza di promozioni particolari dedicate a questo torneo. Un altro criterio importantissimo è costituito dalla pagina delle giocate live, dallo streaming e dal livescore presenti su questa competizione. Infine, abbiamo contato quante tipologie di puntata sono presenti sui match della manifestazione in oggetto.
Il valore dei payout e delle quote
Il primo criterio che abbiamo preso in considerazione è rappresentato dal valore dei payout. Si tratta di un dato importantissimo perché ci rivela se le quote sul Sei Nazioni sono buone o meno. Infatti, più questa percentuale si avvicina al 100%, più il ritorno delle nostre vincite sarà alto. Nella tabella che segue abbiamo stilato la classifica con i payout minimi e massimi su questo importante torneo di rugby.
SNAI | |
Planetwin365 | |
Betway | |
Betsson | |
Sisal | |
Payout (%) |
Come si può apprezzare dalle percentuali riportate qui sopra, i payout sul Sei Nazioni sono decisamente buoni, se confrontati con quelli di altre competizioni di rugby o altri tornei non calcistici. Quelli minimi restano al di sopra della soglia psicologica del 90%, mentre quelli massimi arrivano a sfiorare il 94%. Il ritorno economico delle nostre scommesse è quindi al sicuro con questi bookies.
Le promozioni specifiche e i bonus da sfruttare
Il secondo criterio che abbiamo considerato sono le promozioni legate all’evento proposte dai bookmaker Sei Nazioni. Anche in questo caso si tratta di un’opportunità per aumentare il possibile bottino delle nostre vincite, soprattutto se le offerte degli operatori sono valide. Ovviamente, non abbiamo trovato tante promo come nel caso delle scommesse sui Mondiali di calcio, ma i bonus comunque non mancano.
- Promozioni sul Sei Nazioni
- Bonus multipla per il rugby
- Welcome bonus ottimo
Nel box qui sopra abbiamo selezionato l’operatore che propone a nostro giudizio il miglior pacchetto di promozioni tra i siti scommesse Sei Nazioni. In ogni caso, tutti gli operatori che abbiamo selezionato in questa pagina consentono di giocare anche i loro classici bonus di benvenuto su questa competizione. Senza dimenticare i famosi bonus multipla, che sono di solito applicabili a tutte le scommesse sportive.
Le scommesse live sul Sei Nazioni: streaming, livescore e tanta adrenalina
Sono oramai parecchi anni che hanno debuttato i siti di scommesse live, con le bollette in tempo reale che hanno raggiunto ormai l’apice della loro popolarità. Per questo motivo abbiamo valutato anche questo tra i fattori più importanti legati alle scommesse Sei Nazioni. In particolare, abbiamo soppesato il numero di mercati live, i payout in real time, il layout e la grafica della sezione e la presenza o meno di importanti strumenti come streaming, livescore e statistiche, essenziali per giocare in tempo reale su rugby.
Le tipologie di scommessa da giocare
L’ultimo criterio, ma solo in ordine di apparizione, è rappresentato dalle tipologie di giocata offerte dai siti scommesse Sei Nazioni. In questa parte della nostra disamina abbiamo valutato quantità e qualità dei mercati disponibili sul più importante torneo di rugby del nostro continente. Questo aspetto interesserà particolarmente chi cerca combinazioni o giocate originali antepost, pre-match o live.
Nel box qui sopra, abbiamo inserito una short list che vi porterà direttamente alle principali tipologie di scommesse sul Sei Nazioni e alle info più utili. Da quelli che sono i mercati che non possono mancare sui singoli incontri, alle quotatissime antepost. Senza dimenticarci dati e statistiche che sono fondamentali per le strategie di giocata.
I mercati più importanti da scommettere sul Sei Nazioni
Dopo aver conosciuto i migliori bookmaker e i motivi per i quali li abbiamo scelti, entriamo nel vivo di questa recensione e scopriamo quali sono le tipologie di giocata migliori da scommettere sul Sei Nazioni. Abbiamo deciso di dividere questa sezione in due parti: una dedicata ai mercati da giocare sui singoli incontri, sia pre match che live, e una dove invece analizzeremo i mercati antepost sull’intera competizione.
Le tipologie di giocata sui singoli incontri
I mercati sui singoli incontri sono quelli più giocati sui bookmaker Sei Nazioni. Alcuni di essi sono comuni a quelli che si possono trovare su partite di altri sport e quindi sono sicuramente già noti al grande pubblico, altri sono invece più specifici del rugby e di questo torneo. Nei prossimi paragrafi li analizzeremo uno per uno: il tempo e l’esperienza vi permetteranno di capire quali sono i più adatti a voi.
Vincente incontro
Il mercato più conosciuto e giocato per chi ama scommettere su questa competizione è senza dubbio il classico Vincente incontro. Si tratta di una tipologia di scommessa comune a tanti altri sport e che quindi anche gli scommettitori non abituali conoscono bene. Nel rugby e in particolare su questo torneo esistono però due varianti di questo mercato.
La variante Vincente incontro 3 scelte include anche il pareggio negli esiti possibili. Nel pronostico Sei Nazioni è però un risultato altamente improbabile, così come nel rugby a 15 in generale. Esiste poi la variante 2 scelte, che permette di puntare soltanto sul vincitore tra il team padrone di casa e quello ospite.
Tempo con più punti
Un altro mercato molto interessante e giocato dagli scommettitori di rugby è quello conosciuto come Tempo con più punti. Anche in questo caso, si può scommettere su tre varianti: primo tempo, secondo tempo e pareggio. Potrebbe sembrare a prima vista una tipologia di giocata anonima, ma invece grazie alle statistiche si può rivelare una vera e propria miniera d’oro.
Pari/Dispari
La terza tipologia di giocata più in voga sui migliori siti scommesse 6 Nazioni è chiamata Pari/Dispari. Si riferisce al punteggio totale, che si ottiene sommando i punti messi a referto da una o entrambe le squadre. Bisogna indovinare se la somma finale che si ottiene è rappresentata da un numero pari o da un numero dispari.
I mercati antepost
I siti scommesse Sei Nazioni offrono però anche la possibilità di giocare sugli esiti finali del torneo. Queste tipologie di puntata sono conosciute come antepost e hanno sicuramente un fascino tutto particolare: dal vincitore finale della manifestazione, alla squadra a cui potrebbe toccare il famigerato “cucchiaio di legno”, ce n’è davvero per tutti i gusti.
Vincitore torneo
Il re dei mercati antepost è senza dubbio quello conosciuto come Vincitore torneo. Quello che viene richiesto in questo caso è pronosticare la squadra che riuscirà ad aggiudicarsi la competizione, al termine dei 15 incontri in programma.
Nel 2024 a riuscirci è stata l’Irlanda, alla sua vittoria complessiva numero 24. Uno score importante, ma ben lontano dal primato di Galles e Inghilterra, entrambe a quota 39 vittorie. L’Inghilterra di solito risulta sempre la principale favorita del torneo.
Grande Slam Sì/No
Anche il rugby ha il suo Grande Slam, che a differenza di quanto accade nel tennis con tornei come Wimbledon e Roland Garros riguarda esclusivamente il Sei Nazioni. Con questo termine si indica infatti la squadra che conquista la competizione vincendo tutti gli incontri, un’impresa non semplice ma che non si verifica neanche così raramente.
I bookmaker Sei Nazioni top consentono di scommettere se, nella prossima edizione, si verificherà o meno questa eventualità, puntando anche sulla squadra che eventualmente riuscirà a portare a termine il filotto vincente. L’Inghilterra è la Nazionale che ha conquistato più Grande Slam: 13, uno in più del Galles.
Cucchiaio di legno
Sarà capitato a tutti di sentire l’espressione “cucchiaio di legno” almeno una volta. Il termine “wooden spoon” ha origine dalla tradizione dell’Università di Cambridge, e con questa locuzione si designa simbolicamente la squadra che arriva ultima nel torneo rugbistico più importante d’Europa.
Purtroppo per noi, l’Italia ha una sorta di abbonamento al cucchiaio di legno. Da quando, infatti, la nostra Nazionale è stata ammessa alla competizione nel 2000, solo in 7 occasioni è riuscita ad evitare il poco ambito riconoscimento. L’obiettivo è naturalmente migliorare questa statistica, pur tenendo presente che al torneo partecipano i migliori d’Europa.
Strategie per scommettere sul Sei Nazioni e vincere
Da quello che abbiamo raccontato fino a questo momento, possiamo trarre qualche interessante insegnamento e provare ad imbastire delle strategie di puntata sui migliori siti scommesse 6 Nazioni che ci permettano di aumentare le chances di vincita. Ad esempio, tenete sempre presente lo stato di forma dei giocatori e delle squadre del torneo: non è detto che compagini che sono andate male un anno, non possano vincere l’anno successivo.
Seguite le amichevoli che precedono questo campionato per trarre indicazioni utili in tal proposito. Occhio ai secondi tempi: spesso l’Italia regge bene nelle prime frazioni e prende poi imbarcate nelle seconde. Informatevi infine sui giocatori più decisivi e quelli capaci di andare a meta più spesso.
La carta d’identità del Sei Nazioni
Nome: | Torneo Sei Nazioni |
---|---|
Sede: | Itinerante |
Prima edizione: | 1883 |
Squadre partecipanti: | Francia, Galles, Irlanda, Inghilterra, Italia, Scozia |
Formula: | Girone all’italiana (sola andata) |
Durata edizione 2023: | Febbraio-marzo |
Squadra più titolata: | Galles e Inghilterra (39) |
Il Sei Nazioni è un torneo dal fascino antico. La prima edizione vide infatti la luce, in via ufficiosa, nel 1883. All’epoca la competizione era conosciuta come Home Championship in quanto vi prendevano parte solo le quattro selezioni delle Home Nations britanniche, e cioè Inghilterra, Galles, Irlanda e Scozia. Il torneo cambiò denominazione in concomitanza dell’ammissione della Francia, diventando Cinque Nazioni (dal 1910 al 1931 e ancora dal 1947 al 1999).
In seguito ad una serie di ottimi risultati nei test match, anche l’Italia nel 2000 fu ammessa al torneo, che assunse quindi da quella data l’attuale denominazione ufficiale. La competizione si disputa tradizionalmente nel corso di sette fine settimana tra febbraio e marzo di ogni anno, durante i quali tutte le squadre impegnate si affrontano in match di sola andata in un girone all’italiana.
Mentre il vantaggio di giocare in casa viene alternato di anno in anno, dal 2017 è cambiato il metodo di assegnazione dei punti. Il torneo ha adottato il sistema dell’Emisfero Sud, come enunciato nel sito internet del Sei Nazioni: 4 punti per la vittoria, 2 per il pareggio e 0 per la sconfitta, 1 punto bonus se si segnano più di 4 mete e 1 punto bonus se si perde con meno di 7 punti di scarto. Chi fa il Grande Slam riceve altri 3 punti in più.
Le squadre che partecipano al torneo
Al Sei Nazioni, come dice il nome, partecipano dal 2000 sei diverse squadre nazionali: in rigido ordine alfabetico abbiamo Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda, Italia e Scozia, ciascuna con una sua tradizione rugbistica ben definita e radicata. Nei prossimi sei box azzurri andiamo a conoscere una per una le nazionali impegnate a febbraio e marzo nel torneo.
-
Francia
La nazionale francese, ammessa al torneo nel 1910 una prima volta e nel 1947 una seconda, gioca le partite casalinghe allo Stade de France di Saint-Denis. Conta 26 vittorie su 92 partecipazioni, di cui 10 condite dal Grande Slam, ma anche 13 Cucchiai di legno.
-
Galles
Quale squadra si è aggiudicata più edizioni? Il Galles a parimerito con la rivale Inghilterra! Con 39 vittorie su 130 partecipazioni (e 12 Grande Slam) i gallesi sono spesso gli avversari da battere. Lo stadio delle partite casalinghe è il Millenium Stadium di Cardiff.
-
Inghilterra
L’Inghilterra ha partecipato a 128 edizioni del torneo (ha saltato quelle del 1888 e 1889), vincendolo per 39 volte, 13 delle quali aggiudicandosi anche tutti gli incontri. Disputa le partite in casa al Twickenham Stadium di Londra, capace di ospitare oltre 80.000 spettatori.
-
Irlanda
L’Irlanda, che gioca il Sei Nazioni con la nazionale unificata, ha vinto 24 volte la manifestazione (sono 130 i gettoni di presenza), 3 volte negli anni ‘10, completando il Grande Slam in 4 occasioni. Gioca i match nell’Aviva Stadium, il più piccolo tra gli impianti della competizione.
-
Italia
L’Italia è stata ammessa al torneo soltanto nel 2000 e il suo score non è stato sinora molto brillante: su 25 partecipazioni sono arrivati 18 Cucchiai di legno, di cui 9 Whitewash, perdendo cioè tutti gli incontri. La migliore edizione è stata quella del 2024: 2 vittorie, un pareggio e 2 sconfitte.
-
Scozia
La Scozia ha una grande tradizione alle spalle, ma negli anni ha avuto risultati spesso altalenanti. Gioca le partite casalinghe al Murrayfield Stadium di Edinburgo: su 130 partecipazioni, ha vinto 24 volte, ma ha anche 27 Cucchiai di legno all’attivo.
I top player della prossima edizione
Anche se il rugby è uno sport in cui il concetto di squadra conta ancora più che nel calcio e di gran lunga più che nel basket, alcuni giocatori spiccano nella mischia per la loro bravura. Ben lungi dall’essere star acclamate, i tre giocatori che riportiamo qui sotto sono sicuramente tra quelli più forti e che non falliranno l’appuntamento con il prossimo torneo.
-
Jack Crowley, Irlanda
Ereditata la maglia numero 10 dal grande Jonathan Sexton, Jack Crowley ha dimostrato di meritare la fiducia del CT Andy Farrell e trascinato i suoi a un nuovo trionfo. La sua stella però ha brillato soltanto in parte, e con l’avanzare di nuovi talenti nel suo ruolo (come Prendergast) il Sei Nazioni 2025 sarà per Crowley una sfida di squadra ma anche personale.
-
Tom Rogers, Galles
Incassato il cucchiaio di legno nell’ultima edizione, il Galles ha deciso di provare a ripartire dai giovani e da un nuovo corso che dovrà dimostrare il suo valore già a partire dal Sei Nazioni 2025. Tra i talenti cruciali in questa possibile rinascita figura anche Tom Rogers, 26enne ala degli Scarlets che se in giornata risulta quasi imprendibile ai difensori, ed è certo uno dei giocatori più attesi del torneo.
-
Alessandro Izekor, Italia
Terza linea del Benetton Treviso, Alessandro Izekor a 25 anni rappresenta uno dei punti di riferimento dell’Italia, che punta su una terza linea di grande qualità per confermare, se non addirittura migliorare, gli ottimi risultati del 2024. Dopo aver trascinato alla rinascita il suo club, Izekor proverà a brillare anche in maglia azzurra.
Il top per vivere da protagonista il fascino e la tradizione del torneo
Abbiamo scelto tra i siti scommesse online presenti sul mercato quelli che dopo le nostre analisi riteniamo maggiormente specializzati nel 6 Nazioni, uno degli eventi sportivi più attesi, antichi e affascinanti al mondo non solo quando si parla di rugby. Con gli strumenti che vi abbiamo fornito in questa pagina potrete vivere questo importante appuntamento al meglio, piazzando le vostre puntate mentre la storia della palla ovale viene scritta ancora una volta.
FAQ
Siamo giunti al termine anche di questa lunga recensione sulle scommesse Sei Nazioni di rugby. Prima dei saluti finali vogliamo però dedicare alcune righe per rispondere alle domande che ci avete fatto pervenire. Se anche voi avete ancora dubbi o curiosità su questo topic, scriveteci all’indirizzo mail info@sitiscommesse.com.