Guida alle scommesse sulla Coppa Davis 2025 e ai migliori siti
Questa pagina vi introdurrà alle scommesse sulla Coppa Davis. Scoprite tutte le informazioni più importanti, dalla scelta dei bookmaker alle statistiche sulla principale competizione tennistica per selezioni nazionali. Potrete leggere anche la nostra attenta analisi dei payout offerti dagli operatori e dei migliori mercati per giocare.

Sito scommesse sport | Bonus | Mercati Coppa Davis | Ulteriori info | Più info | |
---|---|---|---|---|---|
🥇 SNAI | Fino a 515€ 1° deposito | 55+ | Mercati antepost, Promo compatibili, Chat live solo iscritti | Visita il sito | |
🥈 Planetwin365 | Fino a 500€ in 3 tranche | 50+ | Quote T/T, Quote Vincente, Grafica sito | Visita il sito | |
🥉 Betway | Fino a 400€ 1° deposito | 50+ | Quote live, Grafica sito, Payout doppio | Visita il sito | |
⭐ Daznbet | Fino a 500€ + 100€ gratis | 50+ | Cash Out tennis, Opzione FastBet, Quote antepost | Visita il sito | |
⭐ Sisal | Fino a 250€ 1° deposito | 65+ | Opzioni di puntata, Mercati originali, Scommesse live | Visita il sito | |
⭐ NetBet | Fino a 200€ 1° deposito | 60+ | Mercati U/O, Scommesse da mobile, Grafica mercati | Visita il sito | |
⭐ William Hill | Fino a 50€ + 5€ extra | 45+ | Promo cashback, Quote maggiorate, Mercati live | Visita il sito | |
⭐ bwin | Fino a 550€ + 15€ extra | 30+ | Menù intuitivi, Quote T/T live, Scelta mercati | Visita il sito | |
⭐ Eurobet | Fino a 1.007€ 1° deposito | 55+ | Promo dedicate, Mercati combo, Live chat per iscritti | Visita il sito | |
⭐ Betsson | Fino a 100€ + 50€ gratis | 50+ | Statistiche aggiornate, Livescore top, Promo disponibili | Visita il sito |

I migliori siti scommesse Coppa Davis
- 🥇 SNAI ✪ Bonus benvenuto fino a 515€
- 🥈 Planetwin365 ✪ Fino a 500€ in 3 tranche
- 🥉 Betway ✪ Fino a 400€ welcome bonus
- ⭐ Daznbet ✪ Bonus fino a 500€ + 100€ gratis
- ⭐ Sisal ✪ Fino a 250€ per i nuovi iscritti

I migliori bookmaker per scommettere sulla Coppa Davis
Nella grande offerta di operatori online presenti oggi in Italia è possibile perdersi. Per questo motivo è necessario avere alcuni punti saldi da cui partire. Gli allibratori online non sono tutti uguali: alcuni puntano più sul calcio, altri su diverse discipline sportive e le variabili sono innumerevoli. Ecco perché la nostra guida può risultare particolarmente utile a chi vuole iniziare a scommettere sulla Coppa Davis.
Inoltre, andremo alla scoperta delle piattaforme che offrono anche lo streaming per le scommesse live, delle curiosità e delle storie legate alla Coppa e di tanto altro ancora. Si tratta di informazioni molto importanti, visto che la Federazione Internazionale ha deciso di cambiare il format della manifestazione a partire dall’edizione 2019.
Perché abbiamo scelto questi bookie per la Davis Cup
Come abbiamo effettuato la selezione dei siti scommesse top sulla Coppa Davis? I criteri utilizzati sono stati tanti, ma essenzialmente abbiamo premiato quei bookmaker che hanno prestato una particolare attenzione al più importante torneo di tennis a squadre. Qui sotto potete vedere le principali categorie di analisi e cliccarci su se volete arrivare subito a quella che interessa di più.
🏆 Top bookmaker Coppa Davis 2025 | SNAI |
💰 Quote maggiorate sport | William Hill |
⚡ Per scommettere live | Betway |
🆚 Migliori quote Testa a Testa | Planetwin365 |
📋 Statistiche pre-match aggiornate | Betsson |
Scommettere sulla Coppa Davis: la scelta dei bookies
Come abbiamo effettuato la selezione dei siti scommesse top sulla Coppa Davis? I criteri utilizzati sono stati tanti, ma essenzialmente abbiamo premiato quei bookmaker che hanno prestato una particolare attenzione al più importante torneo di tennis a squadre. Qui sotto potete vedere le principali categorie di analisi e cliccarci su se volete arrivare subito a quella che interessa di più.
- Il valore conmpetitivo dei payout e delle quote.
- La presenza di promozioni periodiche dedicate alla Coppa Davis.
- Il palinsesto della sezione live e la presenza dello streaming.
- Il numero dei mercati scommesse Coppa Davis compresi quelli da app.

I payout sugli eventi di Coppa Davis, le promozioni dedicate a questa competizione, il numero e la varietà dei mercati e una sezione live come si deve, magari condita da un servizio streaming che trasmetta le partite in diretta sono stati tutti criteri molto importanti nella nostra scelta.
L’importanza dei payout per la Coppa Davis
La scelta di iniziare la nostra disamina dall’argomento payout sulla Coppa Davis non è stata casuale. Come abbiamo spiegato nella nostra recensione principale, è dai payout che i bookmaker ricavano le quote. Questo significa che le loro percentuali sono molto importanti e indicative rispetto alla vincita che potremo ottenere con le nostre scommesse sulla Coppa Davis. Abbiamo analizzato i valori relativi a questi due tornei e abbiamo approntato una tabella riassuntiva che riporta percentuali minime e massime dei migliori operatori rilevati.
SNAI | |
Planetwin365 | |
Betway | |
Daznbet | |
Sisal | |
Payout (%) |
Le promozioni più golose sulla Coppa Davis
Sempre a proposito di vincite, un altro fattore che contribuisce a incrementare il bottino degli scommettitori sono le promozioni e i bonus. La Coppa Davis è annoverata tra i tornei di maggior prestigio e storia al mondo: non sorprende quindi trovare tanti operatori che periodicamente, quando il tennis riserva la settimana fatidica alle nazionali, tirano fuori dal cilindro bonus di ogni tipo.
Tra questi ad esempio abbiamo trovato quote live potenziate, bonus dedicati alla squadra italiana o promo che permettono di incassare una vincita in anticipo se la squadra su cui si è puntato conduce il turno 2-0. Il carnet delle possibilità è davvero ricco e vario.
Le scommesse live e lo streaming delle partite
Una delle peculiarità del tennis rispetto ad altri sport è la sua naturale predisposizione ad essere giocato live. Spesso il numero di mercati disponibili sui migliori siti di scommesse live, tra opzioni pre match e dal vivo, è molto simile, e le variazioni di quota anche di pochi decimali possono permettere agli scommettitori più svelti di incassare ottime vincite.
Come distinguere un ottimo bookmaker live da uno semplicemente buono? Numero di mercati live e livello live dei payout sulla Coppa Davis sono sicuramente spie importantissime, ma esistono anche altri due strumenti per le puntate live offrono ai loro scommettitori. Stiamo ovviamente parlando del livescore e soprattutto della diretta streaming degli eventi.
Il numero di scommesse disponibili
L’ultimo criterio specifico preso in considerazione è riferito al numero di giocate disponibili sulla Coppa Davis. Avere a disposizione una grande varietà di tipologie di scommessa ci consente infatti di variare il gioco e adattare la strategia a seconda dell’incontro e delle statistiche che abbiamo a disposizione. Non tutti gli eventi infatti vanno giocati pensando al mercato Vincente incontro. Anzi, quest’ultimo andrebbe puntato solo con un margine di sicurezza il più alto possibile.
Grazie alle statistiche possiamo invece ricavare proiezioni sul futuro molto attendibili. Solo però se gli operatori ci offrono un adeguato numero di mercati possiamo metterle in pratica: le piattaforme specializzate che abbiamo selezionato in questa pagina sono al top in questa particolare categoria.
I mercati e le statistiche della Coppa Davis
Dopo aver spiegato quanto è importante disporre di una grande varietà di mercati, andiamo ora a vedere da vicino quali tipologie di scommessa sulla Coppa Davis sono più comuni e possono essere giocate al meglio grazie alle statistiche di cui disponiamo. Nei prossimi paragrafi passeremo in rassegna i mercati principali e forniremo i dati e i numeri più importanti per arrivare a vincere la prestigiosa insalatiera!
Le tipologie di scommessa sui singoli incontri
Le prima delle due categorie di mercati che andremo ad analizzare è quella relativa alle scommesse sui singoli incontri. La Federazione Internazionale (ITF) ha ufficializzato ad agosto 2018 una vera e propria rivoluzione del format della Coppa Davis, che prevede una fase di qualificazione a febbraio e una fase finale, concentrata in una sola settimana e in un’unica località, a fine novembre. Questi cambiamenti influiscono anche sui mercati a disposizione, che scopriremo nei prossimi paragrafi. Vi ricordiamo che se siete alla ricerca di suggerimenti di giocata sulle tipologie prematch, potete consultare i nostri pronostici vincenti sul tennis. Intanto, conosciamo il bookmaker che si è distinto per varietà e assortimento di palinsesto su questo prestigioso torneo.
Bonus di benvenuto 250€
- Varietà mercati T/T
- Opzioni di puntata combo
- Mercati antepost
Vincente incontro: la giocata più diffusa
Il mercato Vincente incontro può essere inteso, in riferimento alla Coppa Davis, in due modi diversi. Il primo, quello più classico, richiede di pronosticare chi si aggiudicherà un incontro e quindi porterà un punto alla sua squadra. L’altro modo di intendere questo mercato si riferisce al pronostico su quale delle due squadre passerà il turno.
Il nuovo format prevede un turno di qualificazione a febbraio che rispetta il regolamento precedente al 2018, e prevede quindi 4 singolari e un doppio. Nell’immagine riportiamo i precedenti tra le due squadre che si sono scontrate più spesso dal 1981 ad oggi nella corsa all’insalatiera d’argento più prestigiosa, ovvero Australia e Stati Uniti.
Numero di set: quando e perché giocarlo
Il nuovo regolamento di Coppa Davis prevede una fase finale nel mese di novembre di ogni anno con la partecipazione di 18 compagini. Ogni sfida sarà composta da 2 singolari e un doppio alla meglio dei 3 set. Solo il turno di qualificazione di febbraio prevede incontri alla meglio dei 5 set, come da tradizione della Coppa Davis fino all’anno 2018. Il format ha quindi inciso profondamente su questo mercato, andandone a stravolgere l’essenza.
Tie break si/no: a quali giocatori fare attenzione
Il mercato Tie break si/no va giocato, quando si decide di scommettere sulla Coppa Davis, con una certa cautela. Questo perché, a differenza di tutte le altre competizioni di tennis presenti in calendario, il “il mondiale per nazioni” non si gioca su di un’unica superficie. Il turno di qualificazione che si tiene a febbraio prevede, come succedeva in passato, che a decidere la superficie su cui si disputano i quattro singolari e il doppio sia la squadra di casa.
La fase finale prevista a novembre invece si tiene in una sola sede, ma può variare di anno in anno e con essa la superficie di gioco. Il terreno può incidere notevolmente sull’eventualità che si giochino tie break in un incontro: più è veloce la superficie più le possibilità si alzano, vista la difficoltà maggiore a rubare il servizio all’avversario.
Le scommesse antepost
Per chi non lo sapesse, con scommesse antepost si intendono tutte quelle giocate che non sono legate all’esito di una singola partita, ma all’esito dell’intero torneo. Nei prossimi paragrafi andiamo a scoprire le tipologie di scommessa antepost più comuni da giocare sulla Coppa Davis.
Vincente torneo
Il nome di questo mercato non lascia molto spazio alla fantasia. Quello che viene richiesto quando si scommette su Vincente torneo in relazione alla Coppa Davis è di pronosticare quale squadra riuscirà ad aggiudicarsi l’ambita insalatiera d’argento. Alla nuova fase finale vanno di diritto le quattro finaliste dell’edizione precedente, più due wild card (nel 2019 Argentina e Regno Unito): questi team godranno di una quota sul mercato Vincente incontro più bassa rispetto agli altri team che dovranno passare dalle qualificazioni.
Finalista torneo
Coppa Davis fa rima con storia. Il fattore esperienza in questo torneo ha sempre contato moltissimo e quindi, prima di scommettere sul mercato Finalista del torneo, è bene consultare l’albo d’oro recente della Coppa Davis e scoprire quali sono i team con la migliore attitudine per questa competizione. Scopriremo quali sono stati gli ultimi finalisti di questo torneo più avanti in questa recensione.
Accede alla fase finale
Il mercato Accede alla fase finale è tutto nuovo e riservato all’edizioni dalla 2019 in poi. Viene qui richiesto di pronosticare le squadre che riusciranno a passare il turno di qualificazione di febbraio e staccare il pass per le Finals di novembre. Attenzione a leggere bene le formazioni in campo: non è detto che tutti i migliori tennisti partecipino con le loro nazionali al turno di qualificazione. Ad esempio, una Svizzera senza Federer o una Spagna senza Nadal, come accaduto già in passato, non sono esattamente la stessa cosa.
Parte del tabellone con il vincente
Con il mercato Parte del tabellone con il vincente viene richiesto di pronosticare se il team che si aggiudicherà la Coppa Davis uscirà dalla parte alta o dalla parte bassa del tabellone. La funzionalità di questo mercato antepost è esattamente la stessa dei tornei di singolare, ad esempio del Grande Slam.
Vi è però un’unica differenza: è possibile scommettere su questo mercato solo dopo il turno di qualificazione di febbraio, quando il main draw delle Finals di novembre diventa ufficiale. Consigliamo inoltre di aspettare a giocare questo mercato fino al momento in cui i partecipanti all’evento verranno ufficializzati.
Quali sono le migliori strategie per scommettere sulla Coppa Davis?
Quale approccio dobbiamo dunque seguire per scommettere sulla Coppa Davis nel modo migliore, anche alla luce di quello che abbiamo detto fino a questo momento? Il primo passo, fondamentale, consiste nello scegliere il bookie giusto per questa competizione, e quelli presenti in questa pagina fanno senz’altro al caso vostro.
La seconda cosa da fare è accertarsi dei giocatori che scenderanno in campo per ciascuna selezione nazionale. A seconda dei singolaristi e della composizione del doppio di ciascuna sfida è poi possibile, accertandosi degli accoppiamenti, imbastire una strategia per indovinare il risultato esatto dei diversi turni, grazie al supporto di statistiche adeguate.
Coppa Davis: il regolamento e altre info utili
Nome: | Coppa Davis |
---|---|
Sede: | Londra (sede della ITF) |
Anno di fondazione: | 1900 |
Sponsor: | BNP Paribas |
Sito web: | www.daviscup.com |
Numero di giocatori: | 16 (World Group) |
Squadre agli spareggi: | 8 |
Periodo dell’anno: | Febbraio-Novembre |
La Coppa Davis è la più antica e la più importante competizione di tennis maschile riservata a squadre nazionali. Il torneo venne ideato nel 1899 da quattro studenti dell’Università di Harvard, tra cui Dwight F. Davis che diede in seguito il nome al torneo, con l’idea di sfidare a tennis una selezione britannica. Nel 1905 il torneo si allargò fino a comprendere le nazionali di Francia, Belgio, Austria e Australasia.
A partire dal 1923 vennero istituite la Zona Europea e la Zona Americana, le cui rispettive vincitrici andavano poi a scontrarsi per contendersi il torneo. Tra gli anni ’50 e ’60 si assistette al dominio dell’Australia, capace di vincere 15 volte il trofeo finale. Fino al 1973 solo Stati Uniti, Regno Unito, Francia e Australia avevano vinto il torneo. Il quadripolio fu spezzato dal Sudafrica: da allora in poi tante altre nazionali si sono aggiudicate la Davis, compresa l’Italia nel 1976 e nel 2023.
La competizione viene oggi organizzata dall’ITF, la Federazione Internazionale di Tennis e mette in palio per i vincitori la mitica “insalatiera d’argento”, trofeo diventato ormai iconico. Fino al 2018, al vertice della piramide della Coppa Davis vi era il World Group, composto da 16 squadre che si affrontavano in scontri diretti (composti da 4 singolari e un doppio) a partire dagli ottavi di finale in quattro weekend distribuiti nel corso dell’anno.
La Coppa Davis ha assegnato punti ATP validi per il ranking di fine anno dal 2009 al 2015, momento in cui la Federazione Internazionale ha deciso di non premiare più con un punteggio la competizione a squadre. La riforma della competizione, portata avanti da ITF e gruppo Kosmos e approvata ad agosto 2018 non senza polemiche, ha ridotto a due le settimane di gare e cambiato sensibilmente il format dello storico torneo.
I migliori team della Davis Cup: il passato e il presente
La Coppa Davis ha scritto pagine importanti nella storia del tennis, al pari dei tornei del Grande Slam. Sono tante le squadre che sono rimaste impresse nell’immaginario collettivo di diverse nazioni, come la selezione italiana che nel 1976 sconfisse in finale il Cile portando l’insalatiera d’argento per la prima volta nel Belpaese.
I suoi componenti – il capitano non giocatore Pietrangeli, Panatta, Barazzutti, Bertolucci e Zugarelli – sono rimasti nell’immaginario collettivo nazionale fino al 2023, quando Sinner, Musetti, Sonego, Arnaldi e Bolelli, guidati da Filippo Volandri, sono riusciti a ripetersi sconfiggendo l’Australia. Vediamo ora una panoramica dei record più importanti stabiliti dalle migliori squadre di sempre.
I team vincitori delle ultime 5 edizioni
La storia recente della più importante competizione di tennis a squadre ci regala un quadro diverso da quello che abbiamo conosciuto con l’albo d’oro di Coppa Davis all time. Alcune Nazionali sono infatti salite agli onori della cronaca solo negli ultimi tempi, come Croazia e Belgio, oltre all’Italia, diventando punti fermi di questa competizione e squadre difficilissime da battere per chiunque.
La prima edizione della nuova Davis è stata vinta in casa dalla Spagna, mentre l’edizione 2020 è stata rinviata a causa del Covid-19. Le due nazioni con più successi, Stati Uniti e Australia, hanno invece faticato molto ad imporsi in anni recenti: i loro ultimi successi sono avvenuti, rispettivamente, nel 2007 e nel 2003.
Anno | Vincente | Finalista | Risultato | Sede |
---|---|---|---|---|
2023 | Italia Italia | Australia Australia | 2-0 | Malaga, Spagna |
2022 | Canada Canada | Australia Australia | 2-0 | Malaga, Spagna |
2021 | Russia Russia | Croazia Croazia | 2-0 | Madrid, Spagna |
2020 | Rinviata a causa della pandemia di Covid-19 | |||
2019 | Spagna Spagna | Canada Canada | 2-0 | Madrid, Spagna |
Le nazionali favorite alla prossima Coppa Davis
Quali nazionali hanno più chance di aggiudicarsi la prossima Coppa Davis? Abbiamo selezionato quelle che, grazie anche a grandi campioni, hanno più possbilità di approdare alla finale di questo campionato mondiale. La parola finale, naturalmente, spetterà però al campo.

Italia
La rinascita del movimento avvenuta negli ultimi anni ha trasformato l’Italia, non a caso campione in carica, nella squadra da battere. Gli azzurri possono del resto contare sul numero 1 del ranking ATP Jannik Sinner e su altri talenti di provato valore come Lorenzo Musetti e Luciano Darderi. I campioni riusciranno a ripetersi?

Spagna
Persa una stella epocale come Rafa Nadal per sopraggiunti limiti di età, la Spagna ha immediatamente trovato il suo erede in Carlos Alcaraz. Quest’ultimo è la stella di un gruppo dove la qualità media è elevatissima e che comprende anche nomi come Carreño e Bautista Agut.

Australia
L’Australia è la nazionale che viene subito dopo gli americani in fatto di vittorie in Coppa Davis. Anche se l’ultima risale ormai al lontano 2003, può contare su campioni come Kyrgios, de Minaur e Peers che anche nel doppio possono fare bene. Dopo due finali perse è arrivato il momento del riscatto?
Coppa Davis e scommesse: pillole di storia
Una storia ultracentenaria, il cui fascino si rinnova ogni anno. È difficile riassumere questa competizione in poche righe e in un’immagine: noi ci abbiamo provato con la timeline che trovate qui in basso. Anche i bookmaker hanno imparato ad amarla, come si può vedere dai payout di Coppa Davis che abbiamo riassunto in questa nostra lunga recensione. Nell’immagine trovate le quattro tappe più importanti della storia del torneo dalla sua fondazione nel 1899 ad oggi.
Non usate questi bookmaker!
Anche se la scelta di bookmaker online ai quali affidare le nostre scommesse è sempre più ampia, non sempre è la stessa cosa quando si tratta di scommettere sulla Coppa Davis. Esistono infatti ottimi siti scommesse specializzati sul tennis, ma che magari non coprono in maniera adeguata la corsa all’insalatiera d’argento.
Oppure esistono operatori online molto ferrati su altri sport come i migliori siti scommesse ippica o i bookmaker hockey su ghiaccio, ma che sul tennis sono magari rivedibili. Per non sbagliare, insomma, scegliete tra i 5 bookmaker top per la Coppa Davis che abbiamo selezionato all’inizio di questa lunga recensione e avrete la garanzia di trovare il meglio dal punto di vista di payout, promozioni, palinsesti e sezione live.
Fatti e curiosità sulla Coppa Davis
Il tennis non è fatto di soli record: ecco allora che abbiamo voluto dedicare un’ultima sezione di questa nostra guida alle curiosità che legano bookmaker, Coppa Davis e scommesse. Abbiamo trovato alcuni aneddoti gustosi e abbiamo deciso di condividerli con voi. Buon divertimento!
Una vittoria contro la dittatura
La finale di Coppa Davis del 1976 vedeva l’Italia opposta al Cile. Si giocava a Santiago, in un paese sottoposto alla severa dittatura di Pinochet. In molti chiedevano che l’Italia, per protesta, disertasse la sfida, ma fu la pressione di Berlinguer a convincere il Coni a lasciare campo libero ai giocatori, che si presentarono e vinsero, guidati da Panatta, Bertolucci, Zugarelli e Barazzutti.
Gender gap e il divario con la BJK Cup
La neo rinominata Billie Jean King Cup è la versione femminile della Coppa Davis e se il format del torneo, negli anni, è stato modificato per assomigliare sempre di più a quello maschile, lo stesso non si può dire dei premi in denaro. Nel 2019, la nazionale maschile della Coppa Davis ha incassato circa 2.5 milioni di dollari, mentre la squadra femminile dell’ex Fed Cup, neanche la metà.
La rivoluzione iniziata nel 2019
A partire dal 2019, e grazie all’interessamento del gruppo Kosmos presieduto dal campione del Barcellona Gerald Piqué, la Davis ha cambiato formula: tutti i match vengono ora giocati sui tre set e disputati in una settimana a novembre. Alla fase finale prendono parte 18 nazioni. Le critiche al nuovo format non sono mancate.
FAQ
Questa lunga recensione su come scommettere sulla Coppa Davis è giunta al termine. Per qualsiasi domanda scriveteci all’indirizzo info@sitiscommesse.com, il nostro team di esperti sarà felice di rispondervi al più presto!