La guida alle scommesse elezioni USA, con quote e migliori siti

Ultimo aggiornamento di: Andrea Arcuri - il: 12.03.2025

In questa guida alle scommesse sulle elezioni USA troverete tutte le informazioni necessarie per puntare su questo specifico evento. Oltre a elencarvi i migliori bookmaker specializzati e le loro caratteristiche principali, analizzeremo anche i mercati più popolari e gli elementi da prendere in considerazione prima di puntare sul prossimo presidente degli Stati Uniti d’America.

Argomenti della pagina: vai all’argomento preferito con un solo click!
Elezioni USA
I migliori bookmaker per le elezioni USA

Scopri le loro caratteristiche

Quote

Scopri i bookie che pagano meglio

Mercati

Tutte le giocate concesse

Bonus

Le offerte su cui contare

Consigli

per scommesse elezioni USA

Regolamento

Come funziona il voto

FAQ

Domande frequenti

Nella guida per scommettere sulle elezioni USA parleremo di promozioni specifiche, per poi individuare consigli strategici per puntare al meglio. Inoltre, capiremo come funziona il voto e ne scopriremo alcuni protagonisti e curiosità. Cliccate sulla voce qui sopra per leggere subito l’argomento che più vi interessa, oppure partiamo insieme alla scoperta del voto a stelle e strisce.

I migliori siti per scommettere sulle elezioni USA

Iniziamo la nostra guida alle scommesse elezioni americane a pié sospinto, presentando subito la lista con i migliori bookmaker per queste votazioni. Siamo arrivati a stilare questa classifica dopo un’attenta analisi di tutti i bookie ADM (ex AAMS) che quotano questo appuntamento politico ed esaminando quote, payout, affidabilità e mercati disponibili.

Si nota che nella nostra classifica primeggiano alcuni tra i migliori bookie italiani. Cliccate sul logo dell’operatore per leggerne la recensione completa, o sul link sicuro per iniziare a puntare. Siamo scesi nel dettaglio della shortlist, preparando la tabella con i migliori siti scommesse elezioni americane per punti di forza che trovate qui sotto.

I top siti scommesse elezioni USA per categoria
🏆 Miglior sito per scommesse elezioni USA SNAI
🤵 Alti payout scommesse politica Sisal
📈 Tanti mercati sulle elezioni americane Eurobet
💰 Alte quote elezioni USA AdmiralBet
💳 Ampia scelta metodi di pagamento GoldBet
📱 Scommesse elezioni USA al top da mobile CasinoMania
🖱️ Piattaforma intuitiva StarVegas
😮 Quote scommesse su outsider Lottomatica
💸 Opzioni prelievo rapido bet365
🎁 Promo compatibili elezioni USA BetFlag

A determinare l’inclusione nella lista dei siti scommesse elezioni USA top hanno concorso fattori importanti come la varietà delle opzioni di puntata, la qualità della piattaforma da desktop e mobile, l’elevato livello delle quote e un palinsesto top per le altre special bet.

Le quote sulle elezioni americane: quanto si può vincere

Quanto si può vincere, con le scommesse presidente USA? Rispondere a questa domanda è ciò che spesso ci convince a scegliere un operatore. Le elezioni statunitensi si svolgeranno il prossimo novembre, ma molti bookie hanno già espresso quote in merito: vediamo allora come sono le scommesse vincitore elezioni USA nella prossima tabella.

Le quote sul vincitore delle elezioni americane
Candidat* Quota Bookmaker consigliato Link sicuro
Kamala Harris 1.80* Visita il sito
Donald Trump 2.10* Visita il sito
Michelle Obama 100.00* Visita il sito
Gavin Newsom 101.00* Visita il sito
Elizabeth Warren 101.00* Visita il sito
Bernie Sanders 201.00* Visita il sito
Pete Buttigieg 301.00* Visita il sito
*Le quote sono soggette a variazione. Vi invitiamo a controllare eventuali cambiamenti sul sito scommesse consigliato.

Per scommettere sulle elezioni USA non è necessario aspettare di essere a ridosso delle elezioni: alcuni operatori quotano il futuro presidente anche anni prima, e non mancano utenti che puntano su queste opzioni in così largo anticipo. Rispetto ad altre special bet, come le scommesse sugli Oscar, i payout sono di livello più alto: puntare sul prossimo (so-called) leader del mondo libero potrebbe essere una grande idea!

Scommettere sulle elezioni USA: quali mercati scegliere

Apriamo ora un nuovo capitolo della nostra guida alle scommesse elezioni americane, proponendovi una carrellata dei più diffusi e giocati mercati proposti dagli operatori. Come intuibile, sono pochissime le giocate legate al betting in tempo reale, e quasi tutte le puntate, a partire dalle scommesse vincitore elezioni americane sul prossimo inquilino alla Casa Bianca, sono di fatto antepost.

Le scommesse sul vincitore delle elezioni americane

Il primo mercato relativo alle scommesse elezioni USA ci chiede di pronosticare il prossimo presidente degli Stati Uniti. I candidati finali sono due. Nel novembre 2020, a spuntarla è stato Joe Biden su Donald Trump, come da pronostici dei bookie, che quotavano la vittoria di Sleepy Joe 1.60, contro il 2.50 di The Don.

Il mercato Candidato

La corsa per diventare presidente degli Stati Uniti si gioca tra due candidati: il presidente uscente (o un altro esponente del suo partito, come in questo caso la vice-presidente Kamala Harris) e lo sfidante dell’opposizione. Il mercato Candidato ci chiede di pronosticare chi guadagnerà la nomination dopo le Primarie del partito Democratico e Repubblicano.

Il mercato Swing States Democratico/Repubblicano

Alcuni siti scommesse elezioni USA propongono un mercato molto tecnico sui cosiddetti Swing States, gli stati che secondo i sondaggi sono in bilico nell’assegnazione dei voti a Repubblicani e Democratici, su cui spesso si giocano le votazioni. Dovremo pronosticare se lo stato X, per esempio nel 2024 la Pennsylvania, risulterà Blu (Democratico) o Rosso (Repubblicano).

Il mercato Testa a Testa nelle Primarie

Ultimo dei mercati per scommettere sulle elezioni americane è quello, molto da addetti ai lavori, sulle Primarie di partito, che portano alla nomination del candidato presidente. Il mercato Testa a Testa chiede di indovinare quale, tra due dei candidati in lizza, si comporterà meglio durante una delle tornate elettorali, che coinvolgono più Stati federali in uno stesso giorno.

I bonus scommesse sulle elezioni USA

Un altro fattore di primo piano nella valutazione dei bookmaker che quotano le scommesse elezioni USA è la presenza di bonus specifici per chi gioca questi mercati. Va detto che, rispetto ad altre special bet come le scommesse sugli Emmy Awards, promozioni dedicate di questo genere sono decisamente rare, con l’eccezione del bookmaker qui sotto.

Il logo di Eurobet e una bandiera degli Stati Uniti
Tante opzioni di puntata

Palinsesto special bet molto ricco Promo compatibili con scommesse elezioni USA

100% fino a 1.007€

Il bookie qua sopra, oltre ad avere un ricco palinsesto che comprende anche giocate su numerosi programmi televisivi, proponeva rimborsi sulle giocate perdenti in occasione dello scontro Biden/Trump del 2020. Tutti i bookmaker, in ogni caso, rendono compatibili i loro bonus scommesse abituali (offerta di benvenuto compresa) con le giocate sulle presidenziali USA.

Alcune indicazioni per scommettere sulle elezioni USA

Scommettere sulle elezioni americane non può essere lasciato al caso: certo, non esistono garanzie di vincite sicure, ma per predire un evento che riguarda l’elezione di uno dei più potenti leader mondiali occorre conoscere bene l’argomento. Per questo, di seguito trovate alcune buone pratiche per piazzare scommesse sul vincitore elezioni USA cum grano salis.

  • Non fidatevi troppo dei sondaggi: nel 2016 Trump era in svantaggio e poi vinse
  • Cercate di informarvi su giornali, blog e siti di informazione completi
  • Studiate bene il meccanismo elettorale e la distinzione tra voti popolari e Grandi Elettori
  • Imparate il peso di ogni Stato e soprattutto le incognite legate ai territori in bilico
  • Nel 2024, potrebbe essere la volta del primo presidente donna: ragionateci su

Seguire le indicazioni del nostro elenco puntato vi permetterà di giocarvi le vostre chance con un po’ più di sicurezza. La vera arma segreta, come anche per le puntate su Masterchef, resta comunque studiare bene e sviluppare l’intuito: e se questo fosse l’anno del primo presidente donna?

Come funzionano le elezioni presidenziali statunitensi

Le elezioni presidenziali statunitensi determinano la carica di Presidente e Vicepresidente della nazione nordamericana e si svolgono ogni quattro anni. Si svolgono immancabilmente il martedì che segue il primo lunedì di novembre, anche se di fatto si aprono molte settimane prima, quando viene dato il via al voto per posta.

Gli sfidanti sono quattro, i due candidati a presidente e vicepresidente dei partiti Repubblicano e Democratico. Vengono determinati dalle Primarie, aperte o chiuse a seconda della partecipazione di tutti gli elettori registrati per un determinato partito. Il ballottaggio finale avviene in modo indiretto: ogni Stato federale esprime cioé un determinato numero di Grandi Elettori.

Essi comporranno il Collegio Elettorale che nominerà il Presidente. Una maggioranza di Grandi Elettori Repubblicani determinerà la vittoria del candidato di quel partito e viceversa. L’attuale presidente, il 59° della storia, in carica fino a novembre 2024, è il Democratico Joe Biden, che ha battuto Donald Trump sia nel voto popolare (51.3% vs 46.9%) che tra i Grandi Elettori (306-232).

I presidenti che hanno fatto la storia

L’elezione del presidente degli Stati Uniti d’America riguarda la leadership di una delle Nazioni più potenti del mondo ed è un fatto storico in sé. Impossibile sintetizzare in poche righe questi personaggi politici. Per un ambito informativo della guida ai siti scommesse elezioni americane, proviamo comunque a tracciare un miniprofilo di 5 di essi.

  • Un’immagine rielaborata di John Fitzgerald Kennedy
    JFK, il presidente dell’American Dream

    Giovane, bello e sorridente, esponente della borghesia progressista anni ’60, John Fitzgerald Kennedy, per tutti JFK, è stato a lungo l’incarnazione del Sogno Americano di benessere, pace e libertà. Assassinato in circostanze ancora non del tutto chiarite a Dallas nel 1963, è legato però a pagine oscure della storia USA come il Vietnam e la Crisi dei Missili con Cuba.

  • Un’immagine rielaborata di Ronald Reagan
    Ronald Reagan e l’edonismo anni ‘80

    Attore hollywoodiano di seconda fascia, governatore della California, esponente repubblicano, Ronald Reagan è stato per due mandati presidente degli Stati Uniti dal 1981 al 1989. Fautore della cosiddetta “Reaganomics”, una politica economica particolarmente liberista, è stato il simbolo del consumismo sfrenato occidentale degli anni ’80 e ha vissuto da protagonista svolte storiche epocali quali la distensione con l’ex URSS.

  • Un’immagine rielaborata di Bill Clinton
    Bill Clinton, l’illusione di un nuovo JFK

    Terzo presidente più giovane di sempre, in carica a 46 anni nel 1993, Bill Clinton, democratico, ha avuto su di sé le stimmate di Nuovo Kennedy per il carisma e l’aria smart. La sua presidenza sarà ricordata per l’intervento militare nella ex Jugoslavia e lo scandalo sessuale che lo vide protagonista con Monica Lewinsky, per cui fu sottoposto a impeachment.

  • Un’immagine rielaborata di Barack Obama
    Barack Obama, il primo presidente afroamericano

    Classe 1961, Barack Hussein Obama II è stato il 44′ presidente USA dal 2009 al 2017, il primo afroamericano a conseguire l’incarico. Democratico, incarnò la speranza di un nuovo periodo di pace e concordia, tanto da ricevere per questo un Premio Nobel. La sua ambiziosa riforma sanitaria fu molto ridimensionata, e numerosi furono gli impegni militari intrapresi dalla sua amministrazione.

  • Un’immagine rielaborata di Donald Trump
    Donald Trump, un eretico alla Casa Bianca

    Magnate della finanza arricchitosi nel mercato immobiliare newyorkese, attore e conduttore di talent show, Donald Trump ha retto la Casa Bianca dal 2016 al 2020. Si è distinto per una concezione personale del ruolo presidenziale, esercitato in maniera poco ortodossa. Contestatissimo per le posizioni spesso apertamente discriminatorie verso donne e minoranze e la benevolenza verso gruppi complottisti di estrema destra.

Curiosità e aneddoti sulle Presidenziali USA

In quest’ultima parte della nostra guida, anziché parlare di quote elezioni USA, vogliamo raccontare qualche curiosità e aneddoto legati alle elezioni statunitensi. Senza alcuna pretesa di completezza, naturalmente, ma solo per fornire qualche info in più a chi non è espertissimo di vicende politiche e di colore a stelle e strisce.

  • I simboli del Partito Democratico e di quello Repubblicano
    Asinelli ed elefantini, la politica va allo zoo

    A sfidarsi per la presidenza degli USA sono i due partiti nazionali, quello Democratico (progressista) e quello Repubblicano (conservatore). I simboli delle due fazioni sono due animali, un asinello e un elefantino. Il primo nasce da una vignetta satirica del 1837 che ritraeva come tale il candidato democratico Andrew Jackson. L’elefante fu invece scelto quale simbolo di intelligenza e dignità.

  • La bandiera della Georgia
    Swing states e Too close to call

    Gli Swing States sono quegli stati federali, come la Georgia, in cui nessuno dei candidati ha la netta maggioranza dell’elettorato dalla sua e che spesso risultano decisivi per le elezioni. Durante gli scrutini, il divario tra i candidati in questi territori è definito “too close to call”, troppo vicino per giudicare: l’assegnazione dei voti rimane quindi in bilico fino all’ultima scheda.

  • La bandiera dell’Ohio
    Gli stati Bellwether: dove vanno loro, va la Nazione

    Il contrario degli Swing States sono gli Stati Bellwether, dove il campione dei voti rispecchia l’andamento nazionale. Sono statisticamente molto attendibili, ma naturalmente col tempo l’elettorato può mutare. In passato, il classico stato Bellwether era il Maine, che in 22 elezioni su 29 aveva rispecchiato il risultato a livello nazionale. Oggi, invece, è l’Ohio, allineato ai risultati complessivi dal 1964.

Giocate la vostra scommessa presidenziale

Siamo quasi allo… spoglio dei voti, per quanto riguarda la nostra guida alle scommesse sulle elezioni USA. Ci siamo occupati di tutto quanto è fondamentale sapere per scommettere su questo importante appuntamento politico, a partire dai bookmaker più attrezzati con cui farlo per passare all’esame delle quote, dei mercati e delle promozioni specifiche.

Dopo un accenno al meccanismo delle votazioni e qualche consiglio su come scommettere sulle elezioni americane, abbiamo tracciato i profili di 5 dei più celebri presidenti a stelle e strisce e raccontato alcune peculiarità di questo appuntamento elettorale. Alcuni operatori sono ideali per chi cerca varietà di opzioni, altri spiccano per gli utenti abituati a piazzare scommesse da mobile e altre caratteristiche ancora: cercate il migliore per voi…e buona fortuna!

FAQ

Concludiamo la nostra analisi sulle scommesse sul Presidente USA e i migliori siti per puntare sulle elezioni americane dando spazio alle domande che abbiamo ricevuto al nostro indirizzo di posta elettronica info@sitiscommesse.com a proposito di questo argomento. Attendiamo anche le vostre, qualora abbiate dubbi o chiarimenti da soddisfare. Vi risponderemo a stretto giro di posta!

🔝 Quali sono i migliori siti scommesse sulle elezioni USA?

Nella nostra lista dei migliori siti scommesse elezioni USA figurano grandi nomi come SNAI, Sisal, Eurobet, GoldBet e AdmiralBet. Questi sono i principali bookmaker capaci di unire quote competitive, scelta di mercati e presenza di promozioni dedicate in una proposta complessiva di alto profilo.

✅ Si può scommettere sulle elezioni USA?

Scommettere sulle elezioni americane è un classico delle special bet proposte dai bookmaker operanti in Italia. Sono diversi, i mercati a disposizione degli appassionati, anche se quello di gran lunga più diffuso riguarda le quote vincitore elezioni USA. Sono presenti anche giocate sui vincitori delle Primarie o negli Swing States.

📊 Quali sono le quote sul vincitore delle elezioni americane?

Tutti i principali bookmaker specializzati offrono quote sul vincente elezioni americane che oltre ai due principali candidati del Partito Democratico e Repubblicano riguardano anche vice e possibili outsider. Naturalmente questi ultimi sono accompagnati da quote altissime, considerando quanto sia improbabile una loro elezione.

🎁 Esistono bonus per le scommesse sulle elezioni USA?

La presenza di bonus e promozioni specificamente indirizzata alle scommesse elezioni americane è piuttosto rara. Alcuni bookmaker offrono rimborsi cashback sulle giocate perdenti, ma più in generale possono essere utilizzate anche su questi mercati le offerte abituali per le scommesse tradizionali, a partire dal welcome bonus.

Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Navigation Overlay
Back to Top