Guida alle scommesse Sanremo 2025 e ai migliori siti

Questa guida vi spiega come funzionano le scommesse su Sanremo. Continuate la lettura e scoprirete tutto quello che c’è da sapere su mercati, quote, bonus e le migliori piattaforme su cui è possibile piazzare puntate legate al seguitissimo Festival della canzone italiana.

I migliori bookmaker online per Sanremo

Arianna Venegoni: Senior editor di sitiscommesse.com Aggiornato il 12.03.2025 da Arianna Venegoni
Bonus Mercati Ulteriori info Più info
5/5 Fino a 500€ + 15€ free 5+ Quote aggiornate Valore quote medie Limiti deposito Visita il sito
4.9/5 Fino a 500€ in 3 tranche 4+ Quote su Vincente Welcome bonus Grafica menù Visita il sito
4.9/5 Fino a 400€ sul 1° deposito 4+ Mercati Sanremo T/T Quote outsider Poche promo Visita il sito
4.8/5 Fino a 100€ + 50€ gratis 5+ Mercato U/O età Ottima app Quote in media Visita il sito
4.8/5 Fino a 250€ su 1° deposito 10+ Tanti mercati Sanremo Facilità navigazione Live chat virtuale Visita il sito
4.7/5 Fino a 250€ su 1° deposito 1+ VIP Club Bonus senza deposito Pochi mercati Sanremo Visita il sito
4.7/5 Fino a 1.007€ sul 1° deposito 7+ Payout Vincente Mercati sul Festival Quote in media Visita il sito
4.7/5 Fino a 550€ + 15€ extra 5+ Mercati speciali Sanremo Quote T/T No promo Sanremo Visita il sito
4.6/5 Fino a 500€ + 100€ gratis 5+ Quote Ultimo classificato Opzione Fast bet Quote Vincente in media Visita il sito
4.6/5 Fino a 50€ + 250€ free 5+ Mercato U/O share Quote Vincente No promo Sanremo Visita il sito
Riccardo Morelli: fondatore ed ex direttore di sitiscommesse.com
Scritto da: Riccardo Morelli
Arianna Venegoni: Senior editor di sitiscommesse.com
Ultima modifica di: Arianna Venegoni
Aggiornato il: 12.03.2025
Su questa pagina
In questa guida, vi mostreremo tutto ciò che ruota intorno alle scommesse su Sanremo. Vi spiegheremo quali sono i top bookies che coprono queste puntate, i mercati più popolari e le quote sul vincitore. Non mancheranno alcuni consigli strategici su queste scommesse speciali, insieme a dritte e curiosità su questa manifestazione.

Migliori siti per scommettere su Sanremo

  • 🥈 SNAI ✪ Bonus benvenuto fino a 515€
  • 🥉 Planetwin365 ✪ Fino a 500€ in 3 tranche
  • 🥇 Betway ✪ Welcome bonus esclusivo fino a 400€
  • Betsson ✪ Bonus di benvenuto fino a 150€
  • Sisal ✪ Welcome bonus fino a 250€
Il logo di sitiscommesse.com, la scritta Migliori siti scommesse Festival di Sanremo e il trofeo del Festival di Sanremo

Ormai la maggior parte dei migliori bookmaker online quota le scommesse sul Festival di Sanremo, tanto è il successo che riscuote questa manifestazione. Nella tabella qui sopra trovate gli operatori che, dai nostri test, si sono distinti per più fattori. Ogni piattaforma, inoltre, ha i propri punti di forza che possono essere più o meno importanti per gli scommettitori. Ecco qualche esempio.

Top siti scommesse su Sanremo per categoria
🏆 Top bookmaker scommesse Sanremo SNAI
⬆️ Ottimo payout Sanremo Planetwin365
📱 App scommesse per Sanremo Betsson
📺 Top per scommesse TV&Spettacolo Betway
🎤 Numero mercati Sanremo Sisal
🎁 Promo su Sanremo attive Eurobet
🎟️ Opzione Fast bet Daznbet
👩 Mercati T/T Sanremo bwin
👦 Ottime quote sugli outsider VinciTu
🆖 Nuovo sito scommesse Sanremo Netwin

Chi ama scommettere da mobile potrebbe dunque preferire un sito che offre un’app particolarmente funzionale, mentre altri utenti potrebbero prestare maggiore attenzione ai bonus, alle quote medie o al numero di mercati disponibili. Si tratta di valutazioni personali che dipendono dallo stile di gioco, ma di base ogni operatore proposto offre standard elevati di qualità e sicurezza.

Come abbiamo accennato poco sopra, oggi le scommesse speciali, quelle cioè dedicate al mondo della musica, della cultura e dello spettacolo, sono realtà su tantissime piattaforme con licenza ADM. A fare la differenza sono gli aspetti che andremo ad analizzare in questa guida alle scommesse Sanremo. Continuate la lettura per scoprire come puntare al meglio sul Festival.

Le quote su Sanremo: quanto si può vincere

Il numero di mercati messo a disposizione di chi vuole scommettere su Sanremo può variare notevolmente da un operatore all’altro: come nel caso delle scommesse su X Factor, infatti, il Festival oggi è musica ma anche spettacolo, e coinvolge quindi molti altri aspetti oltre le abilità canore.

Queste però restano protagoniste: indipendentemente dal numero di opzioni previste, ogni piattaforma offre la possibilità di puntare su chi riuscirà a trionfare tra i numerosi cantanti in gara. È per la grande popolarità di questo mercato che di seguito trovate le quote vincitore Sanremo 2025 offerte dai vari operatori.

Le quote sul vincitore di Sanremo
Cantante Quota Bookmaker consigliato Link sicuro
Giorgia 4.50* SNAI Visita il sito
Olly 4.50* SNAI Visita il sito
Irama 6.00* Eurobet Visita il sito
Achille Lauro 6.50* Daznbet Visita il sito
Elodie 9.00* Sisal Visita il sito
Rocco Hunt 10.0* Planetwin365 Visita il sito
Noemi 25.0* Sisal Visita il sito
Brunori Sas 25.0* SNAI Visita il sito
Fedez 31.0* Planetwin365 Visita il sito
Clara 33.0* Sisal Visita il sito
Coma Cosa 33.0* SNAI Visita il sito
Simone Cristicchi 34.0* Planetwin365 Visita il sito
Francesco Gabbani 40.0* Netwin Visita il sito
Lucio Corsi 40.0* Betsson Visita il sito
Rose Villain 40.0* Sisal Visita il sito
Francesca Michelin 41.0* Eurobet Visita il sito
Tony Effe 50.0* Betway Visita il sito
Sarah Toscano 50.0* Sisal Visita il sito
Bresh 51.0* Planetwin365 Visita il sito
The Kolors 67.0* VinciTu Visita il sito
Serena Brancale 71.0* Eurobet Visita il sito
Massimo Ranieri 75.0* SNAI Visita il sito
Modà 100.0* Betway Visita il sito
Gaia 100.0* Betsson Visita il sito
Rkomi 100.0* Sisal Visita il sito
Shablo ft Guè, Joshua e Tormento 101.0* Planetwin365 Visita il sito
Joan Thiele 101.0* Eurobet Visita il sito
Willie Peyote 150.0* Netwin Visita il sito
Marcella Bella 251.0* bwin Visita il sito

*Le quote sono soggette a variazione. Vi invitiamo a controllare eventuali cambiamenti sul sito scommesse consigliato.

Le quote Sanremo variano abbastanza tra un operatore e l’altro, anche se raramente in modo consistente soprattutto per quanto riguarda i favoriti. Fama, presenza scenica, successo commerciale e voci di corridoio contribuiscono a definire le puntate di chi ama scommettere sul Festival, ma nonostante i pronostici dei bookmaker spesso siano indovinati le sorprese non mancano.

Nell’ultima edizione gli appassionati di scommesse su Sanremo hanno visto trionfare Angelina Mango, messa dai bookies nella top 5 dei favoriti finali. Delusione per Geolier e Alessandra Amoroso dati come favoritissimi alla vigilia. Sono quindi numerose le osservazioni che devono essere fatte in sede di puntata, considerando il valore mediamente elevato delle quote.

Scommettere su Sanremo: le giocate possibili

Cosa significa precisamente scommettere su Sanremo? Quali sono i mercati proposti dagli allibratori? Ce ne sono diversi e nei prossimi paragrafi analizzeremo i più gettonati. Vi anticipiamo che, oltre alle classiche scommesse vincitore Sanremo, piazzamenti e squalifiche, ci sono anche mercati più particolari, dedicati allo share televisivo e ai look di conduttori, concorrenti e ospiti.

Le scommesse sul vincitore di Sanremo

Il primo mercato è quello più gettonato. Si tratta di indovinare chi vincerà il Festival di Sanremo. Rumors e indizi sui favoriti si diffondono già da mesi prima dell’inizio della kermesse, ma le quote cambiano anche parecchio in base alle performance degli interpreti dopo le prime serate. Le quote sul vincente Sanremo sono sempre piuttosto alte, vedere come per l’edizione 2025, la favorita assoluto, Giorgia, sia data a 4.50.

Le giocate sul podio e sul piazzamento

Un altro mercato molto frequente sui siti scommesse Sanremo è quello relativo al podio. Si tratta di indicare se un concorrente terminerà nei primi tre posti. Alcune varianti sono il piazzamento preciso, la (difficilissima!) lista dei tre nomi a medaglia o, ancora, pronosticare chi si classificherà ultimo o chi si aggiudicherà il Premio della Critica. Per l’edizione 2025, Achille Lauro nella top 3 finale è quotato a 6.00.

Il mercato Squalificato Sì/No

Introdotto tra le scommesse Sanremo dopo la clamorosa lite tra Bugo e Morgan nella turbolenta edizione 2020 del Festival, il mercato Squalificato Sì/No chiede di indovinare se il concorrente X verrà estromesso dalla gara, una circostanza che nel 2021 è stata rischiata da Irama, causa positività al coronavirus di uno dei membri della sua band.

La tipologia Categoria Vincitore

Un classico, per chi ama scommettere su Sanremo, è la categoria del vincitore. Si tratta di pronosticare se ad aggiudicarsi il Festival sarà una donna, un uomo o un gruppo. Nel 2025, i favoriti sono gli uomini (1.72), soprattutto visto che l’edizione precedente è stata vinta da una donna. La vittoria di un gruppo è quella più “improbabile”: la quota è a 20.0.

Altri mercati, dallo share agli outfit

Abbiamo poi una serie di mercati non legati alla gara canora ma ad “aspetti collaterali”. Il Festival è anche (soprattutto?) un grande evento televisivo: uno dei mercati più recenti chiede di pronosticare se lo share della trasmissione sarà superiore o inferiore a determinate soglie: un vero e proprio Under/Over, simile a quello delle scommesse sul calcio.

Infine, il capitolo modaiolo-gossiparo: sui siti scommesse Sanremo troverete le quote sul nome dello stilista scelto da conduttore, ospiti e/o cantanti, ma anche tipologie come il colore dell’abito della soubrette o l’uso di accessori. In questa edizione 2025, ed esempio, si chiede di indovinare se il presentatore, Carlo Conti, durante la prima serata, indosserà cravatta o papillon.

La presenza di bonus e promozioni scommesse su Sanremo

Visto il grande seguito del Festival, sono sempre più i siti scommesse Sanremo che prevedono promozioni e bonus dedicati alle giocate sulla kermesse canora. Si tratta solitamente di rimborsi cashback sul vincitore o sui piazzamenti, anche in modalità live betting. L’operatore indicato qui sotto è uno dei più attivi nelle promo su Sanremo.

5.0/5

Bonus fino a 515€

  • Buone quote Sanremo
  • Tanti mercati
  • Promo ad hoc

Nelle ultime edizioni questo sito scommesse Sanremo proponeva rimborsi sulle giocate live, ma anche un’interessante promozione a classifica, che assegnava punti bonus in base al numero di puntate effettuate, e divertenti quiz che assegnavano fino a 100€ in bonus scommesse. Come detto, il rimborso cashback sulle giocate perdenti è la promo più diffusa.

Alcuni consigli per scommettere su Sanremo e vincere

Ci sono ricette magiche per scommettere su Sanremo? Ovviamente no: il gioco d’azzardo è per definizione privo di garanzie di vincita. Ci sono però degli accorgimenti che, se ben attuati, possono aumentare considerevolmente le nostre possibilità di successo e, se non altro, farci divertire con la soddisfazione di averci preso. Li abbiamo elencati qui sotto.

  • Studiate bene i cantanti in gara e il regolamento della kermesse
  • Guardate almeno la prima serata, per sentire le canzoni e analizzare le performance
  • Leggete giornali e siti web durante il Festival per le info più aggiornate e le giocate su look e share
  • Studiate i vincitori delle edizioni precedenti (specie quelle con uno stesso direttore artistico)
  • Verificate che genere di canzoni e interpreti hanno vinto di recente (favoriti, outsider)
  • Scegliete i mercati più generici (Categoria) per maggiori possibilità di vittoria
  • Puntate su Vincitore, Piazzamenti o squalifiche solo con buona conoscenza della materia
  • Se siete appassionati e seguite tutte le serate, puntate in modalità live
  • Utilizzate le promozioni dedicate con i rimborsi cashback
  • Se volete l’azzardo, puntate sul Vincitore dopo la prima serata; per maggiori certezze, aspettate l’ultima

Sono tanti accorgimenti, ma in sostanza possiamo sintetizzarli in tre: informarsi prima e durante la gara, scegliere con criterio i mercati e le promozioni e studiare i trend delle ultime edizioni. Metodo e applicazione che valgono in fondo per qualsiasi puntata e in particolar modo per special bet come le scommesse sul Grande Fratello VIP.

Il regolamento di Sanremo: come funziona il Festival della Canzone

Passiamo ora a un capitolo più squisitamente informativo ma comunque utile a tutti gli utenti, della nostra guida ai siti scommesse Sanremo, ovvero quello del regolamento della gara, che è necessario conoscere per poter puntare al meglio. Come comprensibile, dalla prima edizione del 1951 le regole sono cambiate molto, ma l’assetto attuale è più o meno stabile dal 2010.

Sanremo 2025 si svolgerà in cinque serate dall’11 al 15 febbraio. Nella prima si esibiranno tutti i 29 artisti in gara (avrebbero dovuto essere 30 ma Emis Killa si è ritirato), che poi si ripeteranno divendosi tra la seconda e la terza. Come ormai da tradizione la quarta serata sarà invece dedicata alle cover, che ogni artista potrà eseguire con un ospite, mentre nella quinta sarà stabilito il vincitore tramite il voto combinato delle tre giurie previste per questa edizione.

Quest’anno la tradizionale Giuria Demoscopica sarà sostituita da una Giuria delle Radio, una selezione di emittenti selezionate su base nazionale che affiancherà il Televoto nel corso della seconda e della terza serata mentre nella prima il giudizio sarà appannaggio unicamente della Giuria della Sala Stampa, TV e Web. Nel gran finale i voti saranno azzerati e riconteggiati contando tutte e tre le giurie, con il Televoto (34%) leggermente più importante delle altre (33% ognuna): la canzone con la percentuale di voto più alta sarà la vincitrice di Sanremo 2025.

I personaggi che hanno fatto la storia di Sanremo

Impossibile, condensare più di settant’anni di storia della canzone e del costume italiano in poche righe. La storia di Sanremo e del suo Festival intreccia le vicende italiane in moltissimi modi, ma abbiamo comunque scelto cinque volti che, tra passato e presente, possono essere rappresentativi della più celebre kermesse canora del nostro Paese.

I Måneskin: giovani, rockettari e vincitori

Un’immagine rielaborata dei MåneskinPartiamo da oggi: i Måneskin hanno vinto, a sorpresa, l’edizione 2021 del Festival di Sanremo, sovvertendo i pronostici grazie a un pop-rock energico, capace di far parlare di vittoria delle chitarre elettriche a Sanremo. Arrivano dal talent show X Factor e si sono esibiti con Manuel Agnelli degli Afterhours interpretando un brano dei CCCP nella serata dedicata alle cover.

Domenico Modugno, Mister Volare e Re di Sanremo

Un’immagine rielaborata di Domenico ModugnoQuattro volte vincitore del Festival (record condiviso con Claudio Villa), Domenico Modugno è universalmente riconosciuto come l’interprete di Volare (il cui titolo ufficiale è Nel Blu Dipinto di Blu), probabilmente la canzone italiana più famosa al mondo. Autore di 230 brani, attore: Modugno è uno dei padri della canzone e il simbolo di un certo modo di usare la voce.

Pippo Baudo, uno dei padri della televisione italiana

Un’immagine rielaborata di Pippo BaudoSiciliano classe 1936, Pippo Baudo è uno dei presentatori più noti della televisione italiana, di cui è stato con Mike Bongiorno assoluto mattatore. Detiene il record di edizioni del Festival di Sanremo condotte, ben 13 tra il 1968 e il 2008. Celebre il suo “salvataggio” di un aspirante suicida che minacciava di gettarsi dalla balaustra del Teatro Ariston nel 1995.

Luigi Tenco, per Sanremo si può anche morire

Un’immagine rielaborata di Luigi TencoAnche se era nato in Piemonte, fu uno dei capisaldi della cosiddetta “Scuola Genovese” del cantautorato italiano insieme a De André, Lauzi, Paoli e Bindi. Luigi Tenco a Sanremo ha trovato la morte: nel 1967, dopo essere stato estromesso dalla gara, decise di suicidarsi con un colpo di pistola, nauseato dalle dinamiche dell’industria musicale che gli preferiva interpreti più “facili”.

Arisa, l’ultima donna a vincere a Sanremo

Un’immagine rielaborata di ArisaGenovese trapiantata a Milano, Arisa è una delle voci più cristalline della canzone pop italiana degli ultimi anni. Interprete sempre in bilico tra emotività e ritmo, collabora con un team di autori che le cuce brani perfetti per la sua voce raffinata ma potente. È, ad oggi, l’ultima donna ad aver vinto il Festival, nel 2014 con il brano Controvento.

Un festival sempre ricco di curiosità

Come detto nel paragrafo precedente, gli oltre settant’anni di Festival sono una vera e propria miniera di aneddoti, racconti e curiosità. Ben consci dell’impossibilità di essere esaustivi (per esempio: sapevate che nel 1951 i brani in gara erano 20 ma gli interpreti soltanto tre?), abbiamo optato per tre curiosità che hanno contraddistinto le kermesse degli ultimi decenni.

“Che succede?”: la lite Bugo-Morgan

Un’immagine rielaborata di MorganNel 2020, l’accoppiata tra Morgan e il “cantautore indie” Bugo, in gara con “Sincero”, sembrava un connubio azzeccato. I due però litigarono, e nella quarta serata Morgan cambiò il testo del brano inserendo accuse al collega, causando la sdegnosa uscita dal palco di Bugo e la squalifica del duo, una scena diventata presto un meme di grande successo in internet.

I Placebo indignano il compassato pubblico sanremese

Un’immagine rielaborata dei PlaceboIl Festival è sempre stato una vetrina per importanti ospiti musicali stranieri (basti ricordare, negli anni, Depeche Mode, Smiths, Madonna, Bruce Springsteen e David Bowie). Nel 2001 fu il turno dei Placebo, importante gruppo rock inglese. Indispettito dall’apatia del pubblico, il leader Brian Molko sfasciò contro l’amplificatore la sua chitarra elettrica alla fine dell’esibizione, provocando scandalo nel compassato pubblico dell’Ariston.

Arrivare in fondo a Sanremo? Porta bene!

Un’immagine rielaborata di Vasco RossiIl meccanismo sanremese è frutto di alchimie non facili da capire, e spessissimo ne sono stati vittima artisti di primo piano, giunti ultimi o quasi, ma di grandissimo successo nel resto della carriera. Il caso più emblematico? Vasco Rossi, penultimo nel 1983 con la celeberrima “Vita Spericolata”, ma del club degli ultimi fanno parte anche Negramaro, Modà, Afterhours e Zucchero.

Prendere la nota vincente, con le scommesse su Sanremo

Dopo questi “fiumi di parole” (permetteteci la citazione sanremese), siamo quasi in chiusura della nostra guida alle scommesse su Sanremo. Abbiamo spiegato quali sono i principali mercati su cui è possibile scommettere con le relative caratteristiche, e presentato i migliori bookmaker online con cui farlo, insieme all’elenco e alla tipologia delle promozioni dedicate.

Abbiamo presentato il regolamento della gara, elencando i più storici protagonisti e alcuni dei tanti fatti curiosi avvenuti sul palco del Teatro Ariston. Sta a voi rielaborare queste informazioni e prepararvi per puntare sull’edizione 2025, che vedrà il giusto mix tra giovani e grandi ritorni. Scegliete il ritornello vincente e fate la vostra giocata.

FAQ

Prima di chiudere definitivamente la guida ai siti scommesse Sanremo, un appuntamento fisso delle nostre pagine: le risposte alle domande su questo argomento giunte al nostro indirizzo mail info@sitiscommesse.com. Qui sotto quelle più gettonate: se ne avete anche voi, non perdete tempo e scriveteci!

🔝 Quali sono i migliori siti scommesse Sanremo?

Nella nostra Top 5 dei migliori siti scommesse Sanremo troviamo:

  1. SNAI - top bookmaker su Sanremo
  2. Planetwin365 - ottime quote Vincente Sanremo
  3. Betway - per chi vuole puntare sull'outsider
  4. Betsson - per scommettere su Sanremo da mobile
  5. Sisal - grande scelta di mercati su Sanremo

⚖️ Si può scommettere su Sanremo?

Certo! Le scommesse sugli eventi extrasportivi sono un trend in grande crescita presso gli appassionati del nostro Paese e sempre più bookmaker propongono quote su eventi di spettacolo, musica, gossip ed elezioni politiche. Visto il seguito, le giocate sul Festival hanno il maggior numero di tipologie di giocata, tra cui troviamo le scommesse vincitore Sanremo, quelle sul piazzamento o sulle possibili squalifiche.

📊 Quali sono le quote sul vincitore di Sanremo?

Analizzare le quote proposte dai vari bookmaker è una delle chiavi per scegliere l’operatore giusto con cui puntare. Sono soprattutto le quote sul vincitore del Festival, a ingolosire gli appassionati. La nostra analisi dimostra che i valori sono decisamente competitivi anche per i concorrenti con più favori del pronostico.

💳 Posso utilizzare Postepay per scommettere su Sanremo?

Nella stragrande maggioranza dei casi la risposta è affermativa, dato che i bookmaker che accettano scommesse con Postepay come metodo di pagamento sono ampiamente diffusi sul mercato italiano.

🎁 Esistono bonus per le scommesse su Sanremo?

Affermativo. Moltissimi siti scommesse Sanremo offrono promozioni per le puntate sulla gara canora. Si tratta per lo più di rimborsi cashback sulle giocate perdenti, ma ci sono anche classifiche a punti basate sul numero di schedine giocate e quiz con premi in ulteriori bonus scommesse da reinvestire poi.

Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Navigation Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top