Tipi di giocata e regolamento scommesse sul tennis

Regole e tipologie di scommessa sul tennis
In questo paragrafo abbiamo raccolto i mercati sul tennis più diffusi che solitamente ogni bookmaker include nel suo palinsesto. Quelle che seguono sono le giocate maggiormente richieste dagli utenti: non si può che partire da esse quando ci si avvicina alle scommesse tennis con l’idea di puntarci sopra del denaro.
Vincente/Testa a testa tennis
La scommessa Testa a testa è la giocata più classica in assoluto: si tratta di scegliere il tennista che vincerà il match. Non esiste il pareggio dato che nel tennis non è un risultato previsto. Se un atleta abbandona la gara dopo che è stato messo a segno almeno un punto da una parte o dall’altra, l’avversario risulta vincitore e quindi i bookies pagano chi ha scommesso su quest’ultimo.
Vincente punto/gioco/set
Con le puntate sul Vincente punto, gioco o set va indicato l’atleta che metterà a segno il prossimo punto, che vincerà un gioco specifico o che si porterà a casa un determinato set. Per forza di cose, queste tipologie di scommessa vengono continuamente aggiornate in versione live. In caso di ritiro di un contendente prima che si cominci a giocare per un punto o abbia inizio un gioco o un set, le scommesse vengono rimborsate. Se invece l’abbandono avviene dopo, i siti di betting riconoscono valide le puntate e considerano perdenti quelle sul tennista che ha dato forfait.
Gioco vinto ai vantaggi
Scegliendo di fare una scommessa su questo mercato va deciso se un determinato game si chiuderà a favore di uno o dell’altro atleta in campo dopo che si è andati ai vantaggi. In altri termini significa che il punteggio del gioco in questione arriverà sul 40-40 prima che un tennista lo porti a casa.
Punteggio gioco/set
Tale mercato chiede all’utente di prevedere il punteggio con cui si concluderà un gioco o un set. Per quanto riguarda i giochi le opzioni sono: Gioco vinto a 0, a 15, a 30 o a 40. Sui set si tratta di dire se verranno vinti a 0, a 1, a 2, a 3, a 4, a 5 o a 6 (nel caso di tie-break).
Risultato esatto incontro
Come dice il nome della tipologia di scommessa Risultato esatto, va indovinato il risultato esatto con il quale un giocatore si aggiudicherà una partita. In una gara su tre set, le opzioni saranno quindi 2-0, 2-1, 0-2 o 1-2. Nell’eventualità che la gara non venga disputata o che un tennista si ritiri, e che quindi non venga completata, gli operatori solitamente rimborsano le puntate su questo mercato.
Tie-break nell’incontro
Per vincere scommettendo con questo tipo di puntata è necessario prevedere se durante un incontro almeno uno dei set verrà deciso dopo un tie-break o meno. Le opzioni a disposizione sono quindi appunto due: sì o no.
Handicap e Under/Over sul tennis
Ebbene sì, anche nel tennis, ma anche nelle scommesse sul tennistavolo sono possibili giocate con handicap e sull’Under/Over, entrambe protagoniste di questo paragrafo. Il loro funzionamento è chiaramente diverso da quelle applicate sul calcio. Di seguito la spiegazione.
In cosa consiste l’handicap su questo sport
L’handicap nel tennis viene applicato sul totale dei giochi che vengono vinti durante un incontro dai due contendenti. In pratica, bisogna sommare i punteggi dei vari set e sottrarre al favorito (o sommare all’avversario) l’handicap che viene proposto dall’operatore. È previsto in questo caso anche il pareggio. Di seguito un esempio pratico per aiutarvi a capire meglio il funzionamento.
Giochi Under/Over set/totale
L’Under/Over sul tennis si applica sulla somma totale dei giochi disputati durante un incontro o nel corso di un set specifico. Se supera un certo numero vince l’Over, altrimenti l’Under. Una delle soglie classiche è il 9,5 sui set e il 21,5 sui match interi. Anche in questo caso è interessante capire cosa accade se il match si concludere prima del tempo.
Il regolamento delle scommesse sul tennis prevede che in caso di ritiro di un atleta vengano pagate le giocate sull’Over già vincenti e confermate quelle già perdenti (se la soglia di 21,5 ad esempio è già stata superata). È previsto il rimborso quando invece l’abbandono di un tennista avviene prima del superamento del limite Under/Over su cui è stata effettuata la puntata.
Giochi Under/Over singolo giocatore
Una variante dell’Under/Over classico sul tennis è rappresentata da quello applicato sui singoli giocatori. In pratica bisogna indicare se un singolo atleta sarà in grado di vincere più o meno di un determinato numero di giochi durante una partita.
Le tipologie di scommesse live
Nel paragrafo sulle scommesse principali abbiamo già introdotto alcuni tipi di giocata che vengono riproposte anche in versione live, come il vincitore del prossimo game ad esempio. Qui elenchiamo e spieghiamo il funzionamento di ulteriori mercati real time che si possono trovare sui migliori siti scommesse tennis.
Primo a X punti nel set
Con questa particolare giocata si deve prevedere chi per primo tra i due tennisti in campo riuscirà a mettere a segno un determinato numero di punti in un set. Le puntate si hanno di solito sui 5, 10, 15 e 20 punti.
Primo a X ace nel set
Il mercato in questione è simile a quello precedente, ma in questo caso il pronostico va fatto sul giocatore che realizzerà per primo un determinato numero di ace durante il corso di un set. Anche in questo caso le soglie partono da un minimo di 5.
Primo a X doppi falli
Ulteriore scommessa appartenete alla categoria “chi arriva prima a…” è quella riguardante i doppi falli. Va quindi indicato il tennista che raggiungerà più velocemente un certo numero di doppi errori al servizio.
Medical timeout Sì/No
Il regolamento del tennis prevede la possibilità per un atleta di chiedere un timeout di tre minuti (o di quattro e mezzo se richiesto durante il cambio di campo) in caso di infortunio fisico. Questo per consentire al medico o al fisioterapista di verificare le condizioni del giocatore. Questo aspetto è interessante anche per chi punta sul tennis dato che alcuni operatori permettono di scommettere sul fatto che nel corso di un match uno dei due tennisti faccia appello a questa regola o meno.
Giocate speciali e combo
Oltre alle scommesse appena elencate, tra cui quelle classiche come il Testa a testa o l’Under/Over, sul tennis capita di trovare inoltre delle tipologie più originali come quelle spiegate nelle righe che seguono. In questo paragrafo trattiamo anche di una combinazione tra due giocate paragonabile alle famose combo sul calcio.
Modalità primo o ultimo punto
La giocata Modalità primo o ultimo punto è sicuramente tra le più divertenti e originali. In poche parole si tratta di prevedere in che modo verrà segnato il primo o l’ultimo punto di un match da una lista predefinita di opzioni che includono, ad esempio, il dritto o il rovescio.
- Tantissimi mercati live
- Buone quote sui vari circuiti
- Statistiche aggiornate
1X2 doppi falli
Grazie all’1X2 doppi falli è possibile divertirsi cercando di indovinare quale atleta sbaglierà il maggior numero di servizi concedendo un punto all’avversario durante una partita. È compreso anche il pareggio ovviamente nel caso entrambi gli atleti commettano lo stesso numero di doppi falli.
1X2 ace
Chi sarà il tennista in grado di mettere a segno più ace durante un match? Questa è la domanda posta dal mercato 1X2 ace. Se si crede che entrambi realizzeranno lo stesso numero di punti grazie al loro servizio si potrà indicare il pareggio come esito.
Doppio risultato
Il Doppio risultato è una tipologia di scommessa che ne combina due in una sola. Perché la puntata vada a buon fine bisogna indovinare se il vincitore dell’incontro risulterà tale dopo aver perso o vinto il primo set.
Le opzioni antepost
Come accade per tutti gli sport, anche nel tennis vengono proposte giocate antepost, ovvero quelle riguardanti i possibili esiti di un torneo o di un campionato e non solo di una singola partita. Sulla disciplina di Djokovic e Nadal sono due i tipi di scommessa che rientrano in questa categoria: Vincente del torneo e Passaggio del turno.
Vincente del torneo
Se decidiamo di piazzare una scommessa su vincente bisogna indicare il giocatore che si crede riuscirà a vincere la finale di un determinato torneo laureandosi campione. A differenza di quanto accade con altre competizioni sportive raramente le tipologie di scommesse sul tennis antepost prevedono opzioni come “Vincente senza X”, che quindi escludono il principale favorito.
Passaggio del turno
La seconda possibilità che viene data agli amanti delle giocate sui tornei è quella di prevedere se un giocatore, o una squadra nel caso di eventi come la Coppa Davis o la Fed Cup, sia in grado o meno di raggiungere il turno successivo.
FAQ
In questa parte conclusiva risponderemo ad alcune delle domande più frequenti sulle tipologie scommesse tennis. Se avete ancora dei dubbi, scriveteci all’indirizzo email info@sitiscommesse.com.